La ricerca di materiali altamente estetici ci portata a realizzare restauri in vetroceramica integrale. Tuttavia questi materiali presentano una ridotta resistenza alla frattura.
L’introduzione delle zirconie monolitiche cerca di conciliare estetica e resistenza.
Sappiamo che nei denti naturali con l’invecchiamento aumenta la translucenza; la luce li attraversa in modo diffuso, con perdita di trasparenza. Accade la stessa cosa con la Zirconia monolitica?
A porsi il problema sono stati un gruppo di ricercatori della Carl Gustav Carus Faculty of Medicine presso la Technical University di Dresden in Germania, guidati da Katarzyna Walczak. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sul Journal of Prosthodontics.
I ricercatori hanno testato 4 zirconie monolitiche leader del mercato:
Per farlo hanno realizzato un processo di invecchiamento artificiale, per valutare se cambia la traslucenza e come questa venga percepita dall’occhio umano.
Il campione è costituito da 120 corone in zirconia monolitica (30 per ogni gruppo di materiale) con spessore medio 0,5 mm. L’invecchiamento accelerato è stato realizzato con 5 ore di autoclave a vapore a 134° C. E’ stato calcolato il rapporto di contrasto (il rapporto tra la riflettanza luminosa della zirconia posta su sfondo nero rispetto e allo sfondo bianco) e i parametri di translucenza prima e dopo il passaggio in autoclave per tutti i materiali. I parametri differivano significativamente in tutti i gruppi campione.
Lo studio ha rilevato che la traslucenza di tutti i materiali aumenta dopo il processo di invecchiamento accelerato: i valori misurati poco differivano tra i diversi prodotti.
Alla luce dei dati rilevati i ricercatori concludono ritenendo che “il processo di invecchiamento può influenzare la traslucenza e, quindi, il risultato estetico dei restauri in zirconia. Tuttavia, i cambiamenti sono minimi e probabilmente non rilevabili dall'occhio umano”.
Photo Credit: Od. Vincenzo Castellano
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33protesi 11 Giugno 2025
Una ricerca ha confrontato i criteri di valutazione della preparazione dei denti per le corone posteriori CAD/CAM all-Ceramica. Questi i parametri, consigliati, emersi
approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
O33implantologia 04 Giugno 2025
Uno studio comparativo analizza la precisione delle tecniche convenzionali rispetto alla “fotogrammetria"
approfondimenti 30 Maggio 2025
Il nuovo libro EDRA che aggrega evidenze cliniche e scientifiche prodotte dai più illustri e autorevoli professionisti del settore, riconosciuti a livello nazionale e...
O33approfondimenti 28 Maggio 2025
Cosa sono le protesi secondo l’MDR, chi le può fabbricare, quando l’odontoiatra può realizzarle direttamente in studio e quale documentazione deve produrre
O33strumenti-e-materiali 06 Luglio 2020
L’uso di blocchetti di resina composita CAD/CAM rappresenta oggi una valida alternativa a quelli in ceramica in restaurativa e protesi. Infatti, come è possibile vedere in...
O33protesi 18 Febbraio 2020
Quanto interferiscono il colore e lo spessore del cemento e del restauro sottostante
di Lara Figini
O33strumenti-e-materiali 08 Ottobre 2019
I restauri dentali in ceramica integrale, quale la zirconia, hanno maggiore resistenza alla frattura rispetto a quelli in litio disilicato; tuttavia, l’assenza della fase vetrosa amorfa nella...
di Lara Figini
O33ortodonzia-e-gnatologia 09 Settembre 2019
Dopo il completamento del trattamento ortodontico, uno degli obiettivi più importanti è il mantenimento del risultato finale. È stato riferito che circa il 70% dei casi...
O33conservativa 12 Giugno 2019
L’aumento delle esigenze estetiche dei pazienti ha portato a sviluppare una sempre maggiore varietà di materiali estetici, e i restauri estetici di successo clinico combinano...
di Lara Figini
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione