Nel 1990 Ultradent ha sviluppato i primi gel sbiancanti e da allora innumerevoli pazienti sono stati trattati con i prodotti Opalescence e moltissimi studi continuano a testimoniare la metodica sicura e l'efficacia dei prodotti facendo di Opalescence il trattamento sbiancante professionale più utilizzato al mondo.
Tutti i gel Opalescence contengono la FORMULA PF (Nitrato di Potassio e Fluoro) per minimizzare la sensibilità dentale e rafforzare lo smalto, ed elevato contenuto di acqua per ridurre la disidratazione del dente, causa primaria dell'ipersensibilità. Inoltre, i gel Opalescence hanno una consistenza viscosa: il gel rimane all'interno della mascherina e non fuoriesce, rendendo l'applicazione semplice e veloce. Grazie alla formula a rilascio prolungato, "Sustained Release", il principio attivo viene rilasciato in modo graduale.
Con una linea completa di prodotti professionali, Opalescence si adatta alle necessità di tutti i pazienti. Sono disponibili trattamenti da effettuare durante la notte o per poche ore al giorno, con mascherine personalizzate o universali e precaricate o, trattamenti alla poltrona. La scelta dovrà avvenire sotto la supervisione del professionista dentale che aiuterà ad identificare il metodo più adeguato sulla base della salute orale del paziente.
Opalescence risponde perfettamente alla Direttiva 2011/84/EU in tema di prodotti sbiancanti "cosmetici" perché in essa è contenuto il principio da sempre sostenuto da Ultradent:
Il trattamento sbiancante deve avvenire sotto la supervisione del professionista dentale.
La Normativa stabilisce nuove regole sull'utilizzo dei prodotti contenenti Perossido di Idrogeno, ossia la sostanza utilizzata per lo sbiancamento dentale. I prodotti con una concentrazione massima dello 0,1% di Perossido di Idrogeno (presente o liberato) possono essere venduti direttamente al paziente finale; per quelli con una percentuale compresa tra lo 0,1% e il 6% la prima utilizzazione è invece riservata solo ai dentisti o deve avvenire sotto la loro diretta supervisione.
Una norma che merita il suo dovuto rilievo in quanto:
• solo presso uno studio dentistico è possibile ottenere una "diagnosi adeguata"; premessa per uno sbiancamento corretto ed efficace
• solo presso uno studio dentistico si possono trovare prodotti sbiancanti la cui sicurezza ed efficacia è comprovata da anni di utilizzo e da molteplici studi clinici
• solo presso uno studio dentistico sono disponibili diverse tipologie di sbiancamenti perché ogni paziente è diverso ed ha bisogno di un trattamento a lui dedicato.
Per un supporto continuo e gratuito sullo sbiancamento dentale e sui prodotti Opalescence aderisci al Programma Opalescence, chiamando il numero verde 800 830 715, e visita il nostro sito web www.opalescence.it
aziende 01 Aprile 2016
'Partecipa e Vinci con Opalescence' è il concorso a premi organizzato dalla Ultradent Italia e dedicato a tutti i professionisti dentali, dentisti ed igienisti, che vogliono mettersi in gioco...
aziende 03 Aprile 2020
Donati a vari ospedali nelle aree più colpite dal virus, test rapidi certificati CE (COVID-19 IgG/IgM Rapid Test) per la rilevazione qualitativa di anticorpi anti COVID-19.
prodotti 30 Novembre 2018
prodotti 12 Settembre 2018
prodotti 27 Aprile 2018
prodotti 02 Marzo 2018
Mosaic è il composito universale Ultradent che bilancia perfettamente estetica e performance per restauri della massima qualità, duraturi e...
psicologia 25 Luglio 2022
In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...
di Lara Figini
cronaca 01 Dicembre 2021
Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile
aziende 19 Novembre 2021
Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online
approfondimenti 12 Ottobre 2021
Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...
Pubblicato uno dei primi lavori europei riguardante l’impatto che il Covid-19 ha avuto sugli odontoiatri. Ricerca condotta grazie alla collaborazione tra Federazione Regionale degli Ordini...
O33igiene-e-prevenzione 02 Maggio 2022
Un recente studio ne valuta l’efficacia circa la rimozione delle macchie dentali a paragone con uno spazzolino elettrico tradizionale
di Lara Figini
Cronaca 28 Novembre 2023
Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena
O33Approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
Cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali
Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli
In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...
di Dino Re
Approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
Cronaca 24 Novembre 2023
Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...
O33Normative 24 Novembre 2023
Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa
Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...