Una applicazione graduale dell’obbligo di fatturazione elettronica verso i privati ed un regime sanzionatorio attenuato è quanto chiede ANDI ai membri delle Commissioni Finanza del Senato e Affari Sociali della Camera. Secondo quanto pubblicato dall’Agenzia ANSA, sarebbe stato lo stesso presidente Carlo Ghirlanda a firmare la missiva indirizzata ai parlamentari delle due Commissioni.
"I medici odontoiatri – si legge nella lettera secondo l’agenzia di stampa - sono contrariati perché la ragione che sostiene l'introduzione della fatturazione elettronica anche nei confronti dei privati, ovvero il contrasto all'evasione Iva, non può essere spesa nei loro confronti perché che fatturano senza Iva. Vero è che già oggi trasmettono il contenuto delle fatture per la determinazione del 730 precompilato, ma lo fanno periodicamente, non ogni giorno, potendo, quindi, facilmente delegare l'adempimento all'esterno del proprio studio".
"ANDI - si evidenzia - chiede al Governo che l'obbligo della fatturazione elettronica anche verso i soggetti privati entri in vigore gradualmente, partendo da quelli Iva con grandi fatturati per poi arrivare ai più piccoli. Un'applicazione graduale del nuovo obbligo favorirebbe la migliore messa a punto delle procedure informatiche e coinvolgerebbe i soggetti più piccoli soltanto quando l'adempimento sarà divenuto più facile e più veloce”.
Su possibili semplificazioni, era intervenuto nei giorni scorsi il Direttore dell’Agenzia delle Entrate Antonio Maggiore.
O33normative 21 Ottobre 2020
Precisazioni su quali sono i dati delle fatture da comunicare attraverso il STS e come comportarsi se la fattura viene o non viene pagata con il POS dell’intestatario della fattura
O33gestione-dello-studio 26 Febbraio 2020
I consigli di Franco Merli sui documenti da conservare, quelli da dare al paziente e come inviare i dati al Sistema Tessera Sanitaria
cronaca 14 Febbraio 2020
La possibilità di detrarre le spese sanitarie solo se pagate con strumenti tracciabili ha costretto medici e dentisti a dotarsi del POS. 400% l’aumento di rischiste nell’ultimo mese
cronaca 05 Febbraio 2020
L’Esecutivo presenta un emendamento al decreto MIlleproghe. L’On. Nevi conferma la presentazione del suo che posticiperebbe, invece, l’entrata in vigore della norma di un anno
O33gestione-dello-studio 03 Febbraio 2020
Chi può detrarla, come ci si deve comportare per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria, e se il paziente è un minore? Questi i consigli del Commercialista
Aziende 15 Gennaio 2021
L’odontoiatria digitale, le nuove acquisizioni, il CEO ed il Direttore dell'Innovazione del Gruppo Phibo svelano i progetti futuri
Cronaca 15 Gennaio 2021
L’obiettivo è fare in modo che la pensione spettante a vedove e orfani sia calcolata sull’importo a cui il familiare deceduto avrebbe avuto diritto al termine della propria carriera
Cronaca 15 Gennaio 2021
Il neo assessore Moratti conferma il ruolo degli Ordini provinciali nella raccolta dei nominativi degli aderenti
O33Cronaca 15 Gennaio 2021
Assunzione a tempo indeterminato, la candidatura al concorso deve pervenire entro l’11 febbraio 2021
Cronaca 15 Gennaio 2021
Rispondendo ad Odontoiatria33 il Commissario Straordinario conferma che non è possibile modificare in questa fase le priorità indicate nel piano vaccinale