HOME - Prodotti
 
 
15 Maggio 2012

NUOVA BARRA MODULARE SFI-Bar®

SFI-Bar®

sfi barsfi bar
Sweden & Martina ha sviluppato con Cendres et Métaux l'innovativa SFI-Bar® per la protesi totale impianti Premium-Kohno e Outlink2 .
Il concetto alla base di questo protocollo protesico è l'ideale clinico del Passive Fit, ossia della barra priva di tensioni perché auto-passivante, che si realizza alla poltrona utilizzando un sistema modulare senza collegamenti rigidi tra gli impianti, grazie alla libertà di movimento degli snodi sferici con la barra e sugli abutment.

L'utilizzo di SFI-Bar® offre icondizioni di stabilità che consentono il carico immediato, solidarizzando gli impianti tra loro e minimizzando la perdita ossea perimplantare. 
Grazie ai tempi di produzione estremamente ridotti la SFI-Bar® può essere lavorata sia alla poltrona, sia in laboratorio. In entrambi i casi l'esclusivo sistema a barra con elementi prefabbricati convince per le sue possibilità di impiego pressoché universali con costi molto ridotti rispetto a una soluzione a barra tradizionale.

Le barre SFI-Bar® possono essere supportate da 2, 3, 4, 5 o 6 impianti, grazie ai set preassemblati da 2 o 4 elementi, a cui possono essere aggiunti gli add-on kit da un giunto ciascuno. In caso di riparazione è possibile sostituire i singoli elementi, siano essi segmenti di barra, snodi, viti, cavalieri o ritentori, senza alcun problema, facilitando la manutenzione nel tempo da parte del clinico.

Per maggiori informazioni
SWEDEN & MARTINA SPA
VIA VENETO 10
35020 DUE CARRARE (PD)
Tel. 049-9124300
www.sweden-martina.com


Articoli correlati

Sweden & Martina lancia Mtwo kor, un nuovo sistema di perni endocanalari conici in fibra di vetro con moncone integrato: un sistema semplice ed ergonomico per la realizzazione di ricostruzioni...


EMS ha recentemente ceduto a Sweden&Martina la distribuzione esclusiva per il mercato italiano dell'apparecchio Piezon Master Surgery®: un connubio importante tra l'azienda padovana leader in...


Altri Articoli

Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi