HOME - Prodotti
 
 
07 Marzo 2023

Sistema di matrici sezionali Strata-G™

Garrison Dental Solutions presenta il nuovo sistema progettato per completare con successo una più ampia varietà di restauri in composito di Classe II


Il kit comprende tre tipologie di anelli separatori, cinque misure di matrici, quattro misure di cunei interprossimali e pinze per il posizionamento degli anelli. Strata-G™ è indicato per l'uso in restauri posteriori di Classe II MO/DO, MOD e cavità/preparazioni ampie.

Il nuovo sistema Strata-G™ è il frutto degli oltre 25 anni di leadership che Garrison vanta nel campo delle matrici sezionali, che ha permesso di realizzare il loro sistema più completo e facile da usare.

Il sistema con i tre anelli comprende anelli separatori corti (blu), alti (arancio) e larghi (verdi). Tutti e tre incorporano gli esclusivi piedini in silicone StrataBond™ di Garrison, per la riduzione del sovra-contorno e le punte ritentive Ultra-Grip™ che evitano che l’anello salti (spring-off). Inoltre, l'anello è più resistente e più facile da aprire grazie alla sua nuova struttura in Nitinol – filo trafilato – con un rinforzo posteriore in PEEK.

Longevità e prestazioni sono massimizzate dall'esclusiva memoria elastica della forma dell'anello in uno speciale nichel titanio allineato molecolarmente.

Le cinque dimensioni di matrici sezionali antiaderenti, ultrasottili e morbide hanno l'aggiunta di una cresta marginale migliorata e di estensioni sottogengivali graduate che semplificano il posizionamento e la rimozione della matrice.

Le matrici si utilizzano insieme ai cunei Strata-G™ Ultra-Adaptive di Garrison, disponibili in quattro dimensioni. Questi cunei sono dotati di morbide "alette" che adattano uniformemente le matrici alle irregolarità dei denti, mentre la forma a "V" rovesciata si posiziona più in basso e sigilla più in profondità interprossimalmente.

Inoltre, Garrison ha progettato pinze per il posizionamento degli anelli in acciaio inossidabile che facilitano il posizionamento dell'anello sui molari più grandi, indipendentemente dalle dimensioni o dalla forza della mano, inclusa una maggiore inclinazione delle punte per migliorare l'accesso, senza toccare accidentalmente i denti anteriori.

Le nuove pinze Garrison hanno anche un tassello aggiuntivo, appositamente creato per poter tenere gli anelli in entrambe le posizioni (distale e mesiale) o per il posizionamento "a farfalla" nei casi MOD.

Oltre a due kit introduttivi, il sistema Strata-G™ prevede tutti i singoli ricambi disponibili per ciascuna misura e componente.

GARRISON DENTAL SOLUTIONS
Numero Verde 800 986225 - www.garrisondental.com -  contactme@garrisondental.com

Articoli correlati

Per l’undicesimo anno consecutivo il sistema di Garrison Dental Solutions si aggiudica il premio


Uno strumento immediato e moderno, corredato da video tutorial e casi clinici


La matrice sezionale di Garrison Dental Solutions selezionata da The Dental Advisor


Le strisce Fitstrip™- Flexible Interproximal finishers with a Twist subgengivali sono state perfettamente disegnate per rimuovere velocemente e in modo sicuro le sporgenze in...


Una paziente di 25 anni riporta alte esigenze estetiche. La paziente presenta una lieve infiammazione gengivale, alcune lesioni cariose, erosione e abrasione dentale, agenesia di...


Altri Articoli

L’odontoiatria è caratterizzata dalla continua evoluzione di tecniche e materiali che interessano di volta in volta, in modo più o meno significativo, le diverse discipline e ne influenzano il...

di Dino Re


Con lui salgono a sette i Rettori Odontoiatri. Il messaggio di congratulazioni del presidente CAO Raffaele Iandolo


Una sentenza della Cassazione francese conferma il divieto di ogni tipo di pubblicità per i centri odontoiatrici


Gestione dello Studio     24 Marzo 2023

Il prezzo giusto

Come determinare il costo della prestazione e quali le varianti da considerare. Una serie di indicazioni e consigli del prof. Antonio Pelliccia sul tema


Il vice presidente Nazionale AIO David Rizzo presenta il progetto Oral Care Total Care ed il protocollo utilizzato per individuare possibili lesioni


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come registrarsi allo STRIMS: guarda il video tutorial

 
 
 
 
chiudi