O33Strumenti e Materiali 26 Novembre 2021
In uno studio in parallelo randomizzato in doppio cieco, con rapporto di allocazione 1:1, pubblicato sul Journal of Endodontics, gli autori hanno confrontato clinicamente e radiograficamente gli...
di Lara Figini
O33Strumenti e Materiali 17 Novembre 2021
In uno studio, pubblicato su Dental Materials, gli autori hanno quantificato la perdita di sostanza minerale su campioni composti costituiti...
di Lara Figini
O33Strumenti e Materiali 21 Ottobre 2021
Durante la deglutizione la lingua svolge un ruolo importante, trasportando il bolo durante la fase preparatoria e creando la pressione corretta durante la fase faringea. Durante...
di Lara Figini
O33Strumenti e Materiali 19 Ottobre 2021
L’uso degli scanner intraorali in tridimensionale (3D) per il monitoraggio della salute orale, in particolare per il rilevamento e la successiva osservazione delle lesioni...
di Lara Figini
O33Strumenti e Materiali 12 Ottobre 2021
La sclerosi multipla (SM) è una malattia acquisita, cronica, una condizione infiammatoria immuno-mediata del sistema nervoso centrale (SNC) che può riguardare il cervello, il...
O33Strumenti e Materiali 06 Ottobre 2021
Il cavo orale rappresenta un ambiente ostile per i materiali dentali utilizzati in odontoiatria. Stress fisici e chimici, causati da bevande acide e componenti alimentari...
di Lara Figini
Strumenti e Materiali 22 Settembre 2021
Il sistema di imaging iTero Element 5D è il primo scanner intraorale 3D con tecnologia NIRI integrata. La tecnologia NIRI è in grado di rivoluzionare il trattamento dei...
Strumenti e Materiali 07 Settembre 2021
La sempre maggiore necessità di precisione diagnostica in ambito odontoiatrico richiede l’esecuzione di un esame clinico minuzioso spesso accompagnato da indagini radiografiche...
In uno studio, pubblicato sul British Dental Journal, l’autrice ha indagato e valutato la comprensione da parte dei pazienti della terminologia comunemente usata in ambito...
di Lara Figini
O33Strumenti e Materiali 15 Luglio 2021
Una ricerca pubblicata su JPD ha descritto una tecnica completamente digitale per valutare la posizione mandibolo/condilare sia per l’occlusione in relazione centrica che quella in posizione di...
di Lara Figini
O33Strumenti e Materiali 28 Aprile 2021
Diversi strumenti digitali sono stati introdotti nella pratica clinica per pianificare la riabilitazione funzionale ed estetica dei pazienti. Alcune applicazioni e programmi...
Strumenti e Materiali 27 Aprile 2021
La contaminazione da aerosol di un ambiente odontoiatrico è un fattore da tenere sempre sotto controllo al fine di minimizzare quanto possibile i rischi per il personale...
O33Strumenti e Materiali 25 Marzo 2021
Per ripristinare i denti posteriori affetti da carie dentale è disponibile in commercio un’ampia gamma di materiali. Quello più a lungo utilizzato in passato è stato...
di Lara Figini
O33Strumenti e Materiali 04 Febbraio 2021
Attraverso un questionario sono stati raccolti l’opinione dei pazienti e i dati relativi ai tempi per il suo allestimento
O33Strumenti e Materiali 28 Gennaio 2021
Valutazione della loro efficacia per una sagomatura ottimale
di Lara Figini
O33Strumenti e Materiali 20 Gennaio 2021
Dato ormai per assodato che SARS CoV-2 (Covid-19) è trasmissibile attraverso aerosol, gli studi dentistici di tutto il mondo devono affrontare sfide per controllare la...
di Lara Figini
O33Strumenti e Materiali 09 Dicembre 2020
Una ricerca dell'Università di Ferrara e di Milano ha valutato l’efficacia di differenti DPI e di una soluzione a base di perossido di idrogeno nel contrastare la diffusione mediante aerosol di...
di Lara Figini
O33Strumenti e Materiali 17 Novembre 2020
In una revisione disponibile on-line sul Journal of Dentistry di novembre 2020, gli autori hanno voluto indagare i vari metodi proposti in letteratura e l’efficacia della decontaminazione...
O33Strumenti e Materiali 11 Novembre 2020
La diagnostica per immagini, argomento molto discusso in questo periodo, è una parte essenziale della pratica clinica odontoiatrica. Ogni professionista desidera utilizzare le...
di Lara Figini
Strumenti e Materiali 27 Ottobre 2020
Numerose sono le procedure odontoiatriche in grado di creare un aerosol capace di trasportare batteri, virus e particelle inquinate nell’ambiente circostante.L’utilizzo di...
Strumenti e Materiali 08 Ottobre 2020
Dalla 2D alla diagnostica 3D, imparare a dimenticare una visione diagnostica e apprenderne un’altra. L'esperienza di Daniele Benedetti Forastieri e Daniele Godi
O33Strumenti e Materiali 06 Luglio 2020
L’uso di blocchetti di resina composita CAD/CAM rappresenta oggi una valida alternativa a quelli in ceramica in restaurativa e protesi. Infatti, come è possibile vedere in...
O33Strumenti e Materiali 22 Giugno 2020
L’utilizzo della sistematica CAD/CAM negli ultimi anni è sempre più diffusa in tutti gli ambiti dell’odontoiatria. Il processo digitale di solito è efficiente in termini di...
Strumenti e Materiali 17 Giugno 2020
Barriere fragili e pazienti fragili nelle mani del medicoLa cavità orale è un organo unico, con una composizione complessa di diversi gruppi di microrganismi, incorporata in...
O33Strumenti e Materiali 04 Giugno 2020
Lo scopo di questo studio, pubblicato su Dental Materials, era di stimare la resistenza alla fatica ciclica di premolari restaurati con due tipologie differenti di ceramiche...