HOME - Eventi
 
 
23 Novembre 2018 - 24 Novembre 2018

La professione che verrà. Il corso (unico) per prepararsi al futuro


Nei prossimi anni assisteremo a notevoli cambiamenti sociali ed economici, che si riverseranno anche sulla professione odontoiatrica.

Attraverso il corso (unico perché non verrà ripetuto) in programma il 23-24 novembre 2018 a Bardolino (VR) dal titolo “La professione che verrà Prepararsi al futuro: come affrontare il cambio generazionale e la maturità professionale”, sarà possibile comprendere i cambiamenti in corso e adottare le corrette strategie non solo ci permetterà di affrontare bene tali cambiamenti, ma farà la differenza nella nostra qualità di vita futura. 



A chi è rivolto: 

  • A chi vuole programmare il proprio futuro e non si accontenta di interventi occasionali e estemporanei
  • A chi vuole organizzare la successione o cessione della propria attività
  • A chi vuole capire quale formula giuridica adottare per affrontare il futuro (stp, srl, ditta individuale,..)
  • A chi desidera prepararsi una maturità serena e sicura
  • A chi desidera lavorare con maggiore serenità 


A cosa serve: 

  • A pianificare un futuro per raggiungere la sicurezza personale e professionale
  • A capire quanto vale la propria attività
  • A comprendere se creare una società serve veramente
  • A organizzare l'attività lavorativa per la maturità professionale 
  • A essere meno stressati da una professione sempre più complicata... 


Argomenti e relatori: 


Prof. Carlo Guastamacchia: Salute e Super Age - vivere e lavorare nella maturità

dr. Tiziano Caprara: 2020-2030: La professione che verrà

dr. Marco Snaidero: Cessioni, successioni e valore dello studio

dr. Carlo Milesi: Pianificazione previdenziale: mito o realtà?

dr. Paolo Mazzetto: Vivere il presente evitando il burn-out  


Per informazioni ed iscrizioni a questo link 

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

A Napoli il 29 novembre il XXVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Odontoiatria Forense


eventi     27 Novembre 2025

Cadaver Lab AIE

Al via le iscrizioni all’innovativo corso di microchirurgia endodontica su cadavere. Plotino: un’occasione unica per chi vuole vivere un’esperienza didattica di grande...


eventi     25 Novembre 2025

Serate Culturali Dental-Tech

Data: 25/11/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Giuliano GarliniSegreteria Organizzativa: corsi@e20srl.comLink al corso


Corso in presenza – 7 e 8 novembre presso la sede di Dürr Dental Italia. Relatori: Silvia Musella, Loretta Bongiovanni, Massimo Di Stefano, Claudia Nadia Nicolai


Torna dal 7- 8 novembre l’appuntamento di riferimento per l’odontotecnica italiana e mediterranea. Ecco il ricco programma culturale e merceologico


Altri Articoli

Conti sotto controllo per le pensioni dei medici, ma il presidente dell’ENPAM ha messo in guardia sull’importanza di difendere il flusso contributivo


Il dubbio lo pone il prof. Lodi nell’ultimo editoriale di Dental Cadmos. Parte dal racconto di una incredibile scalata e finisce riportando il pensiero di chi ipotizza che il perfezionismo possa...


L’indagine nazionale OmniSalus offre una fotografia delle abitudini e della consapevolezza degli italiani in materia di salute orale. Il 9% degli italiani si è rivolto ad uno studio di una...


Figura chiave e protagonista dei processi di promozione della salute, prevenzione primaria e gestione personalizzata del rischio, sottolinea la prof.ssa Nardi

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Per l’edizione 2025 il Congresso punta a ridefinire i paradigmi della riabilitazione protesica in chiave interdisciplinare, tecnologica e umana


Un’iniziativa di Fondazione ANDI ETS e COI per tutelare la salute delle future mamme e dei loro bambini. Ecco come i dentisti possono aderire


Secondo i dati dell’Osservatorio sulle entrate fiscali sono al settimo posto per reddito tra gli iscritti alle casse professionali, ma sono tra quelli che devono fatturare di più per ottenere quel...


Society of Japan Clinical Dentistry ha scelto Modena per il loro seminario estivo. Al Museo Ferrari di Modena un evento internazionale che ha segnato un gemellaggio storico tra le...


Potrebbe prevederlo un provvedimento legislativo presto in discussione. A darne informazione è ANDI in un approfondimento sulle StP pubblicato sul sito dell’Associazione


Cosa controlla il NAS e quali sono le violazioni più comuni riscontrate durante le verifiche. La sintesi delle comunicazioni del NAS di Alessandra al convegno CAO Asti


Cronaca     03 Ottobre 2025

ASO: corsi gratuiti a Torino

Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni


All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto


Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito


Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi