HOME - Protesi
 
 
15 Maggio 2006

Overdenture su barra modificata con patrici. Caso clinico

di *A. Fanuli, *S. Salice, *B. Patarnello, **R. Demola, S.D. Aspriello, M. Piemontese


Obiettivo della riabilitazione orale di mandibole con severa atrofia delle selle edentule usando overdenture ancorate a impianti è di fornire al paziente una dentatura stabile a fronte di ridotte spese economiche e limitato intervento clinico.
Il caso presentato è stato riabilitato con una overdenture su barra modificata ancorata a due impianti interforaminali. La mesostruttura è dotata sulla superficie superiore di patrici sferiche per l’ancoraggio della sovrastruttura. Tale sistema si presta alla gestione della conformazione della cresta residua ovviando ai limiti intrinseci dei dispositivi di ritenzione a barra diritta articolata che provocherebbe difficoltà tecniche e funzionali per riduzione dello spazio linguale. Le matrici di plastica che trovano alloggiamento all’interno della sovrastruttura in titanio, garantiscono una modesta libertà di movimento e impartiscono un certo grado di resilienza all’overdenture. Tale riabilitazione protesica ha il vantaggio di offrire una notevole versatilità al sistema minimizzando il rischio di complicazioni protesiche e aumentando il confort per il paziente.

Overdenture on modified bar with matrixes. A case report
The aim of oral rehabilitation of jaws with severe atrophy of the saddles edentule is to furnish stable teeth with economic and limited clinical treatment. This case has been rehabilitated with an overdenture on modified bar anchored to two interforaminal implants. The bar is gifted on the superior surface of spherical metal bar for the anchorage of the superstructure. The traditional systems have to manage conformation of residual crest. The plastic matrixes taking place inside the superstructure in titanium, doesn’t guarantee a good movement. Prosthetic rehabilitation has the advantage to offer a notable versatility to the system minimizing the risk of prosthetic complications and increasing the confort for the patient.

Qualifiche Autori:
Università Politecnica delle Marche - Torrette di Ancona
Istituto di Scienze Odontostomatologiche
Direttore: prof. M. Procaccini
*Odontotecnico - Ostuni (BR)
**Odontoiatra, libero professionista - Fasano (BR)



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

prodotti     15 Maggio 2012

NUOVA BARRA MODULARE SFI-Bar®

Sweden & Martina ha sviluppato con Cendres et Métaux l'innovativa SFI-Bar® per la protesi totale impianti Premium-Kohno e Outlink2 .Il concetto alla base di questo protocollo protesico...


Obiettivi: Gli impianti dentali hanno rivoluzionato la riabilitazione delle mandibole edentule. Una delle opzioni di trattamento è rappresentata dalla barra fresata su impianti con protesi...


Obiettivi. Per ottenere la passivazione delle strutture implantoprotesiche si può ricorrere al taglio della struttura e alla sua saldatura successiva. Scopo del lavoro è la valutazione...


Lo scopo di questa revisione sistematica è quello di confrontare il tasso di sopravvivenza dell’impianto, la perdita di osso marginale e la soddisfazione riferita dal paziente...

di Lara Figini


Il motivo del “contendere” è: meglio un impianto normale oppure uno ad altezza e diametro ridotti? La risposta nel commento del prof. Gagliani ad uno studio pubblicato su J Prosthodont

di Massimo Gagliani


In una revisione, pubblicata sul Journal of Prosthodontics, gli autori hanno confrontato i risultati del trattamento protesico per portatori di protesi mascellare completa che si opponesse a...

di Lara Figini


Può essere un’alternativa valida alla protesi mobile tradizionale? Valutazione dei costi e della soddisfazione dei pazienti


agora-della-domenica     04 Ottobre 2021

Overdenture

Si tratta di una soluzione risolutiva per la semplicità chirurgica e la relativa economicità che può risolvere con successo l’edentulia di molti pazienti. Il prof. Gagliani si chiede perché la...

di Massimo Gagliani


Altri Articoli

L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...


Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...


L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali


La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...


L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi