HOME - Prodotti
 
 
01 Marzo 2024

LINDA NEXT AES: un’esperienza di valore per medico e paziente

Tecnocare è il brand di Tecnodent specializzato nello sviluppo di sedute medicali di alta gamma. La linea Tecnocare AES si propone come la prima soluzione integrata specificamente pensata per la medicina estetica


In un'epoca in cui l'immagine gioca un ruolo sempre più importante nella società, il campo della medicina estetica sta crescendo in modo esponenziale ed è strettamente legato all'odontoiatria.

In Italia, con la conversione in legge del cosiddetto "Decreto Bollette" (maggio 2023), è stato di fatto esteso ai laureati in odontoiatria il diritto di eseguire trattamenti di medicina estetica sull’intero volto.

È importante tenere presente che il target di questo tipo di trattamento è diverso da quello dell'odontoiatria tradizionale, e quindi gli spazi in cui vengono eseguiti i trattamenti di medicina estetica e le relative attrezzature devono essere dedicati a tale finalità, al fine di creare un'esperienza di valore per medico e paziente.

LINDA NEXT AES nasce dalla collaborazione con un comitato scientifico di medici e chirurghi estetici ed è un dispositivo medico certificato.

Tra le caratteristiche e optional distintivi: perfetta simmetria, braccioli ergonomici regolabili, capacità di sollevamento fino a 300 kg, appoggiatesta multiarticolato, modalità esclusiva slow-mode, posizione lettino e Trendelenburg, sia automatica che personalizzabile, tre profili utente con tre posizioni memorizzabili ciascuno, base girevole 320°, telecomando a infrarossi e lampade medicali di altissima qualità anche con telecamera 4K integrata.

LINDA NEXT AES rappresenta l’asset distintivo per l’ambulatorio evoluto e rende il trattamento medicale un’esperienza memorabile che si traduce facilmente in fidelizzazione e passaparola.

Per ulteriori informazioni clicca qui.



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Le soluzioni implantari Dental Tech sono pensate per rispondere alle più diverse esigenze cliniche


Da Dürr Dental un prezioso complemento alla diagnostica radiografica, una soluzione flessibile e personalizzabile in grado di evolversi insieme alle esigenze dello studio


CGM SPEAKY, l’IA accompagna attivamente anche il flusso di lavoro durante le sedute, rendendolo più fluido ed efficiente. Guarda come


ProXIma X6 è il sistema di imaging radiologico dal design moderno e minimale che si adatta al tuo studio con discrezione, lasciando spazio libero e garantendo un accesso comodo per ogni...


Gli integratori si rivelano preziosi alleati per supportare la prevenzione delle malattie parodontali, favorire l’osteointegrazione, controllare l’infiammazione e rafforzare il sistema...


Altri Articoli

Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi