Nei guai tre odontoiatri che avrebbero fatto lavorare al loro posto due odontotecnici e tre assistenti alla poltrona
I tre odontoiatri, due odontotecnici e tre assistenti alla poltrona pistoiesi potrebbero passare alla storia come gli ultimi abusivi e prestanome denunciati pre-emergenza coronavirus. La notizia è stata riportata solo nei giorni scorsi dalla stampa locale ma, viene chiarito, riguarda un blitz del Nas di qualche giorno prima della decisione del Governo di limitare le attività.I militari, nell’abito di controlli di routine mirati al contrasto dell’abusivismo in ambito sanitario hanno, si legge sulla stampa locale, “scoperto che i tre medici permettevano ai loro collaboratori, sprovvisti dell’obbligatorio titolo abilitativo, di esercitare quella che in pratica è la professione di odontoiatra”.
Uomini del Nas che sarebbero riusciti ad accertare che i tre odontoiatri erano soliti delegare agli odontotecnici ed agli ASO, spiega Il Tirreno “alcune operazioni che invece avrebbero dovuto eseguire in prima persona nelle procedure di trattamento e della cura delle patologie del cavo orale. Come, ad esempio, il controllo degli impianti dentali mediante l’avvitatura delle viti in titanio che vanno a sostituire le radici dei denti; il prelievo e la modifica delle impronte dentali; il controllo degli apparati ortodontici con la rimozione del filo ortodontico; gli esami radiografici”.
Durante la verifica sarebbero emerse anche carenze nei processi di sterilizzazione. Le otto persone sono state denunciate per esercizio abusivo di una professione sanitaria e per concorso nello stesso reato. Lo studio posto sotto sequestro.
cronaca 12 Gennaio 2021
Nel primo caso l’odontoiatra faceva lavorare non abilitato, nel secondo rilevate carenze igieniche in una clinica dentale
cronaca 13 Novembre 2020
A Varese il NAS scopre e denuncia finto dentista che lavorava abusivamente in casa. Rinvenuti farmaci e fiale di anestetico
cronaca 16 Settembre 2020
Lavorava senza laurea in uno studio sconosciuto all’Autorità sanitaria e senza autorizzazione. Denunciato
cronaca 31 Agosto 2020
Denunciato a Civitavecchia per esercizio abusivo della professione di odontoiatra, falso e sostituzione di persona
cronaca 25 Febbraio 2020
Deferite tre persone alla Procura di Reggio Emilia: i legali rappresentanti di un centro odontoaitrico ed il direttore sanitario
DiDomenica 07 Marzo 2021
La medicina è donna, l’odontoiatria ci sta arrivando ma la politica della professione è ancora in mano solo agli uomini con il rischio che le scelte che saranno fatte,...
O33Approfondimenti 05 Marzo 2021
Il rapporto WHO che riconosce la salute orale come "parte integrante del benessere generale della persona"
Fra le principali richieste dell'Associazione: protezione legale e miglioramento al programma di protezione dei compensi
Gestione dello Studio 05 Marzo 2021
Introdotti nel nuovo impianto contrattuale strumenti capaci di fronteggiare la continua evoluzione del mercato del lavoro
Fondazione ANDI organizza lunedì 8 marzo un webinar sull’importanza della prevenzione e dell’intercettazione precoce del fenomeno