Caratteristiche peculiari della linea Quick Medical Uniform sono qualità, praticità e comfort
Per rispondere all’esigenza del professionista di indossare una divisa senza dover necessariamente investire il tempo nello stiro, Confezioni Cappello ha ricercato un tessuto differente e innovativo e ha creato la linea Quick Medical Uniform: lavabile in lavatrice, subito pronta da utilizzare dopo l’asciugatura, in quanto completamente NO stiro.
Il tessuto di Quick Medical Uniform ha una consistenza morbida e setosa, oltre a essere leggero, fresco e traspirante.
La divisa Quick Medical Uniform può essere lavata fino a 90°; su macchie persistenti e per un’igienizzazione più profonda si può candeggiare, senza che venga intaccato il colore. Inoltre, può essere sterilizzata in autoclave, a ciclo delicato 121° (con prodotto imbustato).
Per l’utilizzo quotidiano è consigliato lavare la divisa a 40°/60°, centrifugare a basso numero di giri (400/600) e stendere: completata l’asciugatura, il camice è pronto per essere indossato.
I modelli sono disponibili in 9 colori brillanti. Si è aggiunto anche il nuovo modello di casacca Next, con colletto alto e ZIP a doppio cursore, che offre massima libertà di movimento anche da seduti.
Vantaggi di Quick Medical Uniform:
nessuna perdita di tempo nella fase di stiro;
camice sempre ordinato, senza pieghe;
alto comfort e traspirazione (no cattivi odori);
morbidezza a contatto con la pelle.
Confezioni Cappello
Tel. +39 02 9691836 - www.quickmedicaluniform.com - s.galbiati@confezionicappello.com
prodotti 24 Febbraio 2022
Un prodotto realizzato in tessuto fresco e traspirante, lavabile in lavatrice fino a 90° e candeggiabile
Cronaca 28 Novembre 2023
Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena
O33Approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
Cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali
Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli
In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...
di Dino Re
Approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
Cronaca 24 Novembre 2023
Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...
O33Normative 24 Novembre 2023
Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa
Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...