Sendoline Endo Motor è adatto sia per i sistemi endodontici rotanti che alternativi e consente di scegliere le impostazioni
Directa lancia un nuovo motore cordless ricaricabile per endodonzia – Sendoline Endo Motor – che integra l'ultima tecnologia alla semplicità del programma preimpostato, offrendo all'utente la possibilità di scegliere le proprie impostazioni.
Sendoline Endo Motor può essere utilizzato sia per sistemi endodontici rotanti che alternativi, offrendo la massima flessibilità e libertà di scelta per il dentista. Il motore endo ha una testa contrangolo che può ruotare di 360° fornendo un accesso migliore e più facile in bocca, mentre il collo stretto e la testa piccola offrono una visibilità perfetta.
Il motore Sendoline Endo ha programmi preimpostati per il sistema rotante S5 di Sendoline. Se invece si sceglie di lavorare in modo alternativo, è possibile impostare gli angoli corretti premendo un pulsante e quindi utilizzare il motore con il sistema alternativo S1 di Sendoline. Il motore ha anche programmi completamente aperti per le impostazioni personalizzate.
“È fantastico poter offrire un nuovo motore endo moderno adatto ai vari file di Sendoline, mentre i programmi aperti rendono il motore endo già pronto per il futuro” commenta Elisabet Jakobsson, Product Manager Directa AB.
Il motore endo ha anche un localizzatore apicale integrato e può essere utilizzato in tre modi diversi, solo come motore endo, motore endo con localizzatore apicale o solo come localizzatore apicale.
DIRECTA
Tel. +46 8 506 505 75 - www.sendoline.com - info@directadental.com
prodotti 23 Luglio 2021
La pasta ProphyCare® Hap, grazie alla sua formulazione contenente idrossiapatite, vanta efficaci proprietà rimineralizzanti
prodotti 11 Giugno 2021
La pellicola da articolazione TrollFoil nelle versioni da 8 e 4,5 micron lascia tracce precise su qualsiasi superficie
aziende 15 Novembre 2019
Directa, azienda produttrice di materiali odontoiatrici con sede in Svezia, ha annunciato l’acquisizione della linea di strumenti di estrazione Physics Forceps® dal produttore...
O33conservativa 30 Novembre 2023
La recente revisione sistematica con meta-analisi mira a stabilire un risultato clinicamente rilevante di gerarchia dei diversi approcci adesivi e/o restaurativi per ripristinare...
di Lara Figini
O33endodonzia 24 Novembre 2023
Lo studio valuta l'intensità del dolore post-operatorio in seguito all’utilizzo di due sistemi di strumentazione canalare in denti asintomatici con polpa necrotica e lesioni...
di Lara Figini
agora-del-lunedi 20 Novembre 2023
Solo le persone rigide e conservatrici possono fare i dentisti? Se lo chiede il prof. Gagliani parlando di cementi endodontici. Il perché è spiegato nel suo Agorà del Lunedì
Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari
clinical-arena 12 Novembre 2023
In questa nuova puntata di Clinical Arena torniamo ad occuparci di endodonzia. Parliamo di un argomento fondamentale per la riuscita di qualsiasi trattamento endodontico, ossia la...
di Dino Re
Cronaca 05 Dicembre 2023
L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
Normative 04 Dicembre 2023
Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati
I vantaggi fiscali derivanti dai versamenti contributivi al fondo pensione integrativo ed al fondo ENPAM, i consigli dei consulenti fiscali AIO
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Interviste 01 Dicembre 2023
Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
O33Gestione dello Studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi