L’innovativa linea Curasept ADS I DNA Trattamento Astringente riduce il sanguinamento gengivale, fin dal primo utilizzo.
Secondo i dati del Ministero della Salute contenuti nelle linee guida per la prevenzione delle malattie orali, la prevalenza della gengivite nella popolazione adulta è di circa il 40-50%, che sale al 60%, considerando la popolazione degli adolescenti. Si tratta di uno stato infiammatorio a livello della bocca che si manifesta con la presenza di aree arrossate, gonfiore, edema e dolore nelle zone interessate e, nel caso l’infiammazione riguardi strettamente le gengive, anche con sanguinamento cospicuo.
Se per il paziente il sanguinamento durante l’igiene orale domiciliare è il segnale che lo porta a richiedere una vista dal dentista o l’igienista dentale, lo stesso limita un corretto spazzolamento per paura di fare sanguinare le gengive.
Grazie a Curasept trattamento Astringente i professionisti della salute orale hanno a disposizione un innovativo sistema di prodotti (collutorio, dentifricio e anche gel) per ridurre il sanguinamento gengivale.
Curasept ADS-DNA Trattamento Astringente è a base di clorexidina 0,2% ed estratto di Hamamelis Virginiana, un vegetale dalle numerose proprietà cliniche. L’Hamamelis Virginiana è infatti nota da diversi secoli per i suoi benefici in presenza di lesioni e irritazioni. Innanzitutto, sviluppa un’attività astringente sulle mucose, provocando vasocostrizione dei capillari con conseguente riduzione della permeabilità vascolare e, in caso di ferite, facilita la formazione del coagulo. Oltre a questo, l’estratto di Hamamelis possiede anche un’attività antinfiammatoria, che si esplica favorendo l’inibizione dei radicali liberi e di alcuni mediatori chimici dell’infiammazione, con la stabilizzazione delle membrane vascolari e con l’inattivazione di enzimi litici liberati dal processo infiammatorio.
Queste proprietà contribuiscono ad una migliore guarigione delle ferite, poiché l’Hamamelis aumenta anche significativamente la proliferazione delle cellule delle mucose orali e favorisce l’impermeabilizzazione degli strati superficiali, velocizzando la guarigione di piccole ferite e ustioni.
A rendere veramente innovativa la linea di prodotti Curasept Astringente è però la combinazione tra l’Hamamelis e la Clorexidina. Per la prima volta, infatti, si è pensato ad associare il gold standard dell’antisepsi orale, ovvero la Clorexidina Digluconato, con un principio attivo in grado di ridurre il sanguinamento.
L’azione di Curasept Astringente sul sanguinamento è straordinariamente rapida: in alcuni studi, è stato valutato che i pazienti sono in grado di apprezzare la riduzione del sanguinamento già immediatamente dopo il primo utilizzo, svolgendo un’importante azione rassicurante sul paziente.
Il paziente può quindi frenare il sintomo del sanguinamento da subito, mentre la clorexidina agisce utilizzo dopo utilizzo distruggendo la placca batterica che ne è la causa.
La linea Curasept Astringente è particolarmente indicata per:
Va sottolineato che il dentifricio rappresenta uno strumento molto efficace per la linea Curasept Astringente: infatti, mentre generalmente il collutorio viene utilizzato insieme al dentifricio nelle fasi iniziali della terapia, ovvero quando l’infiammazione è nella fase più acuta, il dentifricio può essere anche utilizzato da solo e per tempi più prolungati rispetto al collutorio. Può essere quindi indicato anche per quei pazienti che, pur non avendo gengive estremamente sanguinanti, vedono regolarmente le gengive arrossate o con minimo sanguinamento, ma vogliono tenere la situazione sotto controllo.
Questi i tempi di utilizzo indicati: Collutorio 7/14 giorni; dentifricio 2 mesi; Gel 2 volte die per 10 giorni.
L’associazione di Curasept Astringente è l’unica che con un solo prodotto garantisce una duplice azione sia sulle cause dei problemi gengivali, ovvero la placca batterica, sia sulle conseguenze, ovvero il sanguinamento, che è sempre segno di un’infiammazione in fase attiva.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
prodotti 21 Marzo 2025
TePe annuncia il lancio di una nuova linea di prodotti per aiutare a contrastare i sintomi: TePe Hydrating gel e collutori
prodotti 14 Marzo 2025
Da Ivoclar OptraGate®, ausilio che consente un ampio accesso al campo di trattamento supportando l’isolamento relativo in ambito odontoiatrico
prodotti 07 Marzo 2025
Dalla ricerca 88Dent un software che permettere una connessione e comunicazione sempre più profonda tra tutto il Team odontoiatrico
prodotti 28 Febbraio 2025
Un anniversario importante per le soluzioni integrate firmate Dürr Dental
prodotti 21 Febbraio 2025
Garrison® Dental Solutions presenta l’evoluzione dei sistemi a matrice sezionale per consentire ai medici di affrontare i restauri di Classe II più impegnativi
Positivo il giudizio sulle possibilità ed i vantaggi ma permango i timori per la tutela della privacy e sulla riduzione del “contatto” umano con il medico
DENTECHSTRY: Il Podcast dell’innovazione Odontoiatrica 26 Marzo 2025
Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...
In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...
Approfondimenti 26 Marzo 2025
EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale
Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione
Dal XXIX Congresso COI-AIOG interessanti indicazioni per odontoiatri ed igienisti dentali. La prevenzione periodica appresenta una fase chiave nella gestione del paziente fumatore ...
Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile
Cronaca 25 Marzo 2025
L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...
Normative 25 Marzo 2025
ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni
Cronaca 25 Marzo 2025
Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”
Cronaca 24 Marzo 2025
Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali
Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”
Approfondimenti 21 Marzo 2025
Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche
Cronaca 21 Marzo 2025
Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...