Keeppy, realizzato in lega cromo cobalto priva di nichel, garantisce un’applicazione facile e precisa e un perfetto mimetismo
Keeppy è il nuovo retainer prodotto da Digital Service Leone, progettato e disegnato digitalmente con due posizionatori integrati alla struttura, generalmente ancorati sulle cuspidi dei canini: questo assicura il perfetto accoppiamento tra la struttura e le facce linguali degli incisivi, consentendo un’applicazione facile e precisa.
Uno dei punti di forza di Keeppy è, infatti, il sistema di trasferimento che permette di applicare il retainer in modo semplice, ma al contempo univoco e veloce, senza eventuali imprecisioni causate, per esempio, dalle mascherine in silicone di trasferimento.
La pianificazione digitale permette di progettare il retainer sia in arcata inferiore che superiore evitando qualsiasi forma di precontatto con l’arcata antagonista, questione estremamente più complessa nel caso di quelli costruiti in modo diretto alla poltrona.
Keeppy è realizzato in lega cromo cobalto priva di nichel, prodotto con la tecnologia Selective Laser Melting; possiede un particolare disegno anatomico delle basette con fori che consentono una corretta fuoriuscita del composito in eccesso.
Queste peculiarità consentono di minimizzare lo spessore dell’adesivo e di ridurre le probabilità di distacchi o rotture spesso causati dall’utilizzo di materiali più rigidi, garantendo una maggiore tenuta nel tempo.
Il retainer è disponibile con un rivestimento che riproduce la gradazione più vicina al colore dei denti del paziente, in modo da assicurarne un perfetto mimetismo, importante soprattutto nei casi di applicazione nell’arcata superiore.
DIGITAL SERVICE LEONE
Tel. +39 055 019901 - www.dsleone.it - info@dsleone.it
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
prodotti 24 Gennaio 2022
Realizzato in metal laser melting, Sintex è successivamente unito agli innovativi disgiuntori CAD/CAM
prodotti 30 Novembre 2020
Un dispositivo rimovibile completamente customizzato in digitale che consente di intercettare le malocclusioni fin dai loro esordi
prodotti 04 Settembre 2020
prodotti 27 Marzo 2020
Digital Service Leone, l’innovativa start up di Leone Spa, si appresta a lanciare sul mercato italiano il suo allineatore ortodontico: ALLEO
prodotti 05 Gennaio 2023
SureSmile® Retainer è un ausilio volto ad aiutare a prevenire lo spostamento dei denti e a mantenere belli i sorrisi dei pazienti
O33ortodonzia-e-gnatologia 09 Settembre 2019
Dopo il completamento del trattamento ortodontico, uno degli obiettivi più importanti è il mantenimento del risultato finale. È stato riferito che circa il 70% dei casi...
ortodonzia-e-gnatologia 14 Aprile 2009
Già da molti anni è stata messa a punto la tecnica ortodontica linguale, con la quale si possono risolvere malocclusioni di tutti i tipi; da qualche anno però alcuni ortodontisti hanno...
O33ortodonzia-e-gnatologia 15 Febbraio 2006
Lo scopo di questo lavoro è quello di valutare l’utilizzo della fibra di vetro nella fase di contenzione del trattamento ortodontico. L’attenzione è focalizzata sulle procedure di applicazione...
Inchieste 24 Gennaio 2025
L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap