La pulizia delle protesi mobili è fondamentale per mantenere in salute i tessuti orali che ne vengono a contatto ma non sempre i pazienti, in special modo quelli più anziani, hanno la manualità necessaria per assicurare un'igiene appropriata. Quale metodo di pulizia consigliare dunque ai propri pazienti, e in particolare a coloro che hanno difficoltà nel muovere le mani con precisione e quindi nello spazzolamento? Secondo un gruppo di ricercatori di Taiwan possiamo consigliare a questi ultimi pazienti di immergere le protesi in acqua con una compressa di prodotto specifico per 15 minuti, e a tutti gli altri di aggiungere a questo metodo di pulizia anche lo spazzolamento della protesi.
L'esperimento, reso noto attraverso il Journal of Dental Sciences, ha utilizzato protesi in resina acrilica contaminate da Candida albicans e le ha pulite con sei metodi differenti; la sua importanza è data dal fatto che pochi studi finora hanno messo a confronto diretto diverse tecniche di igiene in questo contesto.
I metodi
"I metodi che si sono dimostrati più efficaci sono due, lo spazzolamento manuale con uno spazzolino morbido e l'immersione della protesi in acqua distillata con una pastiglia di prodotto specifico per la pulizia delle protesi per 15 minuti" ha affermato Huey-Er Lee del Dipartimento di odontoiatria del Kaohsiung Medical University Hospital di Taiwan; "un solo metodo si è rivelato più efficace dei due appena menzionati, ossia l'utilizzo combinato dello spazzolamento e dell'immersione con il prodotto specifico; abbiamo così potuto definire questa combinazione la migliore tecnica per raggiungere la massima igiene".
I metodi che non hanno dimostrato altrettanta efficacia sono stati l'immersione della protesi in un collutorio contenente clorexidina allo 0,2% per 15 minuti, l'irradiazione con raggi UV e l'immersione in semplice acqua distillata; quest'ultimo metodo, in particolare, si è rivelato totalmente inefficace nel rimuovere i batteri.
Il biofilm
"Il biofilm formato da funghi del genere Candida è causa provata di stomatite da protesi" ha concluso il ricercatore spiegando le scelte che hanno dettato la struttura dello studio; per i pazienti che portano protesi mobili, dunque, è molto importante rimuovere questi batteri, ma anche conoscere quali siano i metodi migliori in relazione alla propria capacità di utilizzarli in modo efficace".
Bibliografia
Effects of different denture cleaning methods to remove Candida albicans from acrylic resin denture based material
Journal of Dental Sciences 2011;6:216-20.
Leggi anche:
Anziani: correlazione tra salute generale e salute orale
GdO 2012;5:9
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33protesi 11 Giugno 2025
Una ricerca ha confrontato i criteri di valutazione della preparazione dei denti per le corone posteriori CAD/CAM all-Ceramica. Questi i parametri, consigliati, emersi
approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
O33implantologia 04 Giugno 2025
Uno studio comparativo analizza la precisione delle tecniche convenzionali rispetto alla “fotogrammetria"
approfondimenti 30 Maggio 2025
Il nuovo libro EDRA che aggrega evidenze cliniche e scientifiche prodotte dai più illustri e autorevoli professionisti del settore, riconosciuti a livello nazionale e...
O33approfondimenti 28 Maggio 2025
Cosa sono le protesi secondo l’MDR, chi le può fabbricare, quando l’odontoiatra può realizzarle direttamente in studio e quale documentazione deve produrre
O33ricerca 09 Settembre 2021
In uno studio in vitro, pubblicato sul Journal of Oral Microbiology, gli autori hanno valutato l’efficienza dell’acqua ossigenata 0,5 vol%, inserita nei circuiti idrici di riuniti...
di Lara Figini
Il nuovo prodotto consumabile di Doctor Smile utile per la più profonda decontaminazione delle tasche parodontali
chirurgia-orale 17 Gennaio 2019
Una delle complicanze più comuni dopo un’estrazione dentale è l’osteite alveolare (AO) definita come “dolore post-operatorio all’interno e intorno al sito di estrazione,...
di Lara Figini
cronaca 29 Ottobre 2010
Continua la situazione d'emergenza ad Haiti: l'epidemia di colera è arrivata. A lanciare l'appello la Smom, che diffonde una lettera di Suor Marcella, che da anni opera ad Haiti e con cui...
clinica-e-ricerca 11 Giugno 2008
La maggior parte degli attuali sistemi adesivi è dotata di buone qualità ritentive e garantisce l’impermeabilità a livello dell’interfaccia, contrastando gli effetti negativi dovuti alla...
prodotti 30 Luglio 2018
O33protesi 08 Luglio 2024
Lo studio valuta l’efficacia di due diversi interventi, tradizionale e con ultrasuoni, nel migliorare la pulizia e l’igiene delle protesi dentali rimovibili
di Lara Figini
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione
La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B
Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti