La pulizia delle protesi mobili è fondamentale per mantenere in salute i tessuti orali che ne vengono a contatto ma non sempre i pazienti, in special modo quelli più anziani, hanno la manualità necessaria per assicurare un'igiene appropriata. Quale metodo di pulizia consigliare dunque ai propri pazienti, e in particolare a coloro che hanno difficoltà nel muovere le mani con precisione e quindi nello spazzolamento? Secondo un gruppo di ricercatori di Taiwan possiamo consigliare a questi ultimi pazienti di immergere le protesi in acqua con una compressa di prodotto specifico per 15 minuti, e a tutti gli altri di aggiungere a questo metodo di pulizia anche lo spazzolamento della protesi.
L'esperimento, reso noto attraverso il Journal of Dental Sciences, ha utilizzato protesi in resina acrilica contaminate da Candida albicans e le ha pulite con sei metodi differenti; la sua importanza è data dal fatto che pochi studi finora hanno messo a confronto diretto diverse tecniche di igiene in questo contesto.
I metodi
"I metodi che si sono dimostrati più efficaci sono due, lo spazzolamento manuale con uno spazzolino morbido e l'immersione della protesi in acqua distillata con una pastiglia di prodotto specifico per la pulizia delle protesi per 15 minuti" ha affermato Huey-Er Lee del Dipartimento di odontoiatria del Kaohsiung Medical University Hospital di Taiwan; "un solo metodo si è rivelato più efficace dei due appena menzionati, ossia l'utilizzo combinato dello spazzolamento e dell'immersione con il prodotto specifico; abbiamo così potuto definire questa combinazione la migliore tecnica per raggiungere la massima igiene".
I metodi che non hanno dimostrato altrettanta efficacia sono stati l'immersione della protesi in un collutorio contenente clorexidina allo 0,2% per 15 minuti, l'irradiazione con raggi UV e l'immersione in semplice acqua distillata; quest'ultimo metodo, in particolare, si è rivelato totalmente inefficace nel rimuovere i batteri.
Il biofilm
"Il biofilm formato da funghi del genere Candida è causa provata di stomatite da protesi" ha concluso il ricercatore spiegando le scelte che hanno dettato la struttura dello studio; per i pazienti che portano protesi mobili, dunque, è molto importante rimuovere questi batteri, ma anche conoscere quali siano i metodi migliori in relazione alla propria capacità di utilizzarli in modo efficace".
Bibliografia
Effects of different denture cleaning methods to remove Candida albicans from acrylic resin denture based material
Journal of Dental Sciences 2011;6:216-20.
Leggi anche:
Anziani: correlazione tra salute generale e salute orale
GdO 2012;5:9
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
conservativa 04 Novembre 2025
Migliorare il sorriso in una pazienta adulta utilizzando un flusso di lavoro diagnostico digitale. Caso clinico
O33implantologia 03 Novembre 2025
Una ricerca ha studiato fino a che punto l’usura dovuta a cicli ripetuti di riutilizzo possa compromettere l’accuratezza delle protesi implantari
O33protesi 27 Ottobre 2025
Obiettivo del caso clinico presentato: dimostrare come il flusso di lavoro completamente digitale possa garantire un risultato estetico e funzionale armonico
O33protesi 23 Ottobre 2025
Una ricerca internazionale ha confrontato cinque diverse tecnologie di scansione facciale tridimensionale (3D) confrontandole con la Cone Beam Computed Tomography (CBCT)
O33protesi 22 Ottobre 2025
Obiettivo ottenere una buona estetica, un buon adattamento della crona e conservare il più possibile il tessuto dentale. Uno studio ha cercato di dare risposte
O33ricerca 09 Settembre 2021
In uno studio in vitro, pubblicato sul Journal of Oral Microbiology, gli autori hanno valutato l’efficienza dell’acqua ossigenata 0,5 vol%, inserita nei circuiti idrici di riuniti...
di Lara Figini
Il nuovo prodotto consumabile di Doctor Smile utile per la più profonda decontaminazione delle tasche parodontali
chirurgia-orale 17 Gennaio 2019
Una delle complicanze più comuni dopo un’estrazione dentale è l’osteite alveolare (AO) definita come “dolore post-operatorio all’interno e intorno al sito di estrazione,...
di Lara Figini
cronaca 29 Ottobre 2010
Continua la situazione d'emergenza ad Haiti: l'epidemia di colera è arrivata. A lanciare l'appello la Smom, che diffonde una lettera di Suor Marcella, che da anni opera ad Haiti e con cui...
clinica-e-ricerca 11 Giugno 2008
La maggior parte degli attuali sistemi adesivi è dotata di buone qualità ritentive e garantisce l’impermeabilità a livello dell’interfaccia, contrastando gli effetti negativi dovuti alla...
prodotti 30 Luglio 2018
O33protesi 08 Luglio 2024
Lo studio valuta l’efficacia di due diversi interventi, tradizionale e con ultrasuoni, nel migliorare la pulizia e l’igiene delle protesi dentali rimovibili
di Lara Figini
Inchieste 26 Novembre 2025
L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...
Cronaca 26 Novembre 2025
Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione
Cronaca 26 Novembre 2025
Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti
O33Cronaca 25 Novembre 2025
Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...
Cronaca 25 Novembre 2025
Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...
Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP
Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale
O33Approfondimenti 24 Novembre 2025
L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida
Aziende 24 Novembre 2025
L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President
Cronaca 21 Novembre 2025
Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero”
O33Approfondimenti 21 Novembre 2025
Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...
Cronaca 21 Novembre 2025
Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale
Igienisti Dentali 20 Novembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 20 Novembre 2025
La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.
