HOME - Protesi
 
 
30 Novembre 2006

Dossier. Il montaggio dei posteriori in protesi totale

di S. Catapano, D. Barbin, N. Mobilio


L’edentulismo è una condizione invalidante sempre meno accettata dal paziente, che spesso manifesta una capacità di adattamento modesta, una complessa fisiopatologia e importanti esigenze funzionali e psicosociali. Tale situazione è sempre una sfida riabilitativa per il clinico, costituita da complesse fasi cliniche e tecniche; una delle più importanti è il montaggio degli elementi posteriori, da cui dipendono la stabilità del corpo protesico e la profilassi strutturale delle basi ossee sottostanti. Questa fase è prettamente tecnica ma, vista la complessità e la variabilità dei casi clinici, è necessaria una sinergia culturale tra il clinico e il tecnico nella valutazione della situazione clinica e nella progettazione del manufatto protesico. Scopo del lavoro è fornire le conoscenze di base e le linee guida per il corretto montaggio degli elementi posteriori. Le fasi principali documentate da questo Dossier sono: l’analisi dei modelli, la scelta degli elementi posteriori, il montaggio degli elementi sui valli in cera, la verifica clinica e, infine, il molaggio selettivo.



Fitting posterior teeth in complete denture
Complete teeth loss is a disabling condition that patients are less and less willing to accept; in fact these patients often show reduced adaptive ability, complex physiopathology, important functional and psychosocial demands. Such situation is always challenging for clinicians, since complex clinical tasks are requested. Among these adequate fitting of posterior teeth is one of the most important, as it determines denture stability and structural prophylaxis of underlying bones. This phase is purely technical, but since clinical case are complex and variable, a cultural synergy is necessary between clinician and technician while evaluating the whole situation and planning prosthetic rehabilitation. The purpose of this work is to provide basic knowledge and guidelines about the correct fitting of posterior teeth in complete dentures. The main steps documented include: casts analysis, choice of posterior teeth, teeth fitting on baseplate wax, clinical check and final occlusal adjustment.

Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Ferrara
Corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria
Cattedra di Protesi Dentaria - Titolare: prof. S. Catapano

Dental Cadmos 2006; 9: I-XXI

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

OBIETTIVI. Classificare i denti artificiali posteriori e individuarnel’utilizzazione specifica. METODI. Vengono esaminati i denti artificiali del commercio in base al materiale costituente e alle...


In una recente revisione, pubblicata sul Journal of Dentistry di dicembre 2022, gli autori hanno analizzato i dati raccolti da studi pubblicati a livello mondiale sulla prevalenza...

di Lara Figini


In implantologia la posizione implantare è di fondamentale importanza sia per ottenere una buona estetica che una valida funzionalità. Inoltre, un posizionamento implantare...

di Lara Figini


ObiettiviI fallimenti implantari, causati da patologie sistemiche, traumi chirurgici, fattori biomeccanici e altro, sono classificabili in precoci o tardivi. Scopo del presente caso clinico è...


Obiettivi. Si è voluto riproporre un caso di monoedentulismo di un incisivo centrale superiore risolto nel 1972 (l’intervento fu eseguito dal prof. U. Pasqualini) con lama a moncone avvitabile, e...


Obiettivi: Gli impianti dentali hanno rivoluzionato la riabilitazione delle mandibole edentule. Una delle opzioni di trattamento è rappresentata dalla barra fresata su impianti con protesi...


Altri Articoli

Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B


Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi