HOME - Prodotti
 
 
15 Maggio 2023

La forza delicata del trealosio

Le polveri per profilassi a base di trealosio garantiscono un’igiene profonda e mini-invasiva


L’odontoiatria, nel corso degli anni, ha subito una vera e propria trasformazione. L’evoluzione tecnologica supportata dalla ricerca scientifica ha rivoluzionato completamente l’approccio metodologico, agevolando l’operatore nello scegliere trattamenti sempre più conservativiindolori e confortevoli per il paziente. 

La mini-invasività diventa, quindi, il comune denominatore di tutte le branche dell’odontoiatria moderna e della medicina in generale. Grazie a questa nuova “filosofia”, il mercato odontoiatrico si è arricchito di tecnologie e materiali sempre più prestanti e sicuri. Ne sono un esempio le polveri adottate nella tecnica dell’Air Polishing (AP). Utilizzate inizialmente per una pura esigenza estetica (fondamentali per rimuovere le forti pigmentazioni estrinseche), sono diventate strumento atraumatico indispensabile nel controllo del biofilm batterico (sopra e sotto gengivale).

L’esigenza, da un lato, di preservare i tessuti duri e molli del cavo orale e dall’altro di erogare prestazioni sempre più confortevoli, ha spinto le aziende a fornire polveri dalla granulometria variabile e dalla diversa natura chimica. Ne è un esempio Dürr Dental, azienda leader nel settore odontoiatrico, che ha individuato nel trealosio l’elemento fondamentale delle polveri per il deplaquing e il debridment sopra e sotto gengivale. 

Elemento fortemente igroscopico dall’elevata solubilità in acqua, si presenta sotto forma di una polvere bianca cristallina, inodore e dal gusto dolciastro. Questa elevata solubilità la rende inoltre una polvere indicata per la manutenzione del device e dell’impianto d’aspirazione, evitando proprio gli intasamenti dovuti ad una scarsa solubilità.

Il bassissimo peso specifico conferisce alle polveri leggerezza e delicatezza garantendo un’azione atraumatica nella rimozione del biofilm batterico e conservando, così, il tesoro biologico del paziente. L’elevata solubilità del trealosio, unita all’innata proprietà igroscopicapermettono di reidratare ed eliminare facilmente eventuale corpuscolato inalatodall’operatore o dal paziente durante le manovre di Air Polishing.

Dürr Dental, riservando sempre grande attenzione alle esigenze specifiche dei professionisti del settore, sviluppa soluzioni complete e coordinate in cui si incontrano efficienza tecnologicapraticità e sicurezza. Questa visione ha portato l’azienda a realizzare l’unico dispositivo per Air Polishing in ambito odontoiatrico totalmente scomponibile e completamente sterilizzabile.    

Dürr Dental, sarà in Expodental Meeting: Pad. A1 stand 75


Articoli correlati

Unica società del settore ad avere ottenuto il prestigioso attestato, la sua presenza alla kermesse riminese offrirà ai professionisti l’opportunità di incontrare il team e...


Un innovativo software di pianificazione del trattamento orto-restaurativo che consente agli odontoiatri di integrare la terapia con allineatori trasparenti nei loro piani di...


Align Technology presenta  in anteprima a Expodental Meeting il nuovo sbiancante specificamente pensato per essere utilizzato con gli allineatori Invisalign e i retainer Vivera


Elite Computer Italia, parte di Henry Schein One, presenta in occasione di Expodental 2023 molte novità all’insegna della trasformazione digitale dello studio odontoiatrico ...


Le piattaforme di prenotazione online di visite mediche specialistiche stanno semplificando notevolmente la vita dei pazienti e degli operatori sanitari


Altri Articoli

Un vademecum indica le nuove procedure da adottare in studio ed i vari dispositivi da utilizzare nelle aree cliniche ed in quelle comuni


Definitivamente operative le norme che interessano gli odontoiatri tra cui quelle sulla medicina estetica ed i concorsi per lavorare nel SSN


Crysta, la nuova molecola bio-interattiva che aiuta a sostenere la remineralizzazione dei denti compromessi contenuta nel composito ACTIVA Presto, è stata una delle novità...


Per il prof. Gagliani l’AI è lontana dall’essere infallibile ma se ostracizzata ci farà perdere un treno di vitale importanza

di Massimo Gagliani


AIO chiede l’applicazione del Codice deontologico per chi pubblica sui social commenti lesivi alla reputazione degli odontoiatri. Savini: siamo tornati all’epoca degli “odontopuffi”?


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra

 
 
 
 
chiudi