HOME - Ricerca
 
 
27 Maggio 2022

Postura a testa flessa come manovra coadiuvante sulla deglutizione nei soggetti disfagici

In uno studio retrospettivo, pubblicato sul Journal of Oral Rehabilitation, gli autori hanno valutato, mediante esame videofluoroscopico, gli effetti della postura di flessione della testa verso il petto sulla deglutizione nei soggetti disfagici


La postura a mento in giù, che prevede di toccare con il mento il collo, è spesso usata come manovra compensatoria per i pazienti con disfagia. Questa posizione spinge la base della lingua e l’epiglottide più vicine alla parete faringea posteriore, restringe l’ingresso delle vie aeree e allarga lo spazio vallecolare. La postura a mento in giù è utile per i pazienti affetti da ritardo dell’innesco della deglutizione faringea, con...

Articoli correlati

Fino a oggi si è irrigato secondo il metodo della pressione positiva (l'irrigante viene spinto nei canali per effetto della pressione esercitata dall'operatore sulla siringa da irrigazione). Il...


In provincia di Novara si rafforza il progetto di odontoiatria sociale diffusa che permette di ricevere cure, ortodonzia e protesi in cambio di ore di volontariato per serizzi verso la comunità 


Differenti le scadenza per chi conseguirà l’attestato di qualifica e per coloro che sono esentati ho lo hanno già conseguito. Ancora dubbi su come comportarsi per recuperare il pregresso, e se si...


Ringrazio i presidenti Alexander Peirano e Valerio Fancelli, rispettivamente della CAO Firenze e di ANDI Firenze, per avermi dato la possibilità di parlare dell’assassinio della...

di Norberto Maccagno


cronaca     27 Aprile 2023

DentalPro forma e assume ASO

Il Gruppo si prende carico delle principali spese di formazione per ottenere la qualifica di ASO e poi lavorare in uno dei 260 del Gruppo presenti in tutta Italia


Altri Articoli

Il concorso di Conservativa, rivolto agli studenti che frequentano il V e VI anno dei corsi di laurea in odontoiatria, è organizzato a livello internazionale da Dentsply Sirona ...


Oggi, nei corsi di laurea in odontoiatria il 60% degli studenti sono donne. Un fatto positivo, dice il prof Gagliani che motiva ed aggiunge: questo non solo inciderà sull’attività lavorativa e...

di Massimo Gagliani


In provincia di Novara si rafforza il progetto di odontoiatria sociale diffusa che permette di ricevere cure, ortodonzia e protesi in cambio di ore di volontariato per serizzi verso la comunità 


Un manuale Edra per il team odontoiatrico che vuole capire come creare e gestire con successo gli strumenti per dialogare con i pazienti attraverso il web. Lo presenta uno degli autori


A colloquio con il prof. Di Lenarda, critico sul metodo utilizzato per approvare le norme che non ha permesso di considerare tutti gli aspetti che i nuovi provvedimenti condizioneranno


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra