I prodotti della linea Biorepair® Plus sono a base di microRepair®, microparticelle attive di carbonato-idrossiapatite-zinco-sostituita simili per composizione a quelle presenti sui denti
Il dentifricio Biorepair Plus Protezione Totale ha dimostrato (con un test in vitro: azione di riparazione riferita alle microscalfitture superficiali dello smalto, non lesioni cariose o denti scheggiati) di essere in grado, dopo un solo utilizzo, di ricoprire la superficie dello smalto dentale e creare un coating omogeneo.
Il materiale depositato è risultato essere composto principalmente da calcio e fosforo, elementi caratteristici dello smalto dentale, ma anche dal principio attivo microRepair®.
La morfologia del deposito è diversa rispetto alla morfologia dello smalto; infatti, il materiale visibile deriva dal deposito creatosi in seguito all'uso del dentifricio.
La puntuale analisi EDX (Energy Dispersive X-ray Analysis) elementare ha indicato la presenza, oltre a calcio e fosforo, anche di potassio, sodio (questi elementi presenti nella saliva artificiale), silicio (presente nella formulazione del dentifricio) e zinco (presente come sostituente all'interno di microRepair®).
La mappa EDX ha mostrato come gli elementi trovati siano distribuiti omogeneamente sulle sezioni analizzate. Questi dati sono stati riscontrati sia nelle zone dove il rivestimento appariva molto evidente, sia nelle zone in cui il rivestimento appariva poco evidente.
La linea Biorepair Plus è composta dai dentifrici Protezione Totale, Denti sensibili, Parodontgel e Pro White, oltre a Gel intensivo lenitivo, Collutorio Trattamento Intensivo e Trattamento d’urto desensibilizzante ripara smalto.
COSWELL
Tel. 051 664 9111 - www.coswell.biz - oralcareprofessional@coswell.biz
prodotti 05 Maggio 2023
Grazie ai microRepair® il prodotto è efficace nella riparazione e nella remineralizzazione dello smalto
La linea a base di idrossiapatite offre una cura a 360 gradi, riparando le micro-fratture dello smalto
O33conservativa 18 Aprile 2023
Il vetro fosfosilicato di calcio fluoruro è un nuovo componente bioattivo contenente fluoruro a bassa concentrazione; incorporato nei dentifrici sembrerebbe aumentare la...
di Lara Figini
Grazie ai suoi prodotti innovativi l’azienda tutta italiana mira a rendere l’igiene orale un piacere per tutti
O33pedodonzia 25 Novembre 2021
In uno studio in vitro, pubblicato sul Pediatric Dentistry Journal, gli autori hanno valutato l’effetto sulla superficie e sulle proprietà del cemento vetroionomerico convenzionale...
Qualunque sia la meta, che si parta per un weekend, per un periodo più lungo o semplicemente si passi del tempo fuori casa i prodotti per l’igiene orale non devono mai mancare ...
aziende 09 Maggio 2018
L'obiettivo: mettere in relazione i professionisti dell'igiene dentale con il proprio pubblico
prodotti 04 Maggio 2018
Osservatorio Innovazione 25 Settembre 2023
Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...
Agorà del Lunedì 25 Settembre 2023
Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...
Approfondimenti 25 Settembre 2023
Irrigazione e Detersione Endodontica: certezze cliniche ed innovazioni tecnologiche: l’anteprima della relazione del dottor Manuele Mancini al 38° Congresso Nazionale SIE
Lettere al Direttore 25 Settembre 2023
Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina
Cronaca 25 Settembre 2023
La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP
Approfondimenti 25 Settembre 2023
Quanto richiedere quella anticipata e quando quella ordinaria, ed in entrambi i casi come poter ipotizzare l’ammontare dell’assegno? La “Busta arancione” si arricchisce di una nuova funzione
DiDomenica 24 Settembre 2023
Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...
O33Normative 22 Settembre 2023
Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...
Cronaca 22 Settembre 2023
Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista
Cronaca 22 Settembre 2023
Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali
O33Cronaca 22 Settembre 2023
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato