I cementi duali sono caratterizzati dalla presenza di una componente autopolimerizzante e di una fotopolimerizzante. La reazione di presa inizia dopo la miscelazione di pasta e catalizzatore, ma va completata mediante l'utilizzo della lampada. La polimerizzazione del cemento non dipende solo da tali fattori, ma anche dal tipo di materiale da restauro al quale esso viene applicato.
Lo studio Polymerization Mode of Self-Adhesive, Dual-Cured Dental Resin Cements Light Cured ThroughVarious Restorative Materials di Shim et al. ha indagato il grado di conversione dei cementi duali, polimerizzati con la sola autoattivazione o fotoattivazione, al tempo 0 di applicazione e dopo 5, 10, 15 minuti e 2 settimane dall'inizio della polimerizzazione.
I cementi duali con sola modalità di autoattivazione sono stati applicati a corone in metallo ceramica; quelli con la fotopolimerizzazione sono stati applicati a corone in zirconia e in disilicato di litio.
Ogni gruppo era costituito da 6 corone. Su tali restauri sono stati applicati i seguenti cementi duali: G-CEM LinkAce (GC America Inc, Alsip), Maxcem Elite (Kerr Corporation, Orange, CA), e BisCem (Bisco, Inc. Schaumburg, IL). Il grado di conversione del cemento (DC) è stato valutato con una spettroscopia a infrarossi.
I risultati ottenuti dallo studio sono riportati nella seguente tabella:
0 minuti | 5 minuti | 10 minuti | 15 minuti | 2 settimane | ||
Tipo cemento | restauro | |||||
Biscem | ||||||
Metallo ceramica | 0 | 3,5 | 9,8 | 40,2 | 75,5 | |
Zirconia | 60,2 | 63,7 | 65,5 | 68,5 | 82,9 | |
Disilicato di litio | 61,5 | 65,1 | 68 | 71,1 | 83,9 | |
G-CEM LinkAce | ||||||
Metallo ceramica | 0 | 31,6 | 40,1 | 52 | 69,2 | |
Zirconia | 31,8 | 41,1 | 47,8 | 51,4 | 70,5 | |
Disilicato di litio | 46,2 | 51,8 | 55,1 | 60,9 | 71,6 | |
Maxcem Elite | ||||||
Metallo ceramica | 0 | 28,3 | 39,9 | 49,6 | 76,6 | |
Zirconia | 29,1 | 52,6 | 56,9 | 67,2 | 78,8 | |
Disilicato di litio | 29,5 | 54,6 | 58,3 | 69 | 80,1 |
Da ciò si evince come:
Pertanto, per garantire un miglior grado di conversione del cemento duale attivarlo mediante l'utilizzo della lampada polimerizzante e applicarlo a restauri in disilicato di litio.
A cura di: Simona Chirico, odontoiatra libero professionista
Per approfondire:
Polymerization Mode of Self-Adhesive, Dual-Cured Dental Resin Cements Light Cured ThroughVarious Restorative Materials. Shim, Khang, Jha, Ryu. Journal of Esthetic and Restorative Dentistry 2017
O33ortodonzia-e-gnatologia 03 Marzo 2022
In una recente revisione sistematica, pubblicata sul Journal of the American Dental Association, gli autori hanno valutato l’efficacia clinica e radiografica delle corone in zirconio vs le...
di Lara Figini
O33protesi 10 Marzo 2021
La consegna agli studi dentistici da parte dei laboratori odontotecnici di corone e restauri indiretti con la corretta occlusione è un obiettivo chiave della buona pratica...
di Lara Figini
O33strumenti-e-materiali 04 Giugno 2020
Lo scopo di questo studio, pubblicato su Dental Materials, era di stimare la resistenza alla fatica ciclica di premolari restaurati con due tipologie differenti di ceramiche...
O33protesi 19 Maggio 2020
I restauri protesici basati su sistemi ceramici hanno acquisito sempre più importanza grazie alla loro resa estetica e biocompatibilità. Questi restauri in ceramica integrale,...
di Lara Figini
O33protesi 21 Ottobre 2019
Finora le riabilitazioni protesiche dei settori posteriori (FPD) in metallo-ceramica (MC) sono state considerate il gold standard in protesi fissa, ma l’esigenza estetica ha...
di Lara Figini
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania