Tra i sistemi di ceramica integrale, le strutture in ossido di zirconio stabilizzato con ittrio sono oggetto di notevole interesse per le caratteristiche di elevata resistenza, biocompatibilità ed estetica. Attualmente sono reperibili sul mercato fresatori pantografici di precisione, come alternative ai sistemi CAD-CAM. Nella prima parte il lavoro illustra concetti inerenti le procedure di costruzione in laboratorio mediante tali sistemi, con particolare riguardo a modellazione, spessori delle strutture, riproduzione di precisione con fresatura meccanica, sinterizzazione e stratificazione della ceramica. Nella seconda parte sono esposte considerazioni inerenti le indicazioni e le fasi di realizzazione clinica, con particolare riguardo alle preparazioni e alle cementazioni.
Zirconium oxide framework in prosthetic dentistry prepared by pantograph
Increasing market of all ceramic dentistry has recently received an interesting contribution from introduction of milling process with pantographic systems, as reliable alternatives to CAD-CAM technology. In this issue we summarize the most important recommendations for technical realization and clinical management of Y-TZP frameworks: bridge design, connector cross section, wall thickness, ceramization, type of preparation and cementation.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Cagliari
Clinica Odontoiatrica - Direttore: prof. V. Piras
Cattedra di Materiali Dentari - Titolare: prof. G. Denotti
*Odontotecnico - Verona
prodotti 24 Maggio 2019
O33strumenti-e-materiali 30 Settembre 2009
OBIETTIVI. Valutare la resistenza alla frattura di corone singole realizzate con differenti modalità di sottostruttura e di chiusura marginale. MATERIALI E METODI. Sono stati selezionati 32...
protesi 29 Giugno 2015
Nella pratica odierna sempre più frequentemente si ricorre a corone in ceramica integrale singole, che ormai costituiscono una valida alternativa alle corone in metallo-ceramica. Le...
protesi 15 Giugno 2007
Lo scopo del lavoro è presentare una tecnica semplice, affidabile, che consenta la risoluzione immediata di problematiche estetiche nei casi di monoedentulismi. L’impianto è stato inserito con la...
DiDomenica 28 Maggio 2022
Lo scrivevo qualche DiDomenica passato, l’abusivismo come lo intendevamo decenni fa è ormai storia, anche se ogni tanto le cronache ripropongono ancora i “fasti” del...
Interviste 27 Maggio 2022
Intervista ad Andreas Stavropoulos, nuovo presidente della Federazione Europea di Parodontologia
Cronaca 27 Maggio 2022
Incontro della Federazione Italiana delle Società di Odontoiatria per fare il punto sul ruolo delle Società Scientifiche odontoiatriche anche in funzione della qualità delle cure ai pazienti
Cronaca 27 Maggio 2022
La dott.ssa Giancarla Rossetti riprova a scrivere al Ministero per chiedere un intervento elencando gli “errori” contenuti nel decreto 101/2020
Normative 27 Maggio 2022
Le motivazioni della contestazione devono però essere dettagliate e l’indicazione del nominativo deve essere riportato solo sui messaggi pubblicitari