Sfruttando l’intelligenza artificiale ottimizza l’organizzazione delle telefonate in studio consentendo di dare sempre una risposta anche quando siete impegnati
Il telefono sembra sapere sempre quando non deve squillare, e ovviamente lo fa sempre nei momenti meno opportuni, quando l’ASO sta assistendo il clinico e non può staccare o quando l’addetta alla segreteria è impegnata con un paziente e non può rispondere.
A venire in aiuto degli studi odontoiatrici più piccoli, ma anche di quelli più strutturati, c’è MrCall, un risponditore digitale che interagisce con le chiamate dei pazienti e risponde in modo intelligente perché si basa sull’Intelligenza Artificiale. Nato dall’idea di due soci fondatori italiani che da sempre lavorano all’ Intelligenza Artificiale applicata in campo medico, MrCall è stato lanciato recentemente per gestire le chiamate che tutti gli studi ricevono in ogni momento del giorno.
Non è una segreteria telefonica ma più un assistente virtuale tipo Alexa o Siri.
“Quanti studi riescono a stare dietro a tutte le telefonate che ricevono?”, si chiedono da Mr Call “Spesso hanno bisogno di una persona dedicata o le chiamate vengono deviate alla segreteria telefonica dove nessuno lascia messaggio o direttamente sul telefono del dottore, che poi si trova con decine di vocali su WhatsApp da gestire. MrCall ti risparmia questa fatica, gestendo le chiamate quando non vuoi o non puoi rispondere e mandandoti tutte le trascrizioni via mail o via app”.
Grazie a MrCall ed all’Intelligenza Artificiale è possibile dare risposte immediate ai pazienti anche se siete impossibilitati a rispondere al telefono. Un servizio alla portata di tutti in modo semplice e non costoso, mantenendo l’abitudine dei pazienti di usare il telefono come mezzo di contatto. McCall si sincronizza con i tuoi dati su Google Business, capisce cosa dice chi ti chiama e agisce di conseguenza, ti manda notifiche delle chiamate che ricevi, e puoi rispondere anche su WhatsApp, riconosce i tuoi contatti e li chiama per nome, ricorda quando sei chiuso o aperto e risponde di conseguenza, risponde in maniera coerente alle richieste, essendo basato su AI, ti invia una trascrizione di ogni chiamata, riconosce le richieste di appuntamento ed è personalizzabile.
“Se c’è una lezione che tutti abbiamo imparato negli ultimi due anni è che non possiamo lasciare le cose come stanno ma essere aperti a soluzioni che possono migliorare il nostro nuovo quotidiano, sia nella vita privata e soprattutto nell’ ambito professionale. Spesso la mancanza di conoscenze tecniche approfondite e le paure di costi alti sono le barriere che ci bloccano mantenendo lo status quo con grande fatica”.
Per informazioni e provare gratuitamente MrCall clicca qui.
L’innovativa molecola bio-interattiva è un nuovo step nella scienza dei materiali dentali che cancella il confine tra odontoiatria restaurativa e preventiva
prodotti 29 Marzo 2023
Verrà presentato in Expodental Meeting il nuovo composito che può essere applicato con precisione assoluta in modo facile e controllato
Gli impianti XCN® Narrow sono caratterizzati da un protocollo chirurgico estremamente semplice e da un innovativo design della fixture
Il nuovo sistema implantare assicura il successo del trattamento e la soddisfazione del paziente
Ottenuto da bottiglie d'acqua riciclate, anche il contenitore e la confezione esterna sono realizzati con materiali riciclati
L’azienda tutta italiana, che si pone l’obiettivo di rendere l’igiene orale un piacere per tutti, punta a raccogliere 1 milione di euro per lo sviluppo del business
Approfondimenti 31 Marzo 2023
Documento EFP-WONCA Europe: necessaria una stretta collaborazione tra medici di famiglia, odontoiatri ed igienisti dentali per un'efficace prevenzione, diagnosi precoce e gestione delle...
di Lorena Origo
Approfondimenti 31 Marzo 2023
Rossetti: perché dico no alla frequenza almeno annuale dei Controlli di Qualità per la “protezione del paziente” in Radiologia Odontoiatrica 2D
Cronaca 31 Marzo 2023
L’AUSL di Modena cerca un igienista dentale, l’Università di Milano un ricercatore odontoiatra. Ecco i link per accedere ai concorsi, il primo scade il 6 aprile, il secondo il 20 aprile
O33Gestione dello Studio 31 Marzo 2023
Rivivi il webinar con i dottori Daniele Beretta ed Eugenio Brenna realizzato per la Digital Dental Week