HOME - Prodotti
 
 
31 Marzo 2023

Impianti dalla minima invasività e massima affidabilità

Gli impianti XCN® Narrow sono caratterizzati da un protocollo chirurgico estremamente semplice e da un innovativo design della fixture


Gli impianti XCN® Narrow sono una soluzione semplice, sicura e predicibile per spazi interdentali limitati, creste alveolari sottili e fortemente atrofiche, senza ricorrere a complesse procedure di chirurgia avanzata e rigenerativa, riducendo invasività, complicanze, tempi di trattamento e costi.

Nonostante il diametro di soli 2,9 mm sono straordinariamente resistenti: i test meccanici a fatica effettuati in accordo alla norma ISO 14801 attestano la loro elevata resistenza e stabilità meccanica, superiore a quella dei competitor; un dato confermato dalle numerose pubblicazioni uscite negli ultimi anni sull’utilizzo dell’impianto XCN® Narrow 2.9 per la riabilitazione di edentulie singole, plurime e totali con protesi fisse e rimovibili.

Il protocollo chirurgico è estremamente semplice e l’innovativo design della fixture permette di ottenere un’elevata stabilità primaria.

Gli impianti XCN® Narrow 2.9 dispongono della stessa connessione interna degli altri impianti XCN® di piccolo diametro ed è quindi possibile utilizzare l’intera gamma protesica del sistema implantare XCN® senza alcuna limitazione: monconi dritti e angolati per protesi cementate, avvitate e conometriche.

Gli impianti XCN® Narrow 2.9 mantengono tutte le peculiari caratteristiche del sistema implantare Leone, con tutti i noti vantaggi in termini di annullamento dei micro-gap e dei micromovimenti all’interfaccia impianto-moncone, mantenimento dell’osso crestale negli anni e semplicità e affidabilità protesica.  

LEONE S.P.A.
Tel.+39 055 30441 - www.leone.it - info@leone.it

Articoli correlati

Keeppy, realizzato in lega cromo cobalto priva di nichel, garantisce un’applicazione facile e precisa e un perfetto mimetismo


Il sistema implantare XCN® si contraddistingue per la sua ampia e innovativa gamma di soluzioni protesiche, unica sul mercato


Realizzato in metal laser melting, Sintex è successivamente unito agli innovativi disgiuntori CAD/CAM


La serie TADs Leone è progettata appositamente per l’ancoraggio palatale di espansori e distalizzatori


Progettare e realizzare soluzioni ortodontiche customizzate è finalmente possibile grazie al software 3D Leone Designer e ai disgiuntori CAD/CAM A0620 e A0630


Confronto dei risultati della guarigione “aperta” con quelli della chiusura completa con copertura della membrana in collagene

di Lara Figini


IntroduzioneGli impianti in zirconio sono stati introdotti sul mercato negli anni Novanta come alternativa a quelli in titanio. I primi impianti in ossido di zirconio erano...


Si celebra oggi la Giornata mondiale contro il fumo. Molte le correlazioni dannose che interessano la salute orale tra cui la sopravvivenza dell'impianto. Una revisione della letteratura ha...

di Lara Figini


Maxilla-for-All® è un trattamento all’avanguardia per riabilitare il 100% dei casi di grave atrofia nel mascellare


In uno studio di laboratorio, che verrà pubblicato prossimamente sul Journal of Dentistry, gli autori hanno determinato l'efficacia delle radiografia intraorale, tomografia...

di Lara Figini


Altri Articoli

Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi