Telio CS Inlay e Telio CS Onlay sono i nuovi materiali del sistema Telio di Ivoclar Vivadent in sostituzione rispettivamente di Fermit e Fermit N
Telio CS Inlay e Telio CS Onlay di Ivoclar Vivadent sono materiali monocomponenti fotoindurenti per la realizzazione di restauri provvisori di Classe I e II senza l'ulteriore impiego di un cemento provvisorio. I prodotti Telio CS Inlay e Onlay completano Telio, il sistema integrato di materiali per restauri provvisori più completo attualmente sul mercato.
La morbida ed elastica consistenza finale di Telio CS Inlay lo rende particolarmente indicato per la realizzazione di profonde preparazioni inlay a pareti parallele anche in presenza di leggeri sottosquadri. Telio CS Inlay è inoltre indicato per la ribasatura di corone preconfezionate in policarbonato o per la sigillatura reversibile dei canali di accesso di viti implantari. La dura ed elastica consistenza finale di Telio CS Onlay fa di esso il materiale d'elezione per la realizzazione di preparazioni più estese o meno ritentive quali le preparazioni onlay.
Caratteristiche vincenti
Telio CS Inlay e Telio CS Onlay si contraddistinguono per le loro straordinarie proprietà umettanti del tessuto dentale e per la loro bassa contrazione volumetrica. Inoltre entrambi i materiali da restauro, contenenti un agente antimicrobico e cariostatico, mostrano un ridotto assorbimento idrico. Queste proprietà riducono il rischio di formazione di gap marginali, carie, discromie e proliferazione batterica. Pertanto, è possibile realizzare restauri provvisori cromaticamente stabili e a prova di batteri, con ridottissima formazione di cattivi odori.
Applicazione semplice e rapida
Telio CS Inlay e Telio CS Onlay si applicano con semplicità e rapidità presentando una ridotta appiccicosità allo strumentario di modellazione. La rimozione dei restauri provvisori è altrettanto semplice: grazie alla consistenza morbida-elastica o dura-elastica dei restauri provvisori realizzati con Telio CS Inlay e Telio CS Onlay, questi possono essere rimossi facilmente in un unico blocco.
Ivoclar Vivadent srl
Via Isonzo, 67/69
40033 Casalecchio di Reno (BO)
Tel. +39 051 6113555 - Fax +39 051 6113565
www.ivoclarvivadent.it
prodotti 24 Febbraio 2023
Ivoclar Vivadent presenta il nuovo forno combinato che può cristallizzare, sinterizzare e glasare restauri in ceramica integrale più velocemente che mai, ottenendo risultati...
prodotti 29 Ottobre 2021
Il nuovo cemento vetroionomerico modificato con resina ad alte prestazioni è sviluppato per l'uso quotidiano e ideale per restauri di elevata resistenza, in particolare in ossido di...
La nuova alternativa alle otturazioni in amalgama sinora in uso convince per la sua durata, la forte resistenza alla flessione, l'estetica naturale e il...
Ivoclar Vivadent ha creato un workflow di lavorazione completo per la produzione digitale di protesi rimovibili. Un disco due materiali: un collaudato materiale per i denti...
aziende 14 Dicembre 2020
Uno dei principali appuntamenti mondiali del settore odontoiatrico quest’anno si è svolto online per la prima volta, rivelandosi un successo clamoroso
O33conservativa 05 Settembre 2023
La revisione analizza gli studi disponibili sul processo di preriscaldamento e i suoi effetti sulle proprietà fisico-chimiche dei compositi
di Lara Figini
agora-del-lunedi 12 Giugno 2023
Un tempo era la protesi mobile a garantire un rapporto efficienza masticatoria/costo alla portata dei più. Il prof. Gagliani ricorda come oggi, le tecniche digitali consentono la realizzazione di...
agora-del-lunedi 03 Aprile 2023
Per il prof. Gagliani grazie al digitale siamo all’alba di una nuova era ma questo percorso porterà a un traguardo che ci darà un quotidiano eccellente al posto di un eccellente quotidiano
prodotti 07 Febbraio 2023
Nuovi biomateriali osteoconduttivi sintetici, performanti, duttili, sicuri, pratici, economici, risolutivi e utili per ogni necessità
agora-del-lunedi 28 Novembre 2022
Alcune considerazioni del prof. Gagliani ragionando sulla storia delle ricostruzioni monolitiche e stratificate e sulle cause dei successi ed insuccessi
protesi 11 Maggio 2017
Le tipologie di preparazioni protesiche nei denti anteriori hanno sempre sollevato dei dibattiti più o meno accesi. A prescindere dalla linea o dall'area di fine preparazione, è sempre...
O33protesi 01 Settembre 2011
ObiettiviIl presente lavoro ha come obiettivo la correlazione fra risultati clinici e istologici ottenuti in denti preparati protesicamente secondo la “tecnica di preparazione orientata...
Cronaca 28 Settembre 2023
Gli uffici ENPAM starebbero preparando una maxi operazione di contrasto all’evasione contributiva delle società odontoiatriche che verrà messa a segno nel 2024
Cronaca 28 Settembre 2023
La nuova circolare del Ministero inserisce i sanitari tra le categorie per cui è raccomandata. Vaccini Covid possibili assieme ad antinfluenzale
Cronaca 27 Settembre 2023
E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico
“Non lasceremo mai solo nessuno, ma servono soluzioni urgenti. Per rispettare l’articolo 32 della costituzione sul diritto alla salute”
Approfondimenti 27 Settembre 2023
ANDI ricorda le, pesanti, sanzioni e la possibilità di ravvedersi per sanare le eventuali mancanze o errori
O33Approfondimenti 27 Settembre 2023
Confronto dal punto di vista ergonomico di quattro concetti di postazioni di lavoro per dentisti, igienisti dentali e ASO attraverso il sistema di acquisizione del movimento...
Cronaca 26 Settembre 2023
Un’ Open day organizzato con le aziende del settore dentale per fare conoscere la Comunità e che ha permesso di incontrare i ragazzi ospiti e percepire la loro voglia di costruirsi una nuova...
Cronaca 26 Settembre 2023
Cinque moduli per approfondire e capire l'approccio, la gestione le scelte terapeutiche nei pazienti special needs. 50 crediti ECM
Normative 26 Settembre 2023
Possono accedere solo gli iscritti al registro imprese. Entro 6 mesi chi è già registrato dovrà aggiornare i propri dati
Cronaca 26 Settembre 2023
Il libro di Alessandro Preti per capire e conoscere il pensiero digitale innovativo per la Single Visit Dentistry
Osservatorio Innovazione 25 Settembre 2023
Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...
Agorà del Lunedì 25 Settembre 2023
Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...
Lettere al Direttore 25 Settembre 2023
Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina
Cronaca 25 Settembre 2023
La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP