Da oltre 20 anni Neoss sviluppa soluzioni intelligenti per fornire trattamenti affidabili ed economici con risultati predicibili
Neoss ha creato un flusso di lavoro digitale che tutti i dentisti possono implementare. Si tratta di soli 6 semplici passaggi che li aiuteranno a risparmiare tempo e denaro e, allo stesso tempo, ad aumentare la predicibilità per ottenere i migliori risultati funzionali ed estetici per i loro pazienti.
In questo nuovo flusso di lavoro, non è presente solo NeoScan 1000, il device per la presa d’impronta digitale veloce e accurato, ma anche l'esclusivo Pilastro di guarigione estetico con ScanPeg™ che combinano pilastro di guarigione e pilastro di scansione in una rivoluzionaria soluzione 2 in 1.
Questa soluzione semplice ed economica non solo farà risparmiare tempo e denaro, ma è anche adatta al paziente, mantenendo il sigillo biologico e garantendo un'estetica eccellente.
"Sulla base del successo del lancio di NeoScan 1000, uno scanner intraorale che ha cambiato il settore dando a un maggior numero di professionisti del dentale la possibilità di permettersi di eseguire impronte digitali, ora abbiamo un flusso di lavoro digitale semplificato che li aiuterà a risparmiare ancora più denaro e tempo" commenta Robert Gottlander, CEO e Presidente del Gruppo Neoss.
Tutti i prodotti Neoss sono disponibili nell’online store Neoss e contattando il venditore locale o il servizio clienti.
NEOSS
Tel. +39 02 92952.221 - www.neoss.com/it/ - neossitalia@neoss.com
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33chirurgia-orale 29 Maggio 2024
Gli strumenti e procedure per utilizzare il dente naturale per la rigenerazione ossea. Scarica il capitolo della dott.ssa Minetti tratto dal libro EDRA
O33implantologia 06 Novembre 2023
Confronto dei risultati della guarigione “aperta” con quelli della chiusura completa con copertura della membrana in collagene
di Lara Figini
O33chirurgia-orale 04 Ottobre 2023
Il rialzo di seno mascellare tramite un approccio laterale rappresenta un’opzione prevedibile e predicibile per l’aumento del volume osseo a livello del mascellare posteriore...
prodotti 15 Settembre 2023
Il Gruppo Neoss, leader nell'innovazione delle soluzioni implantari, è lieto di annunciare il lancio del Multi-Unit Abutment per la soluzione di trattamento Neoss4+, un sistema...
prodotti 29 Settembre 2022
Neoss Group presenta il NeoScan 1000 per celebrare i vent’anni di Intelligent Simplicity
O33protesi 11 Giugno 2025
Una ricerca ha confrontato i criteri di valutazione della preparazione dei denti per le corone posteriori CAD/CAM all-Ceramica. Questi i parametri, consigliati, emersi
approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
O33conservativa 10 Giugno 2025
A fare il punto una revisione sistematica che analizza i vantaggi e limiti della tecnica restaurativa guidata diretta, alla luce dell’evoluzione dal flusso analogico al digitale ...
O33implantologia 04 Giugno 2025
Uno studio comparativo analizza la precisione delle tecniche convenzionali rispetto alla “fotogrammetria"
O33approfondimenti 28 Maggio 2025
Cosa sono le protesi secondo l’MDR, chi le può fabbricare, quando l’odontoiatra può realizzarle direttamente in studio e quale documentazione deve produrre
prodotti 07 Luglio 2021
L’impianto BTI CORE si presta a qualunque tipo di riabilitazione protesica scelta dal professionista. Singola o multipla direttamente sulla testa dell’impianto, con...
prodotti 02 Luglio 2021
Il pilastro transmucoso semplifica la procedura protesica a vantaggio del tessuto perimplantare
AMOlp incontra la Sentarice Stefani e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...
Cronaca 17 Giugno 2025
Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...
Approfondimenti 17 Giugno 2025
Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi