Lavorare il metallo con la stessa facilità con cui si lavora la cera
Nel 2013 Amann Girrbach ha lanciato sul mercato Ceramill Sintron, un metallo sinterizzato in CoCr, che, da allora, ha acquisito grande popolarità in tutto il mondo.
Il metallo sinterizzato CoCr Ceramill Sintron si basa su una straordinaria forza innovativa.
Il metallo non nobile rivoluziona il processo produttivo, perché i grezzi in Ceramill Sintron, caratterizzati dalla loro consistenza simile a quella della cera, possono essere fresati facilmente a secco su macchine desktop inhouse, come Ceramill Motion 3.
Durante il successivo processo di sinterizzazione con flusso di gas protettivo le strutture acquisiscono il loro stato finale, diventano manufatti in metallo non nobile precisi, con microstruttura molto omogenea, senza cavità da ritiro e lavorabili con comuni ceramiche di rivestimento per metallo entro l’intervallo di CET.
Una vera e propria rivoluzione nella fabbricazione dei restauri in CoCr, con un processo produttivo basato su pochissimi passaggi.
Secondo gli attuali dati derivanti da un’osservazione del mercato già decennale, Ceramill Sintron si è affermato come un materiale consolidato e clinicamente comprovato.
Sviluppato in collaborazione con il Fraunhofer IFAM di Dresda e validato da università indipendenti e laboratori di prova accreditati, il materiale e il workflow coordinato garantiscono la massima sicurezza per l’operatore e i pazienti.
Per ulteriori informazioni: www.amanngirrbach.com.
aziende 08 Novembre 2022
Nell'edificio, che sarà costruito in soli 15 mesi, l'azienda riunisce le sue sedi nel Vorarlberg (Austria). Tutti i 350 dipendenti saranno ospitati a Mäder e nel medio termine...
Innovazione con la cooperazione tra TRI® Dental Implants e Amann Girrbach
prodotti 01 Aprile 2022
Efficace comunicazione tra studio e laboratorio grazie a Ceramill Direct Restoration Solution di Amann Girrbach
Cronaca 05 Dicembre 2023
E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico
Cronaca 05 Dicembre 2023
L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...
Approfondimenti 05 Dicembre 2023
È vero che le sigarette elettroniche sono meno dannose di quelle tradizionali? La risposta da una ricerca italiana
Cronaca 05 Dicembre 2023
Il Decreto Anticipi approda in Aula al Senato, contiene anche l’emendamento che abolirebbe l’applicazione dell’Iva alle prestazioni di chirurgia estetica
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
Normative 04 Dicembre 2023
Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati
I vantaggi fiscali derivanti dai versamenti contributivi al fondo pensione integrativo ed al fondo ENPAM, i consigli dei consulenti fiscali AIO
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista