HOME - Prodotti
 
 
24 Giugno 2022

Prevenzione della parodontite e malattie perimplantari

Significativo il contributo di Straumann all’odontoiatria preventiva, le soluzioni su misura per rispondere alle esigenze di ogni paziente


Straumann è leader globale nel campo degli impianti dentali e pioniere nello sviluppo di soluzioni rigenerative: offre una gamma di concetti per la rigenerazione orale a specialisti, medici generici e igienisti dentali che copre tutte le indicazioni relative a parodontite e malattie perimplantari, rigenerazione generale dell’osso e della gengiva, nonché una migliore guarigione delle ferite. Ciò contribuisce non solo a riguadagnare la corretta occlusione e la funzionalità masticatoria necessarie o ad eliminare il dolore (es. colletti dentali o colli implantari esposti), ma anche a ripristinare l’estetica del sorriso, uno dei fattori più importanti per la fiducia del paziente. 

Per trattare in modo ottimale i pazienti con malattie legate a denti e impianti, i professionisti del settore dentale contano sulle soluzioni rigenerative di Straumann:

  • Terapia non chirurgica delle tasche parodontali: Straumann offre una soluzione di facile applicazione per rigenerare ed eliminare tasche parodontali fino a 9mm senza la necessità di alcun intervento chirurgico (approccio flapless). In una prima fase di ottiene un efficace sbrigliamento e precondizionamento della tasca con Labrida BioCleanTM e Straumann® PrefGel® (applicabile anche intorno agli impianti). Successivamente, Straumann® Emdogain® viene applicato direttamente nella tasca per migliorare il processo di rigenerazione con il suo contenuto di derivati della matrice dello smalto.
  • Trattamento chirurgico della parodontite avanzata: le tasche parodontali più grandi potrebbero richiedere un approccio chirurgico. A seconda del tipo di lesione, Straumann offre i materiali sostitutivi ossei e gli innesti di tessuti molli ideali per soddisfare le esigenze individuali del paziente. Questi prodotti aiutano la ricrescita dell’osso e della gengiva. In questi casi, anche Emdogain® può essere applicato per rigenerare i tessuti persi a causa dell’avanzamento della parodontite.
  • Trattamenti per le malattie perimplantari (mucosite perimplantare e perimplantite): per queste lesioni Straumann fornisce soluzioni su misura per pulire le superfici implantari esposte a causa del biofilm batterico e rigenerare l’osso e la gengiva in modo sostenibile per recuperare funzionalità ed estetica.

Straumann ® Emdogain® per padroneggiare la rigenerazione parodontale e altro ancora

Straumann® Emdogain® è un gel unico contenente un derivato della matrice dello smalto. Il suo solido backgroud scientifico di oltre 1.000 pubblicazioni include 10 anni di studi di follow-up e oltre 25 anni di esperienza clinica. Dopo decenni di successi clinici nella chirurgia parodontale rigenerativa, Emdogain® può ora essere applicato senza lembo nelle tasche parodontali, può supportare la guarigione delle ferite orali nelle procedure chirurgiche e supportare i trattamenti della malattia perimplantare.


Articoli correlati

Una linea di prodotti a base di zinco cloruro perfetta per la cura e difesa quotidiana del cavo orale


prodotti     24 Novembre 2023

Innovative soluzioni ortodontiche

Bite ramps posteriori per il trattamento dei casi di morso crociato e morso aperto anteriore e per l’esecuzione di movimenti difficili, nuova versione del software di...


La linea di riuniti Eurus incarna la convinzione di Belmont di portare la qualità giapponese in tutto il mondo


Le fresatrici di Amann Girrbach ora sono utilizzabili anche con il software di terzi "Mill-Box for Amann Girrbach"


Il sistema di files HyFlex EDM offre una nuova soluzione su misura per una preparazione rapida e affidabile di anatomie canalari semplici e complesse


Altri Articoli

Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi