Neoss Group presenta il NeoScan 1000 per celebrare i vent’anni di Intelligent Simplicity
Nell'ambito della celebrazione dei 20 anni di Neoss, i partecipanti al congresso Integrate 2022 tenutosi a Göteborg, in Svezia, hanno avuto in anteprima l’accesso allo scanner intraorale NeoScan 1000, il cui lancio commerciale è previsto per il mese di settembre 2022.
“Sono entusiasta di introdurre NeoScan 1000 nella nostra gamma di soluzioni dentali intuitive. Le prestazioni dello scanner vanno oltre le mie aspettative e offrono chiari vantaggi competitivi. Lo scanner consentirà a Neoss di espandere in modo significativo la sua offerta digitale brevettata” ha commentato Robert Gottlander, CEO e Presidente di Neoss Group.
Progettato per garantire accuratezza e velocità di scansione, lo scanner compatto e leggero offre la possibilità di un flusso di lavoro flessibile con un sistema aperto e compatibile a un prezzo competitivo.
“NeoScan 1000 è uno scanner velocissimo, leggero e facile da usare. Ho avuto il piacere di partecipare ai primi test e ho utilizzato lo scanner per diverse indicazioni di impronte digitali nella mia clinica con risultati eccellenti.
L’odontoiatria digitale ha bisogno di soluzioni più efficienti dal punto di vista dei costi, in modo che i medici possano sfruttarne appieno il potenziale. Il NeoScan 1000 ha il potenziale per fare proprio questo” aggiunge Marcus Dagnelid, DDS, board-certified prosthodontist.
Con una connessione semplice via cavo USB e il supporto dello schermo full-touch, NeoScan 1000 è sicuramente in grado di soddisfare ed entusiasmare i professionisti del settore dentale.
NEOSS GROUP
Tel. +39 02 92952.1 - www.neoss.com/neoscan1000 - italia@neoss.info
O33strumenti-e-materiali 19 Ottobre 2021
L’uso degli scanner intraorali in tridimensionale (3D) per il monitoraggio della salute orale, in particolare per il rilevamento e la successiva osservazione delle lesioni...
di Lara Figini
O33protesi 30 Luglio 2020
La tecnologia dentale digitale ha recentemente acquisito una notevole popolarità ed è stata ormai ampiamente incorporata nel flusso di lavoro protesico e implantare.Per i...
di Lara Figini
O33protesi 08 Giugno 2020
Una ricerca italiana pubblicata su Oral Disease di maggio, dimostra come con un approccio protesico completamente digitale si riesca a limitare il rischio di infezione da Covid-19 nello studio...
di Lara Figini
prodotti 09 Maggio 2019
Geass è l’azienda italiana che da oltre trent’anni punta sulla qualità e sull’innovazione tecnologica offrendo a tutti i professionisti del dentale soluzioni per...
Clinical Arena 26 Marzo 2023
L’odontoiatria è caratterizzata dalla continua evoluzione di tecniche e materiali che interessano di volta in volta, in modo più o meno significativo, le diverse discipline e ne influenzano il...
di Dino Re
Con lui salgono a sette i Rettori Odontoiatri. Il messaggio di congratulazioni del presidente CAO Raffaele Iandolo
Una sentenza della Cassazione francese conferma il divieto di ogni tipo di pubblicità per i centri odontoiatrici
Gestione dello Studio 24 Marzo 2023
Come determinare il costo della prestazione e quali le varianti da considerare. Una serie di indicazioni e consigli del prof. Antonio Pelliccia sul tema
Cronaca 24 Marzo 2023
Il vice presidente Nazionale AIO David Rizzo presenta il progetto Oral Care Total Care ed il protocollo utilizzato per individuare possibili lesioni