I nuovi iscritti sono il doppio di quelli che lasciano l’Albo, cresce ancora il numero delle donne ma quello degli odontoiatri rimane un Albo dai capelli grigi, visto che il 61% degli odontoiatri ha più di 50 anni. E’ questa la fotografia degli iscritti all’Albo degli Odontoiatri fatta attraverso i dati elaborati per Odontoiatria33 dal CED FNOMCeO.
Al 31 dicembre 2017 gli iscritti all’Albo degli odontoiatri sono 61.550, lo 0,6% in più rispetto allo scorso anno. 1.335 sono stati i nuovi iscritti, di cui 544 le donne, mentre 448 gli iscritti all’Albo che si sono cancellati: il saldo attivo tra nuovi iscritti e cancellati è di 887 unità. Sul fronte anagrafico gli over 65 rappresentano oltre il 17% degli iscritti mentre gli under 30 non arrivano al 5%.
La fascia di età più numerosa tra gli iscritti è quella compresa tra i 60 ed i 64 anni con 12.982 unità ovvero il 21% degli iscritti seguiti da quelli compresi tra i 55 ed i 59 anni (9.041).
Ipotizzando in 69 anni l’età in cui i dentisti potrebbero abbandonare il lavoro (l’età pensionabile è ad oggi a 67 anni) trai prossimi 5-10 anni potrebbero abbandonare la professione quasi 30 mila dentisti, ovvero poco meno del 50% degli iscritti.
Continua la fisiologica discesa dei doppi iscritti che nel 2017 toccano la quota 27.865, contro i 33.685 iscritti al solo Albo degli odontoiatri.
Territorialmente, Roma (5.764), Milano (3.858) e Napoli (3.009) sono gli Ordini con il maggior numero di odontoiatri iscritti, mentre Aosta (77), Isernia (99) e Oristano(107) quelli con il numero più basso.
Poco più di 62 mila il numero totale, meno di 800 il saldo attivo dei nuovi iscritti nel 2019. Tra questi molte le donne
inchieste 07 Febbraio 2019
Una professione di "vecchi" oppure una professione per i giovani, ma tra qualche anno. Sono le due letture che si possono dare ai dati degli iscritti agli Albi degli odontoiatri al 31 dicembre 2018...
cronaca 07 Febbraio 2019
“Garantire l’universale diritto alla salute attraverso la riorganizzazione del modello della formazione, della sua qualità e dell’assistenza secondo criteri di uniformità sul piano...
cronaca 29 Novembre 2018
Le più moderne tecniche e le tecnologie più innovative nelle diverse branche dell’odontoiatria clinica saranno al centro del 1° Convegno nazionale della Commissione Albo...
eventi 26 Ottobre 2018
Approfondimenti 26 Gennaio 2021
Critici i sindacati che ricordano come molti dentisti sono stati costretti a chiudere sia per l’elevato rischio di esposizione che per i costi legati alle forniture dei sistemi di protezioni...
Lettere al Direttore 26 Gennaio 2021
Per il presidente Cassarà non si può mettere in discussione i rischi della professione che deve essere considerata prioritaria per ricevere i vaccini
Cronaca 26 Gennaio 2021
Il Gruppo europeo con oltre 300 cliniche in Europa acquista il gruppo italiano ed approda nel mercato italiano
Agorà del Lunedì 25 Gennaio 2021
Nella restaurativa abbiamo visto tutto e il suo contrario, nella protesi pure. Il tema affrontato dal prof. Massimo Gagliani è quello dei perni
Cronaca 25 Gennaio 2021
Berrutti (UNIDI): Lo spostamento di Expodental Meeting a giugno tiene conto del mutato calendario fieristico e della volontà di espositori e visitatori di incontrarsi nuovamente