HOME - Cronaca
 
 
11 Novembre 2020

Istituito al Ministero della Salute Tavolo tecnico sull’odontoiatria

Sarà coordinato dal prof. Enrico Gherlone: tra gli obiettivi programmazione dell'attività odontoiatrica, con particolare riferimento all'odontoiatria pubblica e sociale


E’ stato firmato il 5 novembre scorso dal Capo Gabinetto del Ministero della Salute, il decreto che istituisce Tavolo Tecnico sull’odontoiatria,Il tavolo “ è istituito presso l'Ufficio di Gabinetto del Ministero della salute un tavolo tecnico volto alla formazione, ricerca e programmazione dell'attività odontoiatrica, con particolare riferimento all'odontoiatria pubblica e sociale”. 

Nominato Coordinatore del Tavolo il prof. Enrico Gherlone, primario dell'Unità di Odontoiatria dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e Rettore dell'Università Vita-Salute SanRaffaele.  

Questi i componenti del Tavolo Tecnico sull’odontoiatria:

  •  Coordinatore: prof. Enrico Gherlone, primario dell'Unità di Odontoiatria dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e Rettore dell'Università Vita-Salute San Raffaele;
  • dott. Andrea Urbani, Direttore generale della programmazione sanitaria o un suo delegato;
  • dott.ssa Rossana Ugenti, Direttore generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del Servizio sanitario nazionale o un suo delegato;
  • dott. Giovanni Leonardi, Direttore generale della ricerca e dell'innovazione in sanità o un suo delegato;
  • dott. Achille lachino, Direttore generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico o un suo delegato;
  • dott. Raffaele landolo, Presidente nazionale della Commissione Albo Odontoiatri (CAO);
  • dott. Fausto Fiorile, Presidente dell'Associazione Italiana Odontoiatri (AIO);
  • dott. Carlo Ghirlanda, Presidente nazionale dcll'ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani);
  • prof.ssa Antonella Polimeni, Preside della Facoltà di Medicina e Odontoiatria dell'Università La Sapienza di Roma;
  • dott. Pio Attanasi, responsabile dell'odontoiatria presso il Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana (SUMAI);
  • dott. Walter Di Fulvio, odontostomatologo convenzionato;
  • prof. Marco Ferrari, Direttore clinica odontoiatrica di Siena.

 Le funzioni di segreteria del tavolo di lavoro di cui all'articolo I sono svolte dalla dott.ssaGiulia Giovannangeli, funzionaria dell'Ufficio di Gabinetto. 



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Prof. Giovanni Dolci

Un suo caro amico ne traccia un breve profilo e informa di una iniziativa organizzata dai familiari per ricordarlo


Immagine di archivio

Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti


Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere 


Da sinistra: Alberto Cirio, Enrico Gherlone, Lica Ronzulli, Dimitri Tasso

Inaugurato a Montiglio (AT) il primo poliambulatorio del Gruppo San Donato sul territorio. Obiettivo, sostenere la medicina di possibilità con strutture d’eccellenza


Martedì 21 al CNEL: il tema dell’incontro sarà ipotizzare linee guida nel trattamento odontoiatrico dei pazienti fragili. Ecco il link per seguire i lavori


Altri Articoli

Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Prof. Giovanni Dolci

Un suo caro amico ne traccia un breve profilo e informa di una iniziativa organizzata dai familiari per ricordarlo


Impianti dentali più veloci con ricrescita naturale di osso e gengive. SIdP fa il punto sulla ricerca sulle nuove tecniche di rigenerazione tissutale  


Immagine di archivio

Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti


La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici


Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile


Il dott. Danilo Savini ci aiuta a capire come il titolare dello studio deve gestire lo smaltimento dei rifiuti. Tra i consigli come ottenere dal proprio Comune lo sconto sulla...


I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts


Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro...


Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...


Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...


A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...


Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere 


Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi