HOME - Prodotti
 
 
10 Novembre 2023

Soluzioni software CAM di prima classe, da completamente integrate a semplicemente collegate

Le fresatrici di Amann Girrbach ora sono utilizzabili anche con il software di terzi "Mill-Box for Amann Girrbach"


Le soluzioni su misura, in grado di supportare in maniera ottimale il workflow individuale nel laboratorio odontotecnico e nello studio odontoiatrico, sono i pilastri portanti di tutte le innovazioni nel campo dei prodotti presso Amann Girrbach.

Ciò spazia da processi sicuri, completamente integrati e convalidati, alla possibilità di collegare i prodotti di Amann Girrbach con prodotti di terzi nell’ecosistema individuale del laboratorio o dello studio, dove è più opportuno.

Con la nuova soluzione CAM, Amann Girrbach amplia le opzioni di applicazione dei propri apparecchi: oltre alla soluzione software proprietaria e completamente integrata Ceramill Match 2, a partire da novembre 2023 c’è anche la possibilità di collegare le fresatrici dell’azienda con il software "MillBox for Amann Girrbach" del fornitore terzo CIMsystem. Gli operatori che lavorano con MillBox possono quindi collegarlo individualmente al sistema esistente per controllare in digitale le fresatrici Ceramill di Amann Girrbach.

“Per gli utilizzatori di MillBox il software ‘MillBox for Amann Girrbach’ si integra senza soluzione di continuità nel consueto ambiente MillBox e nei processi e consente loro di avere accesso alle note funzioni MillBox. Inoltre, questa soluzione CAM aperta offre possibilità di collegamento estese per gli utilizzatori di programmi CAD alternativi, come 3Shape. Ciò facilita l’importazione di strutture CAD dentali di qualsiasi origine" spiega Christian Ermer, Vice Presidente del reparto Marketing & Digital di Amann Girrbach.

Il software "MillBox for Amann Girrbach" è caratterizzato da un’interfaccia intuitiva. Le funzioni automatizzate integrate accorciano i tempi dei processi di produzione e riducono al minimo gli errori manuali.  

Ceramill Match 2: comando intuitivo e potenza applicativa
Gli operatori possono comunque continuare ad assicurarsi un completo workflow digitale e convalidato solo utilizzando il software Ceramill Match 2 di Amann Girrbach.

"Con l’integrazione di Ceramill Match 2, tutti i componenti del sistema sono veramente coordinati tra loro in maniera ottimale per ottenere in modo sicuro straordinari risultati di restauro dentale in brevissimo tempo" sottolinea Christian Ermer.

Un’interfaccia utente chiara consente un comando intuitivo.

"Per utilizzare Ceramill Match 2 non occorrono conoscenze in ambito CAM e di fresaggio: anche con poca esperienza è possibile eseguire in modo semplice e rapido programmi di fresaggio per realizzare le più svariate indicazioni. Il posizionamento e l’orientamento dei grezzi possono essere eseguiti in modo altrettanto semplice e rapido" dichiara Ermer.

Altri vantaggi di questa soluzione sono il rapido calcolo dei percorsi di fresaggio, una lavorazione di restauri in ossido di zirconio voluminosi precisa e coordinata con la sinterizza-zione, nonché il pratico concetto di nesting secondo la scala colori Vita.

"Perfezioniamo continuamente Ceramill Match 2: nell’ambito della produzione con compositi, la modalità di lavorazione Diamond Finish offre risultati di alto valore estetico. Inoltre, per quanto riguarda i lavori di implantologia in titanio, Ceramill Match 2 consente la progettazione e la produzione con canali delle viti angolati. Per l’operatore, i vantaggi in termini di maggiore flessibilità, elevata velocità e massima sicurezza si uniscono quindi in un workflow perfettamente coordinato" aggiunge Ermer.

Ulteriori informazioni sulle possibilità CAM di Ceramill Match 2 e sul collegamento degli apparecchi mediante "MillBox for Amann Girrbach" sono disponibili al sito https://www.amanngirrbach.com/en-us/cam-software.

Articoli correlati

prodotti     13 Ottobre 2023

10 anni di Ceramill Sintron

Lavorare il metallo con la stessa facilità con cui si lavora la cera


Anteprima della nuova sede centrale

Nell'edificio, che sarà costruito in soli 15 mesi, l'azienda riunisce le sue sedi nel Vorarlberg (Austria). Tutti i 350 dipendenti saranno ospitati a Mäder e nel medio termine...


Innovazione con la cooperazione tra TRI® Dental Implants e Amann Girrbach


Efficace comunicazione tra studio e laboratorio grazie a Ceramill Direct Restoration Solution di Amann Girrbach


Studio in vitro per valutare la resistenza all’usura di una resina per denti per protesi stampata in 3D recentemente sviluppata rispetto a tre denti per protesi prefabbricati...

di Lorenzo Breschi


Lo studio ha tentato di progettare una varietà di restauri dentali utilizzando l'intelligenza artificiale e ne ha valutato l’applicabilità clinica

di Lara Figini


Un tempo era la protesi mobile a garantire un rapporto efficienza masticatoria/costo alla portata dei più. Il prof. Gagliani ricorda come oggi, le tecniche digitali consentono la realizzazione di...

di Massimo Gagliani


Per il prof. Gagliani grazie al digitale siamo all’alba di una nuova era ma questo percorso porterà a un traguardo che ci darà un quotidiano eccellente al posto di un eccellente quotidiano

di Massimo Gagliani


Grazie alle eccellenti proprietà meccaniche e a una sensazione masticatoria naturale, BRILLIANT Crios è il materiale fresabile ideale per l’uso quotidiano


Altri Articoli

E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico


L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...


È vero che le sigarette elettroniche sono meno dannose di quelle tradizionali? La risposta da una ricerca italiana


Cronaca     05 Dicembre 2023

Iva su chirurgia estetica

Il Decreto Anticipi approda in Aula al Senato, contiene anche l’emendamento che abolirebbe l’applicazione dell’Iva alle prestazioni di chirurgia estetica


Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche


Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici


Approfondimenti      04 Dicembre 2023

Influenza e salute orale

Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati


I vantaggi fiscali derivanti dai versamenti contributivi al fondo pensione integrativo ed al fondo ENPAM, i consigli dei consulenti fiscali AIO


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi