Nel 1990 Ultradent ha sviluppato i primi gel sbiancanti e da allora innumerevoli pazienti sono stati trattati con i prodotti Opalescence e moltissimi studi continuano a testimoniare la metodica sicura e l'efficacia dei prodotti facendo di Opalescence il trattamento sbiancante professionale più utilizzato al mondo.
Tutti i gel Opalescence contengono la FORMULA PF (Nitrato di Potassio e Fluoro) per minimizzare la sensibilità dentale e rafforzare lo smalto, ed elevato contenuto di acqua per ridurre la disidratazione del dente, causa primaria dell'ipersensibilità. Inoltre, i gel Opalescence hanno una consistenza viscosa: il gel rimane all'interno della mascherina e non fuoriesce, rendendo l'applicazione semplice e veloce. Grazie alla formula a rilascio prolungato, "Sustained Release", il principio attivo viene rilasciato in modo graduale.
Con una linea completa di prodotti professionali, Opalescence si adatta alle necessità di tutti i pazienti. Sono disponibili trattamenti da effettuare durante la notte o per poche ore al giorno, con mascherine personalizzate o universali e precaricate o, trattamenti alla poltrona. La scelta dovrà avvenire sotto la supervisione del professionista dentale che aiuterà ad identificare il metodo più adeguato sulla base della salute orale del paziente.
Opalescence risponde perfettamente alla Direttiva 2011/84/EU in tema di prodotti sbiancanti "cosmetici" perché in essa è contenuto il principio da sempre sostenuto da Ultradent:
Il trattamento sbiancante deve avvenire sotto la supervisione del professionista dentale.
La Normativa stabilisce nuove regole sull'utilizzo dei prodotti contenenti Perossido di Idrogeno, ossia la sostanza utilizzata per lo sbiancamento dentale. I prodotti con una concentrazione massima dello 0,1% di Perossido di Idrogeno (presente o liberato) possono essere venduti direttamente al paziente finale; per quelli con una percentuale compresa tra lo 0,1% e il 6% la prima utilizzazione è invece riservata solo ai dentisti o deve avvenire sotto la loro diretta supervisione.
Una norma che merita il suo dovuto rilievo in quanto:
• solo presso uno studio dentistico è possibile ottenere una "diagnosi adeguata"; premessa per uno sbiancamento corretto ed efficace
• solo presso uno studio dentistico si possono trovare prodotti sbiancanti la cui sicurezza ed efficacia è comprovata da anni di utilizzo e da molteplici studi clinici
• solo presso uno studio dentistico sono disponibili diverse tipologie di sbiancamenti perché ogni paziente è diverso ed ha bisogno di un trattamento a lui dedicato.
Per un supporto continuo e gratuito sullo sbiancamento dentale e sui prodotti Opalescence aderisci al Programma Opalescence, chiamando il numero verde 800 830 715, e visita il nostro sito web www.opalescence.it
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
aziende 01 Aprile 2016
'Partecipa e Vinci con Opalescence' è il concorso a premi organizzato dalla Ultradent Italia e dedicato a tutti i professionisti dentali, dentisti ed igienisti, che vogliono mettersi in gioco...
prodotti 19 Gennaio 2024
Ultradent Products presenta Transcend, un materiale composito che fornisce proprietà estetiche e di lavorabilità senza pari
aziende 03 Aprile 2020
Donati a vari ospedali nelle aree più colpite dal virus, test rapidi certificati CE (COVID-19 IgG/IgM Rapid Test) per la rilevazione qualitativa di anticorpi anti COVID-19.
prodotti 30 Novembre 2018
prodotti 12 Settembre 2018
prodotti 27 Aprile 2018
O33ricerca 13 Marzo 2024
Lo studio indaga gli effetti diretti e indiretti dei fattori socio-demografici, clinici, comportamentali e psico-sociali sullo sviluppo della paura del dentista dei soggetti in...
di Lara Figini
psicologia 25 Luglio 2022
In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...
di Lara Figini
cronaca 01 Dicembre 2021
Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile
aziende 19 Novembre 2021
Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online
approfondimenti 12 Ottobre 2021
Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...
O33endodonzia 13 Giugno 2024
La revisione ha incluso gli studi solo in vivo che valutassero gli effetti dei gel sbiancanti HP e/o di perossido di carbammide (CP) sulla risposta infiammatoria nel tessuto...
di Lara Figini
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap
Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari
Approfondimenti 20 Gennaio 2025
I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...
Cronaca 20 Gennaio 2025
Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap