Il nuovo composito fluorescente alla luce UVA ottimizza il flusso di lavoro degli attacchi dalla creazione alla rimozione
AlignerFlow LC – proposto da VOCO – offre un eccellente adattamento nella ferula del modello, un’elevata stabilità, resistenza all’abrasione e fluorescenza.
Questa fluorescenza, visibile solo se sottoposto il prodotto alla luce UVA, consente di controllare con precisione eventuali eccedenze o artefatti durante la realizzazione degli attacchi.
Al termine del trattamento, gli attacchi devono essere completamente rimossi per evitare scolorimenti o disturbi per il paziente. In questo passaggio, essendo anche i più piccoli residui di AlignerFlow LC visibili sotto la luce UVA, sarà possibile rimuovere rapidamente e facilmente gli attacchi, lasciando intatto lo smalto.
La fluidità specifica di AlignerFlow LC permette di riempire con precisione il modello e di ottenere un’impronta esatta degli attacchi anche in presenza di eventuali sottosquadri. In questo modo è possibile individuare ed evitare eccedenze di materiale, che impediscono l’esatto posizionamento del modello e, di conseguenza, degli attacchi, ed eventuali sottosquadri, che portano a una scarsa adesione tra gli attacchi e la superficie dentale.
In seguito all’applicazione dell’agente legante e alla fotopolimerizzazione direttamente attraverso il modello, gli attacchi realizzati con AlignerFlow LC presentano i più elevati valori in termini di adesione e durata.
Con un’emissione luminosa di 1000 mW/cm2, il composito si indurisce in soli 10 secondi.
VOCO
Tel. +49(0)4721 / 719-0 - www.voco.dental - info@voco.de
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Un materiale da restauro universale all’avanguardia che rende estremamente semplici i processi lavorativi di tutti i giorni
Caso clinico di un restauro diretto di un gruppo frontale step by step con il nuovo composito termoviscoso della VOCO
Combina i vantaggi dei materiali flowable e di quelli modellabili. Caso clinico
prodotti 14 Ottobre 2021
Il composito VisCalor, indicato per tutte le classi di cavità, si basa sull’eccezionale tecnologia termoviscosa "Thermo-Viscous-Technology"
Impronte di precisione grazie a un prodotto che garantisce l’apertura e l’asciugatura temporanee ed efficaci del solco
O33conservativa 24 Febbraio 2025
Ricercatori italiani hanno effettuato una meta-analisi confrontato le due tipologie di composito dal punto di vista della corrispondenza cromatica
Esecuzione di restauri additivi diretti effettuati in un singolo appuntamento con un solo colore: Venus Pearl Pure Medium Kulzer GmbH.
O33conservativa 13 Maggio 2024
La revisione riassume le conoscenze attuali sull’influenza di una varietà di contaminanti clinici sulla forza di adesione su varie interfacce durante le procedure di...
di Lara Figini
BRILLIANT Bulk Fill Flow è la novità Bulk entrata a far parte della linea di compositi BRILLIANT, a completamento delle indicazioni cliniche quotidiane nell’ambito della...
prodotti 19 Gennaio 2024
Ultradent Products presenta Transcend, un materiale composito che fornisce proprietà estetiche e di lavorabilità senza pari
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione