Kulzer introduce il primo composito bulk flowable monocromatico senza necessità di uno strato di copertura aggiuntivo
Con Venus Bulk Flow ONE Kulzer risponde alla richiesta degli odontoiatri di disporre di un composito bulk senza necessità di uno strato di copertura aggiuntivo, rendendolo la soluzione universale per i restauri quotidiani nella regione posteriore.
Grazie alle sue eccellenti proprietà di abbinamento cromatico, il restauro con il nuovo Venus Bulk Flow ONE si adatta perfettamente integrandosi a qualsiasi dentatura circostante. Il composito garantisce anche eccellenti proprietà meccaniche, ampliando così il portafoglio di successo Venus Diamond/Venus Pearl ONE.
Dopo il successo dell’introduzione del composito monocromatico Venus Diamond/Pearl ONE Shade nel 2020, è nato il desiderio di avere anche un materiale fluido a riempimento bulk con corrispondenza cromatica universale: il risultato è un moderno composito adatto alla maggior parte dei trattamenti restaurativi.
Per raggiungere questo obiettivo, Venus Bulk Flow ONE combina l'effetto autolivellante di un materiale scorrevole con un'elevata profondità di polimerizzazione e una buona stabilità dopo l'applicazione. Ciò consente di posizionare incrementi fino a 4 mm.
Poiché non è obbligatorio utilizzare un composito universale come strato finale di capping, gli odontoiatri beneficiano di un tempo di trattamento ridotto. Tuttavia, se si desidera modellare e imitare la morfologia del dente occlusale in modo più naturale si può aggiungere uno strato finale di composito tradizionale.
Venus Bulk Flow ONE semplifica le procedure di restauro anche grazie all'ampia gamma di indicazioni: può essere utilizzato infatti nei restauri diretti di cavità di Classe I, II, III e V (secondo Black) e poiché l'otturazione bulk riduce il tempo alla poltrona per i pazienti è ideale per il restauro dei denti primari. Inoltre, può essere utilizzato come liner di cavità e come monomassa (bulk) in cavità di I e II Classe ed è anche adatto per splintaggio di denti allentati da traumi o malattie parodontali, nonché per riparazioni di restauri indiretti e diretti temporanei e permanenti.
Utilizzando Venus Bulk Flow ONE l’odontoiatra seleziona sempre la tonalità giusta. Infatti, il composito Kulzer determina il colore del restauro assorbendo le onde luminose che vengono riflesse dal colore della dentatura circostante integrandosi perfettamente. Grazie a queste proprietà di corrispondenza delle tonalità, Venus Bulk Flow ONE fa risparmiare tempo poiché non è necessaria la selezione del colore.
Venus Bulk Flow ONE rappresenta il primo composito bulk monocromatico fluido nel mercato dentale che si adatta a qualsiasi colore del dente da A1 a D4 per una soluzione semplificata dei restauri quotidiani con un minore dispendio di tempo e un risultato estetico comunque convincente per il professionista e i suoi pazienti.
Venus Bulk Flow ONE soddisfa molteplici requisiti per risultare un composito di successo: restauri durevoli grazie al basso stress da contrazione, all'elevata resistenza alla flessione e all'usura.
Oltre a restauri affidabili e di lunga durata con una lucentezza naturale e permanente grazie all'innovativa formula utilizzata, Venus Bulk Flow ONE convince anche per le sue efficienti proprietà di manipolazione e la facile lucidabilità, mentre la sua elevata radiopacità di oltre il 250% di AL garantisce sempre una diagnosi affidabile.
Venus Bulk Flow ONE è disponibile in siringhe da 2ml o nelle pratiche confezioni PLT monodose da 0,20 g.
A questo link tutte le informazioni su Venus Bulk Flow ONE Kulzer .
Per contatti
Kulzer srl - Via Console Flaminio 5/7, 20134 Milano - info-italy@kulzer-dental.com
Kulzer introduce il primo composito bulk flowable monocromatico che non necessita di uno strato di copertura aggiuntivo
prodotti 13 Ottobre 2022
Venus Bulk Flow ONE non necessita di uno strato di copertura aggiuntivo rispondendo così al desiderio di semplificazione
conservativa 11 Ottobre 2022
Caso clinico del Dott. Edoardo Fossati gestito con l’impiego di compositi “One Shade” (monocromatici) in particolare, Venus Pearl One (compatto Kulzer) e Venus Bulk Flow One (Flowable Kulzer)
prodotti 19 Giugno 2020
Grazie alla sua incredibile proprietà di adattamento cromatico, un restauro con il nuovo composito ONE Shade risulta invisibile integrandosi perfettamente con la dentizione...
prodotti 09 Giugno 2017
Kulzer è nella fase di lancio del nuovo scanner da laboratorio cara Scan 4.0. Grazie alle sue ridotte dimensioni e alla sua leggerezza è la soluzione ideale per laboratori di medie e...
prodotti 08 Settembre 2023
Il nuovo composito fluorescente alla luce UVA ottimizza il flusso di lavoro degli attacchi dalla creazione alla rimozione
O33conservativa 05 Settembre 2023
La revisione analizza gli studi disponibili sul processo di preriscaldamento e i suoi effetti sulle proprietà fisico-chimiche dei compositi
di Lara Figini
O33strumenti-e-materiali 21 Giugno 2023
Dai dati dello studio emerge che il peptide antimicrobico DJK-5 supera i collutori convenzionali nei confronti dei biofilm multi-specie orali cresciuti su materiali da restauro...
di Lara Figini
O33conservativa 19 Gennaio 2023
In studio clinico retrospettivo, in pubblicazione sul Journal of Dentistry, gli autori hanno indagato la sopravvivenza di restauri diretti in composito estesi eseguiti per sostituire una...
di Lara Figini
Cronaca 28 Novembre 2023
Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena
O33Approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
Cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali
Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli
In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...
di Dino Re
Approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
Cronaca 24 Novembre 2023
Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...
O33Normative 24 Novembre 2023
Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa
Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...