HOME - Prodotti
 
 
01 Luglio 2022

“Same Day Crown” in ossido di zirconio Zolid: rapidità, estetica e sicurezza insuperabili

Il forno di sinterizzazione High-Speed Ceramill Therm DRS di Amann Girrbach permette agli operatori di sinterizzare i restauri in ossido di zirconio in soli 20 minuti


Grazie al forno di sinterizzazione High-Speed Ceramill Therm DRS e all’ossido di zirconio appositamente sviluppato Zolid DRS o al popolare ossido di zirconio universale Zolid Gen-X, Amann Girrbach offre la base perfetta per la fabbricazione in tempi rapidissimi di restauri in ossido di zirconio di alto valore estetico.

I restauri possono essere sinterizzati in soli 20 minuti e offrono il massimo livello di efficienza e un’estetica naturale.

Nello sviluppo è stata data priorità ovviamente alla questione della sicurezza, perché solo i restauri durevoli portano benefici al laboratorio, al dentista e al paziente. Per questo motivo, rinomati istituti esterni hanno condotto numerosi studi che hanno evidenziato chiaramente come il rapido ciclo di sinterizzazione non ha effetti negativi sulle proprietà del materiale.

L’ossido di zirconio Zolid DRS è stato sviluppato appositamente per il forno di sinterizzazione High-Speed e offre la massima sicurezza grazie ai 16 colori Vita perfettamente coordinati con gradazione di colore e di traslucenza integrata e una resistenza alla flessione >800 MPa.

Con l’omologazione dell’ossido di zirconio universale Zolid Gen-X per la sinterizzazione High-Speed, i laboratori acquisiscono una flessibilità ancora maggiore.

La gradazione di colore e di traslucenza integrata e la resistenza alla flessione >1000 MPa abbattono ogni limite di indicazione. Solo e unicamente a livello cromatico possono verificarsi minime differenze, nel senso che i colori possono apparire un po’ più chiari. Più scuro è il colore iniziale del grezzo, più evidente è l’effetto.

L’innovativo processo di sinterizzazione High-Speed costituisce un vantaggio sia per i laboratori che per gli studi odontoiatrici, che possono ampliare la propria gamma di prestazioni aggiungendo la cosiddetta “Same Day Crown”.

Grazie al processo di sinterizzazione estremamente abbreviato è possibile realizzare completamente, dalla preparazione fino all’inserimento finale, corone singole e ponti di tre elementi nell’arco della stessa giornata.

Inoltre possono essere ridotti drasticamente anche i tempi di produzione di altri tipi di restauro, come ad esempio una ricostruzione implanto-protesica composta da abutment in ossido di zirconio e corona.

Ulteriori informazioni sono reperibili a questo link.

Nella foto: il forno di sinterizzazione High-Speed Ceramill Therm DRS di Amann Girrbach permette agli operatori di sinterizzare i restauri in ossido di zirconio in soli 20 minuti

Articoli correlati

Una linea di prodotti a base di zinco cloruro perfetta per la cura e difesa quotidiana del cavo orale


prodotti     24 Novembre 2023

Innovative soluzioni ortodontiche

Bite ramps posteriori per il trattamento dei casi di morso crociato e morso aperto anteriore e per l’esecuzione di movimenti difficili, nuova versione del software di...


La linea di riuniti Eurus incarna la convinzione di Belmont di portare la qualità giapponese in tutto il mondo


Le fresatrici di Amann Girrbach ora sono utilizzabili anche con il software di terzi "Mill-Box for Amann Girrbach"


Il sistema di files HyFlex EDM offre una nuova soluzione su misura per una preparazione rapida e affidabile di anatomie canalari semplici e complesse


Altri Articoli

Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi