HOME - Prodotti
 
 
05 Aprile 2024

La poltrona che accompagna l’evoluzione dell’odontoiatra, creando più valore

Supreme è l’unica poltrona multidisciplinare per l’healthcare


Con l’integrazione dell’Art. 2 alla legge 409/85, il profilo professionale dell’odontoiatra sta subendo un cambiamento epocale.

La legge prevede che ora anche l’odontoiatra possa ampliare le proprie competenze verso le attività di medicina estetica.

Questo il testo dell’Articolo 2 della legge 409/85: “Gli odontoiatri possono prescrivere tutti i medicamenti necessari all'esercizio della loro professione e possono esercitare le attività di medicina estetica non invasiva o mininvasiva al terzo superiore, terzo medio e terzo inferiore del viso”.

Sulle basi di questa riforma, Eurodent ha progettato la nuova poltrona Supreme, l’unica poltrona multidisciplinare che può essere configurata per interventi di odontoiatria, per interventi di chirurgia orale o per procedure medico/estetiche.

Si tratta di una poltrona estremamente ergonomica e confortevole, che consente di sdraiare il paziente in posizione supina o prona.

Per scoprire tutte le caratteristiche della nuova poltrona Supreme, Eurodent vi aspetta all’Expodental di Rimini, dal 16 al 18 maggio 2024, al padiglione A1 - Stand 161.  

EURODENT
Tel. +39 051 780 465 -  www.eurodent.it - eurodent@eurodent.it

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

La sostenibilità è nelle nostre mani e TePe si pone come protagonista green nel settore oral care


Oggi in Italia dentisti e odontoiatri sono autorizzati a praticare la medicina estetica e a eseguire trattamenti migliorativi sul volto dei pazienti


A darne la notizia sono stati gli stessi Nas che, "nel corso di una attività di indagine" hanno scoperto una assistente di studio odontoiatrico di quarant'anni, dipendente presso uno studio...


Sono 1600 le persone che complessivamente verranno selezionate da DentalPro, il più grande Gruppo odontoiatrico privato in Italia e il decimo gruppo della Sanità privata dopo le...


Sono due le giornate organizzate a Torino dal Centro Studi Formazione e Ricerca SIASO, il sindacato delle assistenti allo studio odontoiatrico su temi legati alle norme che regolano il lavoro...


I.De.A, l'associazione dedicata alle A.S.O., presieduta da Rossella Abbondanza, opera a livello Nazionale dal 2010 ed ha come obiettivo quello di valorizzare e tutelare la professionalità, le...


Eurodent sarà presente all’Expodental di Rimini, la grande fiera del settore odontoiatrico che si terrà dal 16 al 18 maggio 2019. Attiva sul mercato da oltre 60 anni,...


Altri Articoli

Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...


In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...


EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale


Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione


Dal XXIX Congresso COI-AIOG interessanti indicazioni per odontoiatri ed igienisti dentali. La prevenzione periodica appresenta una fase chiave nella gestione del paziente fumatore ...


Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile


L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...


ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni 


Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”  


Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali


Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”


Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni. 


Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...


Approfondimenti      21 Marzo 2025

Nuovo Piano ECM 2025

Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
chiudi