HOME - Protesi
 
 
31 Maggio 2009

Linee guida per l'uso dei denti artificiali posteriori in protesi rimovibile

di L. Bortolotti


OBIETTIVI. Classificare i denti artificiali posteriori e individuarne
l’utilizzazione specifica.
METODI. Vengono esaminati i denti artificiali del commercio in base al materiale costituente e alle caratteristiche occlusali.
RISULTATI. In base alle loro caratteristiche, i denti artificiali trovano specifico impiego nei diversi casi di arcate totalmente e parzialmente edentule.
CONCLUSIONI. I denti artificiali posteriori sono molto importanti nella costruzione delle protesi rimovibili parziali e totali poiché vanno a costituire la terza superficie (le altre due sono la superficie d’impronta e la lucida) che contribuisce alla stabilità e ritenzione. Essi vanno quindi accuratamente selezionati sia in base alla loro conformazione, sia in base al materiale di cui sono costituiti, per soddisfare le esigenze del caso specifico.

Guidelines for the use of posterior artificial teeth in removable denture
OBJECTIVES. To classify artificial posterior teeth and to identify their precise employ. 
METHODS. Artificial teeth are analyzed on the basis of the material they are made up and their occlusal characteristics. 
RESULTS. Artificial teeth are specifically employed in partially and fully edentulous patients according to their characteristics.  CONCLUSIONS. Artificial posterior teeth are very important in removable partial and complete denture construction because they are the third surface (the impression surface and the polished one being the remaining two) that helps stability and retention. Thus they must be carefully selected on the basis of both conformation and material to satisfy individual needs.



Articoli correlati

L’edentulismo è una condizione invalidante sempre meno accettata dal paziente, che spesso manifesta una capacità di adattamento modesta, una complessa fisiopatologia e importanti esigenze...


I denti, allo stato attuale, vengono per lo più estratti a causa di patologie croniche dei loro tessuti di supporto, come la parodontite da sola o in combinazione con una...

di Lara Figini


Dopo le estrazioni dentali la cresta alveolare subisce un significativo riassorbimento tridimensionale. Una revisione sistematica ne ha quantificato i cambiamenti, dopo...

di Lara Figini


prodotti     18 Maggio 2018

Butterfly Italia

Una metodica alla portata di tutti


Obiettivi: Scopo del lavoro è presentare un nuova tecnica di rialzo di seno per via crestale durante un intervento di chirurgia implantare guidata utilizzando un set di frese disegnate per...


Altri Articoli

Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi