HOME - Prodotti
 
 
28 Luglio 2022

Proteggere ogni giorno la naturale salute dei denti

I prodotti della linea Biorepair® Plus sono a base di microRepair®, microparticelle attive di carbonato-idrossiapatite-zinco-sostituita simili per composizione a quelle presenti sui denti


Il dentifricio Biorepair Plus Protezione Totale ha dimostrato (con un test in vitro: azione di riparazione riferita alle microscalfitture superficiali dello smalto, non lesioni cariose o denti scheggiati) di essere in grado, dopo un solo utilizzo, di ricoprire la superficie dello smalto dentale e creare un coating omogeneo.

Il materiale depositato è risultato essere composto principalmente da calcio e fosforo, elementi caratteristici dello smalto dentale, ma anche dal principio attivo microRepair®.

La morfologia del deposito è diversa rispetto alla morfologia dello smalto; infatti, il materiale visibile deriva dal deposito creatosi in seguito all'uso del dentifricio.

La puntuale analisi EDX (Energy Dispersive X-ray Analysis) elementare ha indicato la presenza, oltre a calcio e fosforo, anche di potassio, sodio (questi elementi presenti nella saliva artificiale), silicio (presente nella formulazione del dentifricio) e zinco (presente come sostituente all'interno di microRepair®).

La mappa EDX ha mostrato come gli elementi trovati siano distribuiti omogeneamente sulle sezioni analizzate. Questi dati sono stati riscontrati sia nelle zone dove il rivestimento appariva molto evidente, sia nelle zone in cui il rivestimento appariva poco evidente.

La linea Biorepair Plus è composta dai dentifrici Protezione Totale, Denti sensibili, Parodontgel e Pro White, oltre a Gel intensivo lenitivo, Collutorio Trattamento Intensivo e Trattamento d’urto desensibilizzante ripara smalto.  

COSWELL
Tel. 051 664 9111 - www.coswell.biz - oralcareprofessional@coswell.biz

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Grazie ai microRepair® il prodotto è efficace nella riparazione e nella remineralizzazione dello smalto


Lo studio valuta l'efficacia e la sicurezza di un dentifricio sperimentale contenente vetro-ceramica bioattiva (HX-BGC) per contrastare l’ipersensibilità dentinale

di Lara Figini


Lo studio presenta casi clinici ed esegue una revisione esplorativa della letteratura riguardante le reazioni di ipersensibilità ai dentifrici

di Lara Figini


La linea a base di idrossiapatite offre una cura a 360 gradi, riparando le micro-fratture dello smalto


Il vetro fosfosilicato di calcio fluoruro è un nuovo componente bioattivo contenente fluoruro a bassa concentrazione; incorporato nei dentifrici  sembrerebbe aumentare la...

di Lara Figini


Grazie ai suoi prodotti innovativi l’azienda tutta italiana mira a rendere l’igiene orale un piacere per tutti


L'obiettivo: mettere in relazione i professionisti dell'igiene dentale con il proprio pubblico


Altri Articoli

E’ il nuovo progetto del prof. Guastamacchia che ha deciso di sensibilizzare i componenti del Team odontoiatrico sull’importanza di mantenere corretti stili di vita anche durante le ore di lavoro


La certificazione di malattia per le cure odontoiatriche non può essere delegata ad altri colleghi e deve essere emessa telematicamente, se vi sono le condizioni tecniche per farlo


Cronaca     17 Gennaio 2025

Odontoiatria33 è su WhatsApp

Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


Prevede lo svolgimento dei tirocini pratico-valutativi, formativi e di orientamento all’interno di alcune strutture odontoiatriche dell’ASL Roma 1 curando i pazienti che afferiscono al SSN


In audizione al Senato sul Milleproroghe, la Federazione commenta in modo positivo la proroga ma chiede di estenderla per tutto il 2025


In Italia sta circolando un mix di virus respiratori, oltre al virus dell'influenza australiana che farà registrare il picco di casi probabilmente a fine mese


Gaetano Noè, odontoiatra di Piacenza insieme a Nicolino Angeloni, odontotecnico abruzzese di Teramo, sono il Presidente e il Dirigente, e guideranno AIOP nel prossimo biennio...


La persona assistita deve essere motivata ad una scrupolosa igiene orale domiciliare, con strumenti personalizzati. Le considerazioni della prof.ssa Nardi

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Con lui condannato anche il direttore sanitario e la moglie del diplomato odontotecnico che si spacciava per dentista


Il Presidente Köhler: un luogo dove “l’apprendimento continuo sia un viaggio ispiratore ed in cui i professionisti possano facilmente accedere a conoscenze da tutto il mondo”...


Chi non raggiunge il 70% dei crediti formativi obbligatori, non potrà contare sulla copertura assicurativa. Ma in tema di ECM sappiamo che “i se ed i ma” sono una costante


La sfida sarà tra la Lista Orgogliosi del presidente uscente Raffaele Iandolo e quella Unità e Cambiamento del presidente Andrea Senna


 La Federazione dei medici e degli odontoiatri si allinea sulla posizione di Federarma. ANDI sollecita chiarimenti ministeriali sul periodo transitorio


L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni delle classi prime delle scuole primarie sull’importanza di una corretta igiene orale domiciliare


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
chiudi