Una panoramica su componenti implantari e tecniche innovative per correggere gli impianti orientati verso il palato o l’area vestibolare dei denti, anche per i casi di edentulia totale
La realizzazione di restauri su impianti divergenti, in particolare in caso di circolari, è una delle sfide maggiori per un team dentale. Di seguito alcuni nuovi componenti implantari Zirkonzahn e tecniche di lavoro innovative che consentono di produrre restauri stabili ed estetici in caso di impianti orientati verso il palato o l’area vestibolare dei denti, anche in casi di edentulia totale.
Basi in titanio K80 Angled Screw Channel (ASC)
Le nuove basi in titanio K80 Angled Screw Channel (ASC) combinano due vantaggi in un unico prodotto. Da un lato, possono essere accorciate individualmente per essere adattate ai denti del paziente; dall’altro, il canale vite angolato consente di compensare le posizioni degli impianti non ottimali, spostando l’angolazione da 0° a 30°.
K80 Angled Screw Channel
Raw-Abutments® individuali in titanio
I Raw-Abutments® sono grezzi in titanio medicale di alta qualità concepiti per la produzione di abutment individuali.
La connessione implantare prefabbricata industrialmente garantisce la massima precisione di adattamento, mentre la possibilità di modellare liberamente l’abutment permette di compensare le divergenze degli impianti, correggendone l’orientamento.
Raw-Abutments
Double Screw Metal: circolari stabili ed estetici su impianti orientati vestibolarmente
La tecnica del Double Screw Metal consiste nell’integrare al design della barra dei canali vite aggiuntivi: in questo modo, la barra in titanio è avvitata direttamente agli impianti e la sovrastruttura viene avvitata alla barra.
Con questa tecnica innovativa è possibile evitare canali vestibolari antiestetici e realizzare restauri su impianti altamente stabili anche in casi particolarmente complessi senza compromettere l’estetica finale.
Double Screw Metal
Bartplatte: circolari su impianti orientati verso il palato
Partendo dal wax-up del restauro, la barra può essere adattata geometricamente all’anatomia della sovrastruttura tramite gli strumenti di modellazione libera del software CAD di Zirkonzahn. In questo modo, è possibile correggere l’orientamento degli impianti verso il palato e realizzare circolari stabili ed estetici anche in caso di arcate edentule.
Bartplatte
Per approfondire e vedere alcuni casi realizzati con i prodotti e le tecniche descritte in questa pagina, scarica l’allegato cliccando sul link sotto.
protesi 19 Settembre 2023
Diagnosi e pianificazione del trattamento implantoprotesico digitale attraverso l'utilizzo di CBCT e scanner intraorale
O33protesi 14 Settembre 2023
Uno studio cinese pubblicato sul Journal of Prosthetic Dentistry, definisce i passaggi ed i protocolli necessari per un workflow interamente digitale
In questo ultimo DiDomenica prima delle vacanze estive, sono partito da una provocazione per coinvolgere in una chiacchierata a distanza i miei compagni di approfondimento su...
O33approfondimenti 28 Luglio 2023
Uno studio cinese ha valutato l’accuratezza e la precisione dell’implantologia robotica autonoma e sembra non rilevare differenze con gli interventi effettuati in chirurgia guidata
di Lara Figini
agora-del-lunedi 19 Giugno 2023
Alcune considerazioni del prof Gagliani sull’utilizzo degli scanner intraorali e dell’impatto dell’odontoiatria digitale sulle cure, supportate da qualche dato
agora-del-lunedi 03 Luglio 2023
Il motivo del “contendere” è: meglio un impianto normale oppure uno ad altezza e diametro ridotti? La risposta nel commento del prof. Gagliani ad uno studio pubblicato su J Prosthodont
clinical-arena 28 Maggio 2023
Uno dei punti di forza dell’odontoiatria moderna è la salvaguardia del tessuto dentale, per questo motivo oggi, più che in passato, si utilizzano sempre più frequentemente i restauri parziali...
di Dino Re
agora-del-lunedi 22 Maggio 2023
Non pensi che i nuovi materiali abbiano problemi di cementazione? L’avvento del CAD/CAM ha cambiato i criteri della cementazione? Due domande a cui il prof. Gagliani tenta di dare una risposta....
Marco Roy presenta le procedure utilizzate per protesizzare un paziente con una forte atrofia ossea inferiore mediante impianti subperiostei. Guarda la video relazione
DiDomenica 24 Settembre 2023
Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...
O33Normative 22 Settembre 2023
Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...
Cronaca 22 Settembre 2023
Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista
Cronaca 22 Settembre 2023
Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali
O33Cronaca 22 Settembre 2023
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato
Interviste 19 Settembre 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola
Cronaca 19 Settembre 2023
Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...
Cronaca 19 Settembre 2023
Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale
Approfondimenti 18 Settembre 2023
I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...
Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE