Neoss Group presenta il NeoScan 1000 per celebrare i vent’anni di Intelligent Simplicity
Nell'ambito della celebrazione dei 20 anni di Neoss, i partecipanti al congresso Integrate 2022 tenutosi a Göteborg, in Svezia, hanno avuto in anteprima l’accesso allo scanner intraorale NeoScan 1000, il cui lancio commerciale è previsto per il mese di settembre 2022.
“Sono entusiasta di introdurre NeoScan 1000 nella nostra gamma di soluzioni dentali intuitive. Le prestazioni dello scanner vanno oltre le mie aspettative e offrono chiari vantaggi competitivi. Lo scanner consentirà a Neoss di espandere in modo significativo la sua offerta digitale brevettata” ha commentato Robert Gottlander, CEO e Presidente di Neoss Group.
Progettato per garantire accuratezza e velocità di scansione, lo scanner compatto e leggero offre la possibilità di un flusso di lavoro flessibile con un sistema aperto e compatibile a un prezzo competitivo.
“NeoScan 1000 è uno scanner velocissimo, leggero e facile da usare. Ho avuto il piacere di partecipare ai primi test e ho utilizzato lo scanner per diverse indicazioni di impronte digitali nella mia clinica con risultati eccellenti.
L’odontoiatria digitale ha bisogno di soluzioni più efficienti dal punto di vista dei costi, in modo che i medici possano sfruttarne appieno il potenziale. Il NeoScan 1000 ha il potenziale per fare proprio questo” aggiunge Marcus Dagnelid, DDS, board-certified prosthodontist.
Con una connessione semplice via cavo USB e il supporto dello schermo full-touch, NeoScan 1000 è sicuramente in grado di soddisfare ed entusiasmare i professionisti del settore dentale.
NEOSS GROUP
Tel. +39 02 92952.1 - www.neoss.com/neoscan1000 - italia@neoss.info
prodotti 13 Aprile 2023
Da oltre 20 anni Neoss sviluppa soluzioni intelligenti per fornire trattamenti affidabili ed economici con risultati predicibili
O33strumenti-e-materiali 19 Ottobre 2021
L’uso degli scanner intraorali in tridimensionale (3D) per il monitoraggio della salute orale, in particolare per il rilevamento e la successiva osservazione delle lesioni...
di Lara Figini
O33protesi 30 Luglio 2020
La tecnologia dentale digitale ha recentemente acquisito una notevole popolarità ed è stata ormai ampiamente incorporata nel flusso di lavoro protesico e implantare.Per i...
di Lara Figini
O33protesi 08 Giugno 2020
Una ricerca italiana pubblicata su Oral Disease di maggio, dimostra come con un approccio protesico completamente digitale si riesca a limitare il rischio di infezione da Covid-19 nello studio...
di Lara Figini
prodotti 09 Maggio 2019
Geass è l’azienda italiana che da oltre trent’anni punta sulla qualità e sull’innovazione tecnologica offrendo a tutti i professionisti del dentale soluzioni per...
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
Cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno epresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali
Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli
In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...
di Dino Re
Approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
Cronaca 24 Novembre 2023
Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...
Cronaca 24 Novembre 2023
Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”
O33Normative 24 Novembre 2023
Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa
Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...
Il Tribunale di Roma condanna il Comune per aver sanzionato illegittimamente un odontoiatra. A seguire la vicenda legale la CAO di Roma
Cronaca 22 Novembre 2023
Procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare nel libro EDRA di Lucio Daniele, Nicola Sibilla e Lorenzo Daniele
Approfondimenti 22 Novembre 2023
Gli studi dentistici, in qualità di strutture che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale, devono essere in possesso dei requisiti previsti dalla...