L’applicazione clinica del titanio per scopi dentali presenta molti vantaggi (leggerezza, economicità, rigidità, biocompatibilità), ma il colore plumbeo e la difficoltà di finitura superficiale costituiscono due inconvenienti cui si sta cercando rimedio: la deposizione superficiale di un sottile film di nitruro di titanio (TiN) dona al titanio un colore dorato e una superficie più liscia. Per verificare le qualità meccaniche del titanio nitrurato se ne valutano le proprietà tensili nei confronti del titanio non nitrurato: i risultati sperimentali mostrano che il titanio rivestito con nitruro di titanio ha qualità meccaniche migliori del titanio. Il titanio rivestito di TiN può adire agli impieghi già del titanio non nitrurato con il vantaggio di acquisire le buone proprietà chimico-fisiche ed estetiche del TiN.
Mechanical properties of nitrure coated titanium. Experimental analysis
Titanium clinical use in dental appliances has several advantages (lightness, low costs, strengthtness, biocompatibility) but the dark color and the low surface smoothness limit its use; the titanium nitrure coating gives the Titanium a golden look and a good surface smoothness. Titanium titanium nitrure coated (TiN coated) mechanical properties are evaluated versus non TiN coated titanium: the experimental results show the first has better mechanical properties. The TiN coated titanium could be used in the same fields of the non TiN coated titanium and takes advantage from good TiN chemical-physic and aesthetic characteristics.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Dipartimento Misto di Neuroscienze, Testa-Collo, Riabilitazione
Sezione di Odontoiatria - Direttore: prof. U. Consolo
Cattedra di Protesi dentaria - Titolare: prof. S. Bortolini
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato
Interviste 19 Settembre 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola
Cronaca 19 Settembre 2023
Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...
Cronaca 19 Settembre 2023
Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale
Approfondimenti 19 Settembre 2023
Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio
Approfondimenti 18 Settembre 2023
I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...
Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE
Agorà del Lunedì 18 Settembre 2023
L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento
O33Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il nuovo vaccino è fortemente raccomandato per i sanitari, per quanto riguarda mascherine in studio non c’è obbligo ma spetta al titolare decidere. Le nuove regole per i...
Clinical Arena 17 Settembre 2023
Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...
di Dino Re
Interviste 15 Settembre 2023
A Salvatore D’Amato, Presidente dell'Italian Academy Estethic Dentistry, abbiamo chiesto di anticipare i contenuti dell’appuntamento che si terrà il 20 e 21 ottobre prossimi...