Inviata la richiesta al Ministro perché venga garantita la priorità anche agli odontoiatri. ANDI favorevole all’idea di coinvolgere i dentisti nella somministrazione
L’aveva anticipato durante l’Assemblea dei presidenti CAO di venerdì scorso ed oggi, il presidente nazionale CAO Raffaele Iandolo, con il presidente FNOMCeO Filippo Anelli, hanno inviato una lettera a firma congiunta al Ministro della Salute Roberto Speranza al fine che venga garantita “la priorità di vaccinazione anti-COVID ai nostri medici, odontoiatri, al personale dei rispettivi studi e all’intera filiera assistenziale, tutti impegnati a tutela della salute”.
“Non è il momento di abbassare la guardia, bensì di proteggere subito i soggetti portatori di competenze specifiche senza i quali la battaglia al virus non avrà alcuna speranza di essere vinta – argomentano i due Presidenti -. Non garantire la sicurezza, perdere un professionista, un operatore della sanità non comporta soltanto una perdita umana: significa, per tutta la comunità, un vuoto di competenze sociale e sanitario non colmabile dall’oggi al domani”.
“Il problema della sicurezza dei nostri Professionisti, Le è noto, è stato dalla FNOMCeO immediatamente posto all’attenzione Sua e dell’intero Governo, laddove era evidente, nei primi tempi così come purtroppo tuttora, che proteggere la salute dei cittadini non può che passare prioritariamente dalla tutela e messa in sicurezza dei Professionisti che all’assistenza stessa dedicano la rispettiva opera professionale – ricordano Anelli e Iandolo -. Tra questi non possiamo non rimarcare l’impegno ad assicurare la sicurezza dei propri studi posto, sin da subito, da tutti i colleghi e in particolare dagli odontoiatri, caratterizzati nella propria opera da uno stretto contatto con pazienti impossibilitati all’utilizzo di qualsivoglia Dpi proprio per la particolarità della prestazione professionale odontoiatrica stessa. Innegabile è, infatti, l’alto rischio di aerosol che la visita e il trattamento odontoiatrico portano con sé”.
“Ugualmente siamo a rimarcare l’attività svolta dal personale di studio che assiste i Professionisti sanitari medici e odontoiatri anche loro categoria a forte rischio di contagio perché in prima linea a livello operativo – ribadiscono -. Appare oggettiva la necessità di tutelare l’intera filiera assistenziale sanitaria laddove l’obiettivo è quello della tutela della salute pubblica”.
Sul fronte del Piano vaccini, dopo la proposta avanzata dal presidente Nazionale CAO di coinvolgere anche gli odontoiatri, arriva anche quella del presidente FNOMCeO Filippo Anelli che intervistato da Rai News 24 per chiarire le critiche alla proposta del Ministero di remunerare gli specializzando che somministreranno i vaccini con crediti formativi, ricorda come coinvolgendo anche gli odontoiatri ed i medici di base, si avrebbe la possibilità di effettuare la campagna vaccinale in modo ancora più rapido, anche nei piccoli Comuni.
Proposta, quella di coinvolgere anche i dentisti tra i professionisti coinvolti a somministrare i vaccini agli italiani, giudicata in modo favorevole dal presidente ANDI Carlo Ghirlanda, in una nota pubblicata sul sito dell’Associazione. “Se mai ci fosse richiesta la collaborazione della categoria e, come sedi anche quella degli studi odontoiatrici, siamo disponibili a parlarne, naturalmente lasciando ai singoli professionisti la discrezionalità di adesione”.
____________________________________________________________________
cronaca 13 Aprile 2021
La Regione conferma vaccinazione per tutti gli operatori sanitari e di interesse sanitario. Per i non iscritti all’Ordine la prenotazione deve essere fatta singolarmente
normative 12 Aprile 2021
L’Ordinanza del Generale Figliulo con le nuove priorità di vaccinazione potrebbe coinvolgere anche tutte le figure presenti in studio. Per l’ANTLO, anche gli odontotecnici
didomenica 11 Aprile 2021
Che fosse nato male il D.L. 44/21 lo avevo già sottolineato nello scorso DiDomenica, ma non avrei immaginato che venisse sconfessato dopo neppure una settimana dalla sua...
Il presidente Guarnieri (CAO Cosenza) pone alcune considerazioni e questioni sull’applicazione della norma che obbliga i sanitari a vaccinarsi
Magenga: quello del vaccinarsi è un dovese verso i pazienti e la collettività tutta. Ottima la decisione di legare l’esercizio della professione alla vaccinazione
Cronaca 13 Aprile 2021
La Regione conferma vaccinazione per tutti gli operatori sanitari e di interesse sanitario. Per i non iscritti all’Ordine la prenotazione deve essere fatta singolarmente
Cronaca 13 Aprile 2021
Il primo impegno del nuovo presidente sarà il XIII Meeting Mediterraneo AIOP dal 15 al 17 aprile in modalità virtuale
Ricerca UniSalute: tra le preoccupazioni degli italiani i costi delle cure dentistiche. Un terzo di chi acquisterebbe una polizza sanitaria chiede che contemplino anche le cure odontoiatriche
Corretta prescrizione ed utilizzo degli antibiotici in odontoiatria. Questi i consigli del prof. Roberto Mattina
Aziende 12 Aprile 2021
Sinergia Associazione Italiana Odontoiatri-Tokuyama: i soci riceveranno un "Welcome kit" fino al 30 aprile