HOME - Cronaca
 
 
30 Settembre 2020

Elezioni OMCeO Genova: Massimo Gaggero confermato alla presidenza CAO

Premiata la continuità all’insegna della coesione tra medici ed odontoiatri. Nonostante le problematiche Covid, 1.741 al voto


Da Venerdì 18 a Martedì 22 Settembre si sono tenute le Elezioni ordinistiche deiMedici Chirurghi e degli Odontoiatri di Genova.La lista presentata denominata "L'Ordine con gli Iscritti", si è affermata nel suo complesso, dando un forte segnale di coesione, di compattezza e di unità di intenti con un importante ed articolato programma.

I Medici e gli Odontoiatri hanno evidentemente premiato il lavoro svolto dal Consiglio Direttivo e dalla Commissione Albo Odontoiatri uscenti e ne hanno gratificato l'impegno espresso, in particolar modo, durante l'emergenza sanitaria da COVID-19 che ha reso l'Ordine sempre più un punto di riferimento per gli iscritti e la cittadinanza. 

L'affluenza degli elettori alle urne, pari a 1741, è stata superiore ad ogni aspettativa nonostante le gravi problematiche sanitarie del momento che hanno richiesto un'organizzazione in piena sicurezza nel rispetto delle norme relative al distanziamento ed alla disinfezione degli ambienti elettorali e degli strumenti di voto. Si è, infatti, registrato un notevole aumento di votanti rispetto alle elezioni delle tornate precedenti, nelle quali erano - peraltro - presenti liste contrapposte. Oltre a tutti i membri dell'attuale Consiglio presenti in lista è stato premiato, in modo particolare, l'Esecutivo uscente (composto dai dottori Alessandro Bonsignore, Monica Puttini, Federico Pinacci e Massimo Gaggero).

"Nel riconoscere l’importanza del mutato ruolo giuridico dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri; quale Ente sussidiario dello Stato, cogliamo l'occasione per augurare buon lavoro al Presidente ed ai Consiglieri eletti della Regione Liguria ribadendo che rimaniamo a disposizione per risolvere le diverse problematiche in tema di Sanità e Salute", sottolineano i neo eletti. 

Martedì 29 settembre , si è poi riunito il nuovo Consiglio Direttivo e la Commissione Albo Odontoiatri dell’OMCeO della Provincia di Genova che entreranno in carica il primo Gennaio 2021 e opereranno per il quadriennio 2021/2024.Per acclamazione, all’unanimità dei voti favorevoli, è stato affidato al Prof. Alessandro Bonsignore il ruolo di Presidente, supportato dal dott. Federico Pinacci in veste di Vice Presidente. La dott.ssa Monica Puttini (nella foto con il dott. Gaggero) dentista ma eletta come seconda per numero di voti nella lsita dei medici, è stata confermata nel ruolo “Storico” di Tesoriere e al Dott. Paolo Cremonesi è stato affidato il compito di Segretario. Il dott. Massimo Gaggero, anche egli per acclamazione, è stato confermato quale Presidente Albo Odontoiatri. Segretario CAO è stato eletto il dott. Giuseppe Modugno.
Questi gli eletti in CAO: Gaggero Massimo; Modugno Giuseppe; Inglese Ganora Giorgio; Benedicenti Stefano; Cella Maria Susie.

A cura di: OMCeO Genova 

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Tra i vantaggi: tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie


Promosso dal Gruppo di lavoro su stili di vita e educazione alla salute con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni sulla salute odontoiatrica dei pazienti fragili


Presentato il progetto pilota per interventi di chirurgia maxillo-facciale e orale in favore delle fasce vulnerabili grazie alla sinergia tra FISH, Fondazione Roma, Istituto Santa Chiara e Clinica...


cronaca     30 Ottobre 2025

Laser in odontostomatologia

Il corso FAD EDRA per esplorare le applicazioni cliniche più avanzate. % moduli formativi, 25 crediti ECM


Previsto anche l’insegnamento della gerodontologia e collaborazione interprofessionale. Obiettivo: rispondere ai nuovi bisogni assistenziali di una popolazione in progressivo invecchiamento


Altri Articoli

Tra i vantaggi: tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie


Non risultano tra le figure a cui si applica il Contratto nazionale dei lavoro del personale della sanità pubblica. Il prof. Di Lenarda sottolinea il ruolo centrale degli ASO nell’odontoiatria...


Promosso dal Gruppo di lavoro su stili di vita e educazione alla salute con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni sulla salute odontoiatrica dei pazienti fragili


Recepite le indicazioni dell’AGCM, i professionisti devono mantenere il controllo decisionale, ma non necessariamente quello sulla maggioranza del capitale o di teste


Come l’odontoiatria al digitale sta cambiando il rapporto tra le due professioni ed il modo di fabbricare i dispositivi protesici. Il punto di vista del prof. Rubino


Presentato il progetto pilota per interventi di chirurgia maxillo-facciale e orale in favore delle fasce vulnerabili grazie alla sinergia tra FISH, Fondazione Roma, Istituto Santa Chiara e Clinica...


Cronaca     30 Ottobre 2025

Laser in odontostomatologia

Il corso FAD EDRA per esplorare le applicazioni cliniche più avanzate. % moduli formativi, 25 crediti ECM


Una tipologia di aggregazione che ancora piace ai professionisti. Ecco i consigli e le riflessioni della dott.ssa Trecate per costruirsi uno studio associato “su misura”


L'Istituto ha pubblicato una Circolare in cui definisce i requisiti e le modalità per l'integrazione al reddito. Possono richiederlo, entro l’8 dicembre, sia le dipendenti che le autonome, ecco...


I consigli dell’American Dental Association che possono essere trasferiti ai propri pazienti in vista della festa del dolcetto o scherzetto


Previsto anche l’insegnamento della gerodontologia e collaborazione interprofessionale. Obiettivo: rispondere ai nuovi bisogni assistenziali di una popolazione in progressivo invecchiamento


In provincia di Treviso una paziente colta da un malore al termine di un intervento odontoiatrico viene rianimata dall’odontoiatra grazie al defibrillatore


EFP dedica al tema un approfondimento sottolineano la necessità di un'attenzione specifica e di una stretta collaborazione tra professionisti sanitari


Dall'Università di Bologna il corso di Formazione Continua Universitaria intitolato "Diagnosi e trattamento in patologia e medicina orale"


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi