Un solo adesivo universale per tutte le indicazioni e le tecniche di mordenzatura
ONE COAT 7 Universal è un adesivo monocomponente fotopolimerizzabile, per l’uso in tutte le tecniche di restauro dirette e indirette.
Sostanza dentale, ceramica, metallo, composito ONE COAT 7 Universal garantisce un'adesione sicura e affidabile su qualsiasi superficie.
A seconda della situazione si può scegliere di ricorrere all'effetto di automordenzatura oppure mordenzare anche lo smalto e/o la dentina con acido fosforico.
Alternativamente, può anche essere utilizzato in abbinamento all’attivatore ONE COAT 7.0 Activator per consentire la polimerizzazione chimica in assenza di luce.
Nessuna necessità di primer o silano: è sufficiente applicare, disperdere con getto d'aria e fotopolimerizzare. L'ergonomico flacone triangolare si adatta perfettamente alla mano dell'operatore.
Il contagocce ottimizzato si distingue per l’erogazione pulita e precisa, nonché per l'applicazione senza flusso continuo. Ciò consente fino a 300 applicazioni per flacone.
ONE COAT 7 Universal ha una formulazione a bassa evaporazione, in quanto non contiene solventi volatili a base di acetone che possono evaporare rapidamente.
Coltene sarà a Expodental Meeting di Rimini: padiglione C1, corsia 5, stand nr. 200
COLTENE ITALIA
Tel. + 39 0362 626732 - www.coltene.com - info.it@coltene.com
Sostanza dentale, ceramica, metallo o composito: con ONE COAT 7 UNIVERSAL l’adesione è garantita
prodotti 23 Settembre 2022
BRILLIANT EverGlow Flow combina stabilità e scorrevolezza in un unico materiale estremamente versatile
prodotti 20 Luglio 2022
Grazie alle eccellenti proprietà meccaniche e a una sensazione masticatoria naturale, BRILLIANT Crios è il materiale fresabile ideale per l’uso quotidiano
prodotti 24 Aprile 2020
Completamente automatico, CanalProTM Jeni è un motore endodontico innovativo, unico, che rende i trattamenti del canale radicolare incredibilmente sicuri, facili ed...
O33conservativa 23 Marzo 2021
Nonostante il rapido sviluppo nel campo dei materiali dentali, il problema della degradazione dello strato ibrido nel tempo non è stato ancora risolto. Gli enzimi endogeni...
Un vademecum indica le nuove procedure da adottare in studio ed i vari dispositivi da utilizzare nelle aree cliniche ed in quelle comuni
Per il prof. Gagliani l’AI è lontana dall’essere infallibile ma se ostracizzata ci farà perdere un treno di vitale importanza
AIO chiede l’applicazione del Codice deontologico per chi pubblica sui social commenti lesivi alla reputazione degli odontoiatri. Savini: siamo tornati all’epoca degli “odontopuffi”?
La CAO nazionale indica le novità in tema di accesso ai concorsi pubblici per dirigente medicoOdontoiatra nel SSN contenute nel Decreto bollette
Aziende 29 Maggio 2023
Il flusso digitale nello studio odontoiatrico, con al centro il paziente, è stato il tema centrale che ha caratterizzato la presenza di Straumann in Expodental. Ad illustalro ai microfoni di...