L’edentulismo è una condizione invalidante sempre meno accettata dal paziente, che spesso manifesta una capacità di adattamento modesta, una complessa fisiopatologia e importanti esigenze funzionali e psicosociali. Tale situazione è sempre una sfida riabilitativa per il clinico, costituita da complesse fasi cliniche e tecniche; una delle più importanti è il montaggio degli elementi posteriori, da cui dipendono la stabilità del corpo protesico e la profilassi strutturale delle basi ossee sottostanti. Questa fase è prettamente tecnica ma, vista la complessità e la variabilità dei casi clinici, è necessaria una sinergia culturale tra il clinico e il tecnico nella valutazione della situazione clinica e nella progettazione del manufatto protesico. Scopo del lavoro è fornire le conoscenze di base e le linee guida per il corretto montaggio degli elementi posteriori. Le fasi principali documentate da questo Dossier sono: l’analisi dei modelli, la scelta degli elementi posteriori, il montaggio degli elementi sui valli in cera, la verifica clinica e, infine, il molaggio selettivo.
Fitting posterior teeth in complete denture
Complete teeth loss is a disabling condition that patients are less and less willing to accept; in fact these patients often show reduced adaptive ability, complex physiopathology, important functional and psychosocial demands. Such situation is always challenging for clinicians, since complex clinical tasks are requested. Among these adequate fitting of posterior teeth is one of the most important, as it determines denture stability and structural prophylaxis of underlying bones. This phase is purely technical, but since clinical case are complex and variable, a cultural synergy is necessary between clinician and technician while evaluating the whole situation and planning prosthetic rehabilitation. The purpose of this work is to provide basic knowledge and guidelines about the correct fitting of posterior teeth in complete dentures. The main steps documented include: casts analysis, choice of posterior teeth, teeth fitting on baseplate wax, clinical check and final occlusal adjustment.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Ferrara
Corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria
Cattedra di Protesi Dentaria - Titolare: prof. S. Catapano
Dental Cadmos 2006; 9: I-XXI
O33protesi 31 Maggio 2009
OBIETTIVI. Classificare i denti artificiali posteriori e individuarnel’utilizzazione specifica. METODI. Vengono esaminati i denti artificiali del commercio in base al materiale costituente e alle...
O33conservativa 05 Dicembre 2022
In una recente revisione, pubblicata sul Journal of Dentistry di dicembre 2022, gli autori hanno analizzato i dati raccolti da studi pubblicati a livello mondiale sulla prevalenza...
di Lara Figini
O33implantologia 05 Maggio 2021
In implantologia la posizione implantare è di fondamentale importanza sia per ottenere una buona estetica che una valida funzionalità. Inoltre, un posizionamento implantare...
di Lara Figini
O33implantologia 01 Settembre 2011
ObiettiviI fallimenti implantari, causati da patologie sistemiche, traumi chirurgici, fattori biomeccanici e altro, sono classificabili in precoci o tardivi. Scopo del presente caso clinico è...
O33protesi 01 Dicembre 2010
Obiettivi. Si è voluto riproporre un caso di monoedentulismo di un incisivo centrale superiore risolto nel 1972 (l’intervento fu eseguito dal prof. U. Pasqualini) con lama a moncone avvitabile, e...
O33strumenti-e-materiali 01 Settembre 2010
Obiettivi: Gli impianti dentali hanno rivoluzionato la riabilitazione delle mandibole edentule. Una delle opzioni di trattamento è rappresentata dalla barra fresata su impianti con protesi...
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato
Interviste 19 Settembre 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola
Cronaca 19 Settembre 2023
Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...
Cronaca 19 Settembre 2023
Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale
Approfondimenti 19 Settembre 2023
Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio
Approfondimenti 18 Settembre 2023
I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...
Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE
Agorà del Lunedì 18 Settembre 2023
L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento
O33Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il nuovo vaccino è fortemente raccomandato per i sanitari, per quanto riguarda mascherine in studio non c’è obbligo ma spetta al titolare decidere. Le nuove regole per i...
Clinical Arena 17 Settembre 2023
Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...
di Dino Re
Interviste 15 Settembre 2023
A Salvatore D’Amato, Presidente dell'Italian Academy Estethic Dentistry, abbiamo chiesto di anticipare i contenuti dell’appuntamento che si terrà il 20 e 21 ottobre prossimi...