Il “tengo famiglia” o “era la proprietà ad impormelo” non sembra valere in Spagna per i dentisti ed il personale amministrativo che lavorava presso le cliniche iDental, che hanno chiuso lasciando i pazienti con le cure, in parte già pagate, da terminare.
Secondo quanto rivelato dalla stampa spagnola, le associazioni dei consumatori che tutelano i pazienti stanno portando i giudizio gli odontoiatri che hanno curato i pazienti citandoli per presunta truffa oltre che malasanità. Ed anche i dipendenti “amministrativi” dei centri vengono coinvolti per reati come “la falsificazione di documenti come il consenso informato”.
Tra i casi riportati dalla stampa spagnola quello di Raquel González che si era rivolto ad una delle cliniche di iDental per sostituire un ponte e finì riabilitato con una protesi che, dice “non ha smesso di dare problemi”.
Per raccogliere le denunce, nei giorni scorsi, una delle associazioni dei consumatori ha addirittura affittato un aula dell’Università Miguel ad Alicante per accogliere oltre 500 pazienti che si dicono penalizzati. Stando a quanto riportato dal quotidiano Infomration,alla iDental è stato proposto un arbitrato che, però, è stato rifiutato.
Quindi i legali procederanno con una azione legale sia civile che penale che a quanto pare coinvolgerà anche i dentisti ed il personale che lavorava nei centri.
O33protesi 02 Marzo 2021
L’evoluzione delle tecniche digitali non sembra arrestarsi, come è logico che sia. Ogni giorno apriamo una pubblicità, una newsletter o una notizia sul web che evochi...
approfondimenti 15 Febbraio 2021
Andreolli (AIDIpro): il SSN, se vuole adempiere al proprio ruolo di tutela della salute orale del cittadino, non può prescindere dallo sviluppo dell’odontoiatria pubblica e dal ruolo...
cronaca 27 Gennaio 2021
Il Consejo General de Dentistas ribadisce la sua offerta di collaborazione al Ministero della Salute, affinché gli stessi dentisti possano vaccinare le persone
O33strumenti-e-materiali 20 Gennaio 2021
Dato ormai per assodato che SARS CoV-2 (Covid-19) è trasmissibile attraverso aerosol, gli studi dentistici di tutto il mondo devono affrontare sfide per controllare la...
di Lara Figini
inchieste 18 Gennaio 2021
Sono giovani, prevalentemente donne che esercitano al Nord. Lombardia, Lazio, Veneto le regioni con il maggior numero di iscritti
In questo Agorà del Lunedì, seconda parte, il prof. Gagliani suggerisce un semplice e banale stratagemma che rende migliore la visuale dell’endodonto facilitando il trattamento...
Cronaca 08 Marzo 2021
Il presidente FNOMCeO al Ministro Speranza. Gli oltre 63mila dentisti possono mettere da subito a disposizione le migliori competenze e strutture adeguate
Cronaca 08 Marzo 2021
Nuova circolare del Ministero della Salute che alza nuovamente il limite di età per la somministrazione
DiDomenica 07 Marzo 2021
La medicina è donna, l’odontoiatria ci sta arrivando ma la politica della professione è ancora in mano solo agli uomini con il rischio che le scelte che saranno fatte,...
O33Approfondimenti 05 Marzo 2021
Il rapporto WHO che riconosce la salute orale come "parte integrante del benessere generale della persona"