Obiettivi
Nell'ambito del rischio professionale a cui gli operatori del settore odontoiatrico sono esposti, quello biologico costituisce uno dei più rilevanti. Obiettivo del lavoro è riassumere le conoscenze a oggi acquisite e le norme legislative a cui attenersi in tema di smaltimento dei rifiuti, disinfezione e sterilizzazione.
Materiali e metodi
Dopo un'attenta introduzione alle normative legislative in materia di rischio biologico, vengono descritti i criteri per l'identificazione dei livelli di rischio, la classificazione e la corretta gestione dei molteplici prodotti di scarto, dei materiali d'uso e degli ambienti di lavoro.
Conclusioni
Una razionale gestione del rischio biologico vede la sua attuazione in una chiara e condivisa conoscenza della tematica, nel riconoscimento di specifiche mansioni e nel rigoroso rispetto di protocolli operativi. Solo in questo modo è possibile un approccio sicuro e professionale a tale importante aspetto dell'attività odontoiatrica.
O33protesi 22 Aprile 2022
In uno studio in vitro in pubblicazione sul Journal of Dentistry, gli autori hanno studiato l’efficacia di diverse modalità di pulizia e detersione dei manufatti in zirconia...
di Lara Figini
strumenti-e-materiali 27 Aprile 2021
La contaminazione da aerosol di un ambiente odontoiatrico è un fattore da tenere sempre sotto controllo al fine di minimizzare quanto possibile i rischi per il personale...
O33strumenti-e-materiali 17 Novembre 2020
In una revisione disponibile on-line sul Journal of Dentistry di novembre 2020, gli autori hanno voluto indagare i vari metodi proposti in letteratura e l’efficacia della decontaminazione...
Grande successo per la Lectio Magistralis sui Laser a diodi di DENTSPLY Italia Il 25 maggio 2012 presso il Grand Hotel di Rimini, in concomitanza con la 55° edizione del Congresso nazionale...
O33strumenti-e-materiali 10 Maggio 2012
Obiettivi: In ambito professionale, qualsiasi forma di rischio potenzialmente presente abbisogna di norme precauzionali al fine di realizzare un controllo completo e sicuro. Qualora l'attuazione...
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania