OBIETTIVI. Classificare i denti artificiali posteriori e individuarne
l’utilizzazione specifica.
METODI. Vengono esaminati i denti artificiali del commercio in base al materiale costituente e alle caratteristiche occlusali.
RISULTATI. In base alle loro caratteristiche, i denti artificiali trovano specifico impiego nei diversi casi di arcate totalmente e parzialmente edentule.
CONCLUSIONI. I denti artificiali posteriori sono molto importanti nella costruzione delle protesi rimovibili parziali e totali poiché vanno a costituire la terza superficie (le altre due sono la superficie d’impronta e la lucida) che contribuisce alla stabilità e ritenzione. Essi vanno quindi accuratamente selezionati sia in base alla loro conformazione, sia in base al materiale di cui sono costituiti, per soddisfare le esigenze del caso specifico.
Guidelines for the use of posterior artificial teeth in removable denture
OBJECTIVES. To classify artificial posterior teeth and to identify their precise employ.
METHODS. Artificial teeth are analyzed on the basis of the material they are made up and their occlusal characteristics.
RESULTS. Artificial teeth are specifically employed in partially and fully edentulous patients according to their characteristics. CONCLUSIONS. Artificial posterior teeth are very important in removable partial and complete denture construction because they are the third surface (the impression surface and the polished one being the remaining two) that helps stability and retention. Thus they must be carefully selected on the basis of both conformation and material to satisfy individual needs.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
protesi 30 Novembre 2006
L’edentulismo è una condizione invalidante sempre meno accettata dal paziente, che spesso manifesta una capacità di adattamento modesta, una complessa fisiopatologia e importanti esigenze...
O33chirurgia-orale 15 Aprile 2024
La revisione offre un'analisi completa degli studi attualmente disponibili in letteratura riguardanti la guarigione dell'alveolo post-estrattivo
di Lara Figini
O33parodontologia 03 Marzo 2021
I denti, allo stato attuale, vengono per lo più estratti a causa di patologie croniche dei loro tessuti di supporto, come la parodontite da sola o in combinazione con una...
di Lara Figini
O33chirurgia-orale 18 Novembre 2019
Dopo le estrazioni dentali la cresta alveolare subisce un significativo riassorbimento tridimensionale. Una revisione sistematica ne ha quantificato i cambiamenti, dopo...
di Lara Figini
prodotti 18 Maggio 2018
chirurgia-orale 17 Gennaio 2017
IntroduzioneLa pneumatizzazione del seno mascellare, come conseguenza della perdita di denti, riduce l altezza della cresta ossea disponibile, con conseguente difficoltà nell ottenimento di...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
Approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
Aziende 10 Luglio 2025
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità