Nei prossimi anni assisteremo a notevoli cambiamenti sociali ed economici, che si riverseranno anche sulla professione odontoiatrica.
Attraverso il corso (unico perché non verrà ripetuto) in programma il 23-24 novembre 2018 a Bardolino (VR) dal titolo “La professione che verrà Prepararsi al futuro: come affrontare il cambio generazionale e la maturità professionale”, sarà possibile comprendere i cambiamenti in corso e adottare le corrette strategie non solo ci permetterà di affrontare bene tali cambiamenti, ma farà la differenza nella nostra qualità di vita futura.
A chi è rivolto:
A cosa serve:
Argomenti e relatori:
Prof. Carlo Guastamacchia: Salute e Super Age - vivere e lavorare nella maturità
dr. Tiziano Caprara: 2020-2030: La professione che verrà
dr. Marco Snaidero: Cessioni, successioni e valore dello studio
dr. Carlo Milesi: Pianificazione previdenziale: mito o realtà?
dr. Paolo Mazzetto: Vivere il presente evitando il burn-out
Per informazioni ed iscrizioni a questo link
eventi 22 Gennaio 2022
Quando: 22 gennaio 2022Sede: Bologna Relatori: Renato Cocconi, Nikolaos PerakisInformazioni: ...
Quando: 15, 16 ottobre 2021Sede: Centro Congressi, Auditorium della Tecnica - Viale Umberto Tupini, 65 Relatori: Mario Alessio Allegri, Riccardo Becciani, Arnaldo Castellucci,...
eventi 14 Ottobre 2021
Quando: 14 ottobre 2021Sede: Centro Congressi, Auditorium della Tecnica - Viale Umberto Tupini, 65 Coordinatore: Fabio Toffenetti Relatore: Lorenzo Vanini ...
"Il peggio è passato o deve ancora arrivare? Indipendentemente da ciò che succederà dobbiamo essere preparati, la soluzione purtroppo sarà individuale. Per organizzarci ci servono informazioni...
eventi 26 Aprile 2021
Appuntamento il 26 aprile dalle 19.00 alle 21.45
Cronaca 22 Aprile 2021
“L’odontoiatria in salute per la salute” il filo conduttore di questa edizione. Disponibili online e gratuitamente tutte le video relazioni e i 602 poster
Il Centro Europeo per il Controllo delle Malattie ha pubblicato una guida per la prevenzione al contagio dei vaccinati
Approfondimenti 22 Aprile 2021
Quelli che hanno ottenuto la dose prima di marzo potrebbero non poterlo utilizzare per gli spostamenti durante le vacanze estive. I dubbi sulla “validità semestrale”
Cronaca 22 Aprile 2021
Per l’EMA i benefici superano i rischi. AIFa e Ministero della salute autorizza le inoculazioni anche in Italia, ma per gli over 60
Riguarderebbe solamente la scadenza legata alla possibilità di assumere ASO non qualificate. Intanto il Ministro avrebbe dato il via libera per avviare l’iter per la modifica del DPCM