HOME - Prodotti
 
 
30 Ottobre 2023

Curasept potenzia ulteriormente la formulazione del collutorio per il trattamento antiplacca

Grazie ad un potenziamento dell’Anti Discoloration System vengono contrastate le tre cause della pigmentazione per aumentare la compliance del paziente


I collutori, dentifrici e gel della linea Curasept ADS|DNA a base di Clorexidina, agendo direttamente sul Biofilm batterico (placca batterica), aiutano a contrastare le cause della parodontite e ad accelerare il processo di guarigione, limitando però le pigmentazioni legate all’esposizione da Clorexidina.

I prodotti della linea Curasept, grazie al brevettato sistema di contrasto delle pigmentazioni Anti Discoloration System (A.D.S.), interferiscono sui due principali meccanismi chimici che causano la pigmentazione dentali, reazione di Maillard e reazione di denaturazione, contribuendo a ridurne al massimo la possibile incidenza.  

La formulazione è stata oggi potenziata tramite l’integrazione della molecola NAC (N-Acetil-Cisteina) in aggiunta a Sodio Metabisolfito e Acido Ascorbico, rendendo il SISTEMA A.D.S. ancora più performante. L’integrazione della NAC permette al sistema ADS di agire anche sulla precipitazione dei cromogeni causati dalla dieta alimentare e/o abitudini viziate (bevande quali caffè, tè, fumo…) andando così ad aumentare la protezione del bianco del sorriso, senza alterare l’efficacia della Clorexidina.  

Nel dettaglio la nuova formulazione della linea Curasept ADS|DNA NEW contrasta le tre cause della pigmentazione:  

1) Grazie al Sodio Metabisolfito e alla NAC viene interrotta ancora più prontamente la reazione di Maillard, ossia quella reazione che porterebbe alla formazione di precipitati giallo/bruni che provocherebbero la pigmentazione della superficie del dente.

2) L’Acido Ascorbico agisce sulla denaturazione proteica in modo che dalla reazione non si ottengano solfuri ferrici (pigmentanti) ma solfuri ferrosi (non pigmentanti).

3) L’introduzione della molecola NAC interviene anche sulla precipitazione dei cromogeni, limitando la pigmentazione dovuta all’ IdrossiMetilFurfurale contenuta in alimenti come vino, caffè, ecc.  

La linea Curasept ADS|DNA NEW e la sua formula avanzata contrastano quindi in modo efficace la pigmentazione dentale e, aiutando a mantenere il colore dello smalto durante il trattamento, aumentano la soddisfazione e la compliance del paziente.  

Per ulteriori informazioni a questo link.       

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

ProXIma X6 è il sistema di imaging radiologico dal design moderno e minimale che si adatta al tuo studio con discrezione, lasciando spazio libero e garantendo un accesso comodo per ogni...


Gli integratori si rivelano preziosi alleati per supportare la prevenzione delle malattie parodontali, favorire l’osteointegrazione, controllare l’infiammazione e rafforzare il sistema...


Un software di rilevamento computerizzato supportato dall’intelligenza artificiale


prodotti     23 Maggio 2025

GrandioSO Unlimited di VOCO

Il primo composito universale al mondo con spessore dello strato di 4 mm. Universale per soddisfare tutte le esigenze nei settori anteriori e posteriori


Ecco le soluzioni pratiche ed efficienti per la pulizia e la disinfezione di strumenti, superfici, mani e sistemi di aspirazione


Altri Articoli

AMOlp incontra la Sentarice Stefani e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...


Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...


Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni


Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi