Il ministero della Salute pubblica l’Elenco (pdf) delle Società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie in attuazione dell’articolo 5 della legge 8 marzo 2017, n. 24 (Legge Gelli) e del Decreto ministeriale. Quelle che potranno redigere le Linee guida. L’elenco, precisa il Ministero, sarà aggiornato ogni due anni. Nell’Elenco risultano iscritte n. 293 società e associazioni, che hanno superato la valutazione sul piano amministrativo, “in quanto hanno presentato tutte uno statuto aggiornato successivamente all’entrata in vigore del Decreto ministeriale”, 18 quelle di interesse odontoiatrico che Odontoaitria33 ha rilevato scorrendo l’elenco ministeriale.
“Non sono state pertanto inserite nell’Elenco”, motiva il Ministero, “le società o associazioni tecnico scientifiche che unitamente alla presentazione dell’istanza non hanno allegato, come richiesto dal Decreto ministeriale, lo statuto; le società e associazioni il cui statuto non risulta aggiornato ai contenuti richiesti dal Decreto ministeriale 2 agosto 2017 e le società i cui statuti, sebbene aggiornati successivamente al Decreto ministeriale, sono totalmente non aderenti ai requisiti previsti dal Decreto ministeriale”.
Le Società scientifiche o Associazioni escluse, precisa il Ministero della Salute, potranno presentare ricorso al TAR entro il termine di 60 giorni ovvero, alternativamente, possono esperire ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di 120 giorni.
Questo l'elenco delle società scientifiche di interesse odontoiatrico inserite nell'elenco ministeriale estrapolate da Odontoiatria33
AIC: ACCADEMIA ITALIANA DI ODONTOIATRIA CONSERVATIVA E RESTAURATIVA
AIDI - ASSOCIAZIONE IGIENISTI DENTALI ITALIANI
AIE - ACCADEMIA ITALIANA DI ENDODONZIA
AIG - ASSOCIAZIONE ITALIANA DI GNATOLOGIA
AIOP - ACCADEMIA ITALIANA ODONTOIATRIA PROTESICA
AISI - ACCADEMIA ITALIANA DI STOMATOLOGIA IMPLANTOPROTESICA
AISOD - ASSOCIAZIONE ITALIANA SEDAZIONISTI ODONTOIATRI
IPA - PIEZOELECTRIC SURGERY ACADEMY
LEAD - LASER EXCELLENSE ACADEMY FOR DENTISTRY
SICMF - SOCIETA' CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE
SIDCO - SOCIETA' ITALIANA DI CHIRURGIA ODONTOSTOMATOLOGICA
SIDO - SOCIETA' ITALIANA DI ORTODONZIA
SILO - SOCIETA' ITALIANA LASER IN ODONTOSTOMATOLOGIA
SIMEO - ASSOCIAZIONE ITALIANA MEDICINA ESTETICA ODONTOIATRICA SIPMO - SOCIETA' ITALIANA DI PATOLOGIA E MEDICINA ORALE
SIPMO - SOCIETA' ITALIANA DI PATOLOGIA E MEDICINA ORALE
SISOPD - SOCIETA' ITALIANA DI STOMATOLOGIA ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
UNID - UNIONE NAZIONALE IGIENISTI DENTALI
Articolo modificato l'8 novembre 2018 ore 14,30
cronaca 30 Gennaio 2019
“Questa battaglia per un Servizio Sanitario nazionale equo, sostenibile, solidale, universalistico ce la dobbiamo intestare noi professionisti della sanità. Noi medici, così come gli esponenti...
approfondimenti 08 Gennaio 2019
Il Ministero della Salute, in data 19 dicembre, ha aggiornato l’elenco delle società scientifiche accreditate, tra queste vengono riconosciute tutte le società aderenti al CIC Odontoiatria. Le...
didomenica 11 Novembre 2018
Una commissione apposita per decidere quale saranno gli argomenti da proporre nei programmi di divulgazione scientifica trasmessi dai canali televisivi del servizio pubblico.Lo prevede una proposta...
approfondimenti 09 Novembre 2018
Non si conosce il numero esatto (sembrerebbe che siano oltre 40) delle Società scientifiche odontoiatriche che avevano presentato domanda e successivamente integrato la documentazione richiesta per...
normative 29 Marzo 2018
Le Società scientifiche accreditate potranno proporle, sarà l’ISS a decidere se consentirne l’elaborazione
Cronaca 04 Marzo 2021
Una circolare del Ministero indica la somministrazione unica ai soggetti con pregressa infezione da Covid-19
Evento raro ma possibile. Queste alcune delle cause scatenanti: come prevenirle e quali le azioni da intraprendere in caso di emergenza
La matrice sezionale di Garrison Dental Solutions selezionata da The Dental Advisor
Interviste 04 Marzo 2021
Dal titolo del primo Editoriale di Sleep Medicine in Dentistry Journal prende spunto la nostra chiacchierata con il direttore scientifico Antonio Luigi Gracco
O33Normative 03 Marzo 2021
Rimangono in vigore sia le indicazioni operative che quelle per prevenire la legionella nei riuniti. Fino al 6 aprile stretta sulla scuola, si attendono interventi sui congedi parentali anche per i...