Grazie a Omnichroma Flow Bulk, velocità, prestazioni e adattamento alle cavità anche dei pazienti più esigenti, i bambini
Novità in casa Tokuyama con la nascita del kit Pediatric Dentistry che grazie al nuovo Omnichroma Flow Bulk in abbinamento ad esempio ad Omnichorma Blocker Flow, diventa un valido ausilio per trattare tutti quei casi in dentizione decidua dove diventa fondamentale avere un workflow di lavoro semplificato (i tempi alla poltrona), facile nel suo utilizzo (alla portata di tutti) e predicibile (risultati nel tempo).
Nel 2019, la storia dell'odontoiatria è stata contrassegnata da un'importante pietra miliare con OMNICHROMA, il primo composito universale monocolore al mondo.
Nel 2021 è stata raggiunta una nuova pietra miliare con OMNICHROMA FLOW, il primo composito fluido monocolore al mondo.
Oggi, nel 2023, la famiglia OMNICHROMA si è ulteriormente allargata con la nascita di OMNICHROMA Flow Bulk. Grazie all’abbinamento con OMNICHROMA Blocker Flow si possono mascherare situazioni con discromie evidenti
La SMART CHROMATIC TECHNOLOGY consente di abbinare i 16 colori della scala VITA senza un recapping finale.
OMNICHROMA Flow BULK è una resina composita a bassa viscosità, fotopolimerizzabile, radiopaca per l’uso in restauri anteriori e posteriori ed è indicata per tutte le classi cavitarie.
OMNICHROMA Flow BULK è un materiale monocolore. E’ un materiale fluido che può essere applicato con incrementi fino a 3,5 mm: è disponibile in siringa con un sottile “dispenser tip” molto versatile per tutte le cavità, anche le più profonde.
Il posizionamento diretto di OMNICHROMA Flow BULK, in cavità preparate, consente così una facile manipolazione.
La famiglia OMNICHROMA -i primi e unici compositi che utilizzano la Smart Chromatic Technology, l’unica tecnologia che permette di raggiungere un’ampia corrispondenza cromatica, senza l’aggiunta di coloranti o pigmenti- generano un colore strutturale, in un sistema di miscela additiva, grazie al riempitivo Spherical Filler unico nel suo genere e per la prima volta di dimensione uniforme, 260nm. Lo spazio cromatico (Sfera di Munsell) visibile per i denti naturali è piuttosto limitato e distribuito nella gamma ristretta che va dal rosso al giallo, da A1 a D4, con vari gradi di luminosità, oscurità e saturazione (brightness, darkness, saturation).
Indicazioni
I prodotti OMNICHROMA sono i primi compositi a utilizzare la SMART CHROMATIC TECHNOLOGY, che garantisce una corrispondenza dei colori senza precedenti!
Colore chimico: è la forma di colore più comune a noi visibile e si verifica quando le molecole di un materiale riflettono particolari lunghezze d'onda (I compositi tipici oggi si basano sul colore chimico dei coloranti e pigmenti aggiunti)
Colore strutturale: è quando la struttura del materiale amplifica o indebolisce diverse lunghezze d'onda.
I prodotti OMNICHROMA sfruttando invece il colore strutturale come meccanismo cromatico principale. Non necessitano di coloranti o pigmenti aggiunti. Gli stessi riempitivi generano il colore, che riflette il colore del dente circostante. I riempitivi inorganici devono soddisfare requisiti rigorosi per poter esibire il colore strutturale. Questo è possibile grazie al riempitivo realmente sferico dei prodotti Tokuyama, realizzato con il metodo brevettato Sol-Gel.
Ecco alcuni vantaggi esclusivi
prodotti 01 Dicembre 2023
Una linea di prodotti a base di zinco cloruro perfetta per la cura e difesa quotidiana del cavo orale
prodotti 24 Novembre 2023
Bite ramps posteriori per il trattamento dei casi di morso crociato e morso aperto anteriore e per l’esecuzione di movimenti difficili, nuova versione del software di...
prodotti 17 Novembre 2023
La linea di riuniti Eurus incarna la convinzione di Belmont di portare la qualità giapponese in tutto il mondo
prodotti 10 Novembre 2023
Le fresatrici di Amann Girrbach ora sono utilizzabili anche con il software di terzi "Mill-Box for Amann Girrbach"
prodotti 03 Novembre 2023
Il sistema di files HyFlex EDM offre una nuova soluzione su misura per una preparazione rapida e affidabile di anatomie canalari semplici e complesse
Cronaca 05 Dicembre 2023
E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico
Cronaca 05 Dicembre 2023
L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...
Approfondimenti 05 Dicembre 2023
È vero che le sigarette elettroniche sono meno dannose di quelle tradizionali? La risposta da una ricerca italiana
Cronaca 05 Dicembre 2023
Il Decreto Anticipi approda in Aula al Senato, contiene anche l’emendamento che abolirebbe l’applicazione dell’Iva alle prestazioni di chirurgia estetica
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
Normative 04 Dicembre 2023
Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati
I vantaggi fiscali derivanti dai versamenti contributivi al fondo pensione integrativo ed al fondo ENPAM, i consigli dei consulenti fiscali AIO
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista