La Federazione degli Ordini l'aveva annunciato, a caldo, dopo la sanzione inflitta dall'Antitrust di 800 mila euro per aver posto restrizioni ai propri iscritti in tema di pubblicità.
Il Comitato Centrale riunito lo scorso fine settimana ad Udine ha deciso di ricorrere al Tar, per cominciare, contro la decisione dell'Authority.
"Posso assicurare -dice ad Odontoiatria33 il presidente nazionale CAO Giuseppe Renzo (nella foto)- che la Federazione non si limiterà a difendere in tutte le sedi giudiziarie, anche internazionali, la correttezza dei propri comportamenti ma si impegnerà anche a livello comunicativo per coinvolgere l'opinione pubblica e le Istituzioni interessate su una battaglia che vede la chiara volontà di far prevalere le ragioni della tutela del mercato su quelle della difesa della salute dei cittadini."
"Quale presidente della Commissione Nazionale Albo Odontoiatri della FNOMCeO e componente del Comitato Centrale della Federazione stessa -continua Renzo- ho avuto modo di condividere con tutti i rappresentanti ordinistici, la preoccupazione e l'indignazione della nostra professione per il recente provvedimento dell'Antitrust che ha dichiarato la Federazione "colpevole" per aver approvato alcuni articoli del CD che intendono delineare i principi per una corretta e deontologica informazione della pubblicità sanitaria".
In particolare la Federazione contesta il voler inquadrare il Codice Deontologico della professione medica come un regolamento attraverso il quale gli Ordini, come un "cartello" di imprese, vogliono inquinare il libero mercato allo scopo di favorire interessi economici settoriali.
"Gli Ordini e la Federazione quali enti pubblici ausiliari della Pubblica Amministrazione -ricorda il presidente Renzo- hanno l'obbligo di tutelare la salute dei cittadini che non può essere posta in pericolo da campagne pubblicitarie ingannevoli che hanno spesso lo scopo di ingenerare bisogni indotti senza poter essere valutati correttamente dai pazienti per l'inevitabile asimmetria informativa fra i medici e i pazienti stessi".
"E' del resto noto -conclude- che in Italia esiste una legislazione che vieta la pubblicità dei farmaci proprio per i motivi per cui ci battiamo. Ci spiegassero e spiegassero all'opinione pubblica che differenza ci può essere tra la pubblicità dei farmaci e quella delle prestazioni sanitarie spesso delicate e invasive".
Sull'argomento leggi anche:
29 settembre 2014: Antitrust sanziona la FNOMCeO. Le sanzioni verso gli iscritti in tema di pubblicità violano i libero mercato. Bianco: ricorreremo al Tar
29 settembre 2014: Sentenza Antitrust. Renzo (CAO) i dentisti curano i cittadini, non possono sottostare alle regole di mercato previste per le imprese
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
normative 01 Agosto 2025
Ancora in vigore un accordo nato dopo la Seconda guerra mondiale tra Italia ed Egitto. Le indicazioni FNOMCeO agli Ordini
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
O33normative 29 Maggio 2025
Una nota FNOMCeO ripropone la sentenza della CCEPS con il fine di “uniformare il modus operandi degli Ordini territoriali circa l’applicazione della normativa concernente”
O33normative 14 Aprile 2025
Attraverso una Circolare, la FNOMCeO fornisce indicazioni con l’obiettivo di garantire una gestione più efficace e trasparente delle sanzioni disciplinari
inchieste 24 Febbraio 2025
In totale gli iscritti sono 64.690, negli ultimi 10 anni la crescita è stata di circa 400 unità all’anno. Il 33% degli iscritti ha 65 anni ed oltre, il 54% ha 55 anni o più
O33cronaca 16 Maggio 2022
L’Antitrust comunica di aver aperto un nuovo provvedimento per eventuale irrogazione della sanzione pecuniaria nei confronti di RBM e Previmedical
FNOMCeO e CAO scrivono ai parlamentari chiedendo di superare il principio del convenzionamento diretto per i fondi integrativi sanitari
interviste 18 Febbraio 2022
Il punto con la presidente ANOMEC: situazione preoccupante per gli odontoiatri e per i pazienti. Intanto i Fondi prediligono le Catene agli studi tradizionali
lettere-al-direttore 31 Agosto 2021
Nick Sandro Miranda: una proposta di buon senso e di giustizia che apre all’assistenza indiretta e che potrà evitare le criticità già evidenziate
cronaca 30 Agosto 2021
Lo prevederebbe il prossimo Decreto Concorrenza, gli iscritti ai Fondi potranno scegliere il professionista da cui farsi curare. ANOMeC, premiata la battaglia di Associazioni ed Ordine
approfondimenti 30 Luglio 2025
AGCOM pubblica delle linee guida da rispettare, ma ci sono anche quelle FNOMCeO, quelle sull’informazione sanitaria e quelle sulla pubblicità dei dispositivi medici
cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Cronaca 08 Ottobre 2025
Conti sotto controllo per le pensioni dei medici, ma il presidente dell’ENPAM ha messo in guardia sull’importanza di difendere il flusso contributivo
Il dubbio lo pone il prof. Lodi nell’ultimo editoriale di Dental Cadmos. Parte dal racconto di una incredibile scalata e finisce riportando il pensiero di chi ipotizza che il perfezionismo possa...
Inchieste 08 Ottobre 2025
L’indagine nazionale OmniSalus offre una fotografia delle abitudini e della consapevolezza degli italiani in materia di salute orale. Il 9% degli italiani si è rivolto ad uno studio di una...
Igienisti Dentali 08 Ottobre 2025
Figura chiave e protagonista dei processi di promozione della salute, prevenzione primaria e gestione personalizzata del rischio, sottolinea la prof.ssa Nardi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Per l’edizione 2025 il Congresso punta a ridefinire i paradigmi della riabilitazione protesica in chiave interdisciplinare, tecnologica e umana
Un’iniziativa di Fondazione ANDI ETS e COI per tutelare la salute delle future mamme e dei loro bambini. Ecco come i dentisti possono aderire
Inchieste 07 Ottobre 2025
Secondo i dati dell’Osservatorio sulle entrate fiscali sono al settimo posto per reddito tra gli iscritti alle casse professionali, ma sono tra quelli che devono fatturare di più per ottenere quel...
Society of Japan Clinical Dentistry ha scelto Modena per il loro seminario estivo. Al Museo Ferrari di Modena un evento internazionale che ha segnato un gemellaggio storico tra le...
Potrebbe prevederlo un provvedimento legislativo presto in discussione. A darne informazione è ANDI in un approfondimento sulle StP pubblicato sul sito dell’Associazione
O33Normative 06 Ottobre 2025
Cosa controlla il NAS e quali sono le violazioni più comuni riscontrate durante le verifiche. La sintesi delle comunicazioni del NAS di Alessandra al convegno CAO Asti
Cronaca 03 Ottobre 2025
Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni
All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto
O33Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito
Cronaca 02 Ottobre 2025
Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI