Finisce sul banco degli imputati il costo delle protesi dentali fornite all’ospedale Galliera di Genova, non perchè care, ma per il loro costo ridotto.
Troppo basso per il consigliere regionale Matteo Rosso (Fi) che secondo il quotidiano Il Secolo XIX ha contestato, presentando un’interpellanza, il ribasso del 50 per cento effettato dal consorzio di odontotecnici che ha vinto l’appalto.
“Va bene lo sconto - ha dichiarato Rosso al quotidiano - ma mi chiedo come ha fatto a vincere una ditta il cui punteggio è risultato molto deludente per le prove struttura e affidabilità dei campioni presentati.”
Il caso è stato reso pubblico quando, dopo l’aggiudicazione dell’appalto, un altro consorzio, classificatosi secondo, ha scritto sia all’assessore regionale alla salute Claudio Montaldo sia al vicepresidente della commissione salute della regione Matteo Rosso, per denunciare la situazione.
“In altre regioni, il Piemonte per esempio - scrive il consorzio escluso - sono stati fissati prezzi oltre i quali non si può ribassare perché altrimenti si inciderebbe sulla qualità dei materiali e del manufatto che potrebbe arrecare danni irreparabili alla salute del paziente stesso.”
“I medici del maxillo facciale del Galliera - ha continuato il consigliere sul quotidiano - sono molto bravi e il materiale scadente è una tripla ingiustizia: verso di loro, verso i pazienti e verso le casse pubbliche, perché le protesi dureranno meno e i costi saranno comunque maggiori.”
Fonte: Il Secolo XIX
GdO 2007; 13
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33protesi 11 Giugno 2025
Una ricerca ha confrontato i criteri di valutazione della preparazione dei denti per le corone posteriori CAD/CAM all-Ceramica. Questi i parametri, consigliati, emersi
O33protesi 26 Maggio 2025
Quale è, per il paziente, l’impatto della deviazione della linea mediana e della sproporzione della larghezza dei denti
O33protesi 22 Aprile 2025
In tema di precisione ci sono differenza tra fusione a cerca persa e tecnica La tecnica DMLS per la produzione di scheletrati in protesi parziale rimovibile. Uno studio portoghese...
O33protesi 16 Aprile 2025
Una ricerca pubblicata su JOR ha valutato gli effetti dei pigmenti coloranti sulle proprietà della Zirconia dentale, meglio quella pre-colorata
protesi 08 Aprile 2025
Caso clinico dell’odontotecnico Francesco Napolitano e del dott. Piero Oggianu
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione
La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B
Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti