V-Posil Putty Soft Fast: un materiale da impronta preciso con diverse viscosità per adattarsi alla situazione clinica e mantenere alta la precisione
Un’ottima impronta in combinazione con un materiale preciso sono il presupposto per la realizzazione di un restauro protesico di qualità. VOCO, con la famiglia di prodotti V-Posil, offre un materiale per impronte di precisione in diverse viscosità a seconda della situazione clinica. Tutti i prodotti guadagnano punti con un’elevata precisione di dimensione oltre al lungo tempo flessibile di lavorazione ed il tempo breve di presa, ciascuno di soli due minuti.
La novità nella famiglia è V-Posil Putty Soft Fast
Un putty a miscelazione manuale modellabile: grazie alla sua bassa durezza Shore-A (circa il 10 % più bassa che l’approvato V-Posil Putty Fast 1:1), si può togliere facilmente il materiale per impronte preliminari dalla cavità orale del paziente mantenendo la solita precisione. Allo stesso tempo, con questa durezza Shore-A di V-Posil Putty Soft Fast è sempre possibile tagliare ottimamente il materiale e questo è molto importante ad esempio per la tecnica della doppia impronta. Oltra alla tecnica della doppia impronta (bifase o anche con l’uso di un film spaziatore plastico), il materiale è anche adatto per la tecnica sandwich (monofase) o anche come materiale d’impronta per la strutturazione funzionale dei margini.
L’elevata resilienza dopo la deformazione del ≥ 99,0 percento, rende possibile le impronte di dimensione fedeli. Tra gli altri vantaggi del materiale il tempo di lavorazione lungo e flessibile ed un tempo di presa breve di soli due minuti.
Confezionamento
V-Posil Putty Soft Fast è disponibile per la miscelazione a mano nel barattolo da 2 x 450 ml.
Per ogni impronta la giusta viscosità
V-Posil è disponibile in cinque diverse viscosità cosicché il dentista può approfittare di un sistema compatto per varie tecniche di presa dell’impronta:
prodotti 01 Dicembre 2023
Una linea di prodotti a base di zinco cloruro perfetta per la cura e difesa quotidiana del cavo orale
prodotti 24 Novembre 2023
Bite ramps posteriori per il trattamento dei casi di morso crociato e morso aperto anteriore e per l’esecuzione di movimenti difficili, nuova versione del software di...
prodotti 17 Novembre 2023
La linea di riuniti Eurus incarna la convinzione di Belmont di portare la qualità giapponese in tutto il mondo
prodotti 10 Novembre 2023
Le fresatrici di Amann Girrbach ora sono utilizzabili anche con il software di terzi "Mill-Box for Amann Girrbach"
prodotti 03 Novembre 2023
Il sistema di files HyFlex EDM offre una nuova soluzione su misura per una preparazione rapida e affidabile di anatomie canalari semplici e complesse
Cronaca 05 Dicembre 2023
L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
Normative 04 Dicembre 2023
Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati
I vantaggi fiscali derivanti dai versamenti contributivi al fondo pensione integrativo ed al fondo ENPAM, i consigli dei consulenti fiscali AIO
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Interviste 01 Dicembre 2023
Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
O33Gestione dello Studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi