HOME - Prodotti
 
 
15 Luglio 2022

Oral-B iO10 con iOSense: la tecnologia per una miglior cura di sé


In arrivo a settembre 2022, Oral-B iO10 con iOSense offre coaching in tempo reale tramite l’intelligenza artificiale e l’app Oral-B, rendendo ancora più semplice stabilire buone abitudini di igiene orale senza la necessità di avere sempre con sé il telefono.

Lo Smart Charger iOSenseTM personalizza la pulizia con il coaching che indica come, quando e dove spazzolare fornendo feedback in tempo reale sullo spazzolamento tramite i LED integrati nel caricatore, assicurando che l’utente spazzoli a fondo, con una pressione ottimale e per la durata consigliata dai dentisti.

La ricerca mostra una correlazione positiva tra l’utilizzo dell’app e il miglioramento dell’igiene orale. Una recente analisi di 16,7 milioni di sessioni di spazzolamento anonime utilizzando l’app Oral-B e gli spazzolini oscillanti-rotanti smart-connect Oral-B® ha rivelato che il feedback in tempo reale tramite il rilevamento della posizione ha prodotto i seguenti risultati:

  • eccellente accuratezza dello spazzolamento, con una media del 94% delle zone di spazzolamento coperte e con 8 sessioni di spazzolamento su 10 che producono una copertura completa;
  • maggiore durata di spazzolamento. Le sessioni di spazzolamento con feedback dell’app in tempo reale sono durate in media 2 minuti e 43 secondi, il 21,6% in più rispetto alle sessioni di spazzolamento senza l’app, aiutando gli utenti a lavarsi i denti per il tempo di 2 minuti raccomandato dai dentisti. Con la durata media di una sessione di spazzolamento con uno spazzolino manuale di soli 46 secondi, non c’è mai stato un momento migliore per adottare la tecnologia dello spazzolino interattivo per settare comportamenti di spazzolamento migliori.

Articoli correlati

La linea di soluzioni OrisLine ora comprende anche il servizio di AI Allisone, integrabile nel software di gestione OrisDent


Gli autori hanno sviluppato e validato un nuovo sistema di intelligenza artificiale che può essere utilizzato per diagnosticare lo stato di salute gengivale con accuratezza, in...

di Lara Figini


Attraverso un libro bianco FDI esplora vantaggi e rischi delle applicazioni di intelligenza artificiale per la cura, l’istruzione e la ricerca in odontoiatria ed invita i dentisti ad utilizzare...


La settimana appena conclusa ci ricorda quale sarà il tema che ci accompagnerà nei prossimi anni, quello della necessità o meno di regolamentare l’utilizzo delle tecnologie in ambito...

di Norberto Maccagno


Quinto articolo sul percorso step by step della terapia ortodontica di Anna, con un focus particolare sui vantaggi del Sistema Dental Monitoring per le visite ortodontiche a distanza


Il gestionale consente di ricordare l’appuntamento e di raccogliere in automatico un feedback del paziente


Caratteristiche peculiari della linea Quick Medical Uniform sono qualità, praticità e comfort


Lo studio analizza le varie opzioni di trattamento possibili e indica i materiali utilizzabili fornendo indicazioni sull’incappucciamento diretto ed indiretto

di Arianna Bianchi


Negli ultimi 5 anni, grazie ad attrezzature e materiali di tecnologia chirurgica avanzata, il tasso di successo della microchirurgia endodontica è molto migliorato e tutt’ora...

di Lara Figini


Altri Articoli

Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...


Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...

di Massimo Gagliani


Irrigazione e Detersione Endodontica: certezze cliniche ed innovazioni tecnologiche: l’anteprima della relazione del dottor Manuele Mancini al 38° Congresso Nazionale SIE 


Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina


La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP


Quanto richiedere quella anticipata e quando quella ordinaria, ed in entrambi i casi come poter ipotizzare l’ammontare dell’assegno? La “Busta arancione” si arricchisce di una nuova funzione


Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...

di Norberto Maccagno


Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista  


Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali


O33Cronaca     22 Settembre 2023

Asl di Vercelli cerca un odontoiatra

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023


Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi